Attualità e Politica
10/10/2018 | 17:11
10/10/2018 | 17:11
ROMA - Tra il Ministero dell'Interno e quello dei Beni Culturali passano poche centinaia di metri. Ieri però, spiravano impetuosi venti opposti, almeno per quel che riguarda l'atteggiamento del Governo per il settore dei giochi. «L'obiettivo del Governo è trovare una soluzione per garantire la sopravvivenza del Casinò di Campione», spiegava una nota del Viminale scritta a quattro mani con il Mef. «Sono contrario alle sponsorizzazioni culturali da parte delle società di gioco. Non vorrei un singolo euro dal gioco del lotto», tuonava dal Mibac il ministro Bonisoli. E dunque, da una parte una istituzione storica del gioco da salvare, in nome dei circa 500 lavoratori che dopo l'istanza di fallimento dello scorso giugno stanno per affollare la schiera dei disoccupati; dall'altra, tutto lo sdegno del ministro per un sostegno alla cultura evidentemente “impuro”, visto che viene dall'esecrato mondo dei giochi, che il Vicepremier Di Maio ha più volte definito “immorale”.
Vale appena la pena ricordare che esiste in Italia una legge del 1996, in base alla quale il Lotto versa una parte della quota erariale al Ministero dei Beni Culturali, che con quei soldi sostiene e rivitalizza il patrimonio architettonico e artistico nazionale, storicamente bisognoso di aiuto. Per fare qualche esempio, particolarmente robusto fu tra il 1998 e il 2006 il piano di interventi sugli Uffizi, con uno stanziamento di oltre 49 milioni. Beneficiati in varia misura la Basilica di Massenzio, la Domus Aurea e le Terme di Caracalla a Roma, il Duomo di Pavia e il Palazzo Ducale di Mantova, il Teatro Petruzzelli di Bari. Dall’approvazione di quella legge a oggi, oltre 1 miliardo e 800 milioni di euro sono stati destinati a questo scopo di utilità sociale, consentendo di intervenire su più di 600 monumenti in tutt’Italia. A parte l'impatto di questi interventi sulla realtà di un Paese che fatica terribilmente a mantenere la sua enorme mole di siti culturali, il discorso scivola anche sull'occupazione. Se gli impiegati del Casinò di Campione sono da tutelare, non meno importante è la cospicua e qualificata forza lavoro che viene attivata con i fondi del Lotto devoluti al patrimonio artistico: restauratori, architetti, artigiani, consulenti, ecc. E non solo: una accurata analisi delle voci di spesa consente di rilevare come in ciascuna delle aree di intervento buona parte delle risorse venga destinata a contratti di stabilizzazione per ex lavoratori socialmente utili. Che con il Lotto hanno vinto anche senza giocare.
MF/Agipro
21/02/2019 | 18:45 ROMA – All’Ippodromo Snai La Maura di Milano giovedi’ di corse con in programma sette corse che ha visto nella chiusura del pomeriggio il Premio...
21/02/2019 | 18:37 ROMA - Il Consiglio dei ministri che si è riunito oggi a Palazzo Chigi, ha deciso - su proposta del ministro per gli Affari regionali, Erika Stefani - di...
21/02/2019 | 14:54 ROMA - Stop terminato per l'Ippodromo del trotto di Vinovo. A un paio di settimane dall'annuncio del blocco dell'attività, dovuto alla mancanza...
21/02/2019 | 14:24 ROMA - Piena fiducia al miglior Milan visto da inizio stagione. In vista dell'anticipo di Serie A contro l'Empoli, i betting analyst premiano la serie positiva...
21/02/2019 | 14:02 ROMA - La Gambling commission britannica intende effettuare una valutazione capillare dell’utilizzo delle carte di credito nel settore gioco: per questo ha...
21/02/2019 | 13:23 ROMA - La Procura di Aosta ha fatto ricorso contro le sette assoluzioni del processo penale per falso in bilancio e truffa ai danni dello Stato sui 140 milioni di...
21/02/2019 | 13:14 ROMA - I Paesi Bassi hanno finalmente approvato la norma per regolamentare il gioco online: una legge attesa da anni, il via libra al Senato è arrivato dopo...
21/02/2019 | 12:35 ROMA - Continua il momento d'oro di Mahmood: il cantante milanese che rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2019, in programma a...
21/02/2019 | 12:23 ROMA - Cresce del 24% il totale dei ricavi di gioco online in Portogallo nel 2018: il dato è di 152 milioni di euro, fa sapere il Servico de Regulacao Inspecao...
21/02/2019 | 12:18 ROMA - La tutela della salute pubblica è prioritaria rispetto agli interessi economici degli imprenditori. Lo ha ribadito il Tar Liguria sul ricorso presentato...
21/02/2019 | 12:01 ROMA - Dopo il ko al Wanda Metropolitano arriva il crollo nelle quote: per la prima volta da inizio stagione, la Juventus è fuori dal podio dei bookmaker...
21/02/2019 | 11:35 ROMA - È una formalità la gara di ritorno dei sedicesimi di Europa League tra Napoli e Zurigo. Gli azzurri hanno già vinto in Svizzera 3 –...
20/02/2019 | 18:19 ROMA - I livelli di servizio da assicurare per la rete telematica, a livello di prestazioni e disponibilità, così come quelli per l’assistenza...
20/02/2019 | 17:15 ROMA - Punta su Firenze e vince a Parma: è quanto capitato a un giocatore del Lotto, che nell’ultimo appuntamento porta a casa un terno da 62.500 euro....
20/02/2019 | 16:34 ROMA - E’ stato centrata a Dublino, in Irlanda, la combinazione esatta dell’Euromillions che premia un unico vincitore con 175 milioni di euro. E’...
20/02/2019 | 16:00 ROMA - «Il gioco d'azzardo distrugge famiglie e comunità. Per questo stiamo elaborando una ordinanza sperimentale che vieti l'installazione...
20/02/2019 | 15:55 ROMA - «Prima di riconsegnare completamente l’offerta di gioco nelle mani dell’illegalità - e, a questo proposito, consiglio all’Assessore...
20/02/2019 | 15:14 ROMA - Il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, riceverà la prossima settimana i rappresentanti dell'associazione Sapar. Lo ha...
20/02/2019 | 12:59 ROMA - Le nuove linee guida per il gioco responsabile in Uk saranno pronte entro aprile, la Gambling Commission sta ricevendo in questi giorni alcuni contributi...
20/02/2019 | 10:03 ROMA - Lo 0-0 ha deluso l'allenatore Valverde, ma il pareggio del Barcellona in casa del Lione non smuove le gerarchie delle quote per gli ottavi di Champions...
Ti potrebbe interessare...
21/02/2019 | 18:37 ROMA - Il Consiglio dei ministri che si è riunito oggi a Palazzo Chigi, ha deciso - su proposta del ministro per gli Affari regionali, Erika Stefani - di non impugnare la legge della Regione Valle d’Aosta che modifica...
21/02/2019 | 13:23 ROMA - La Procura di Aosta ha fatto ricorso contro le sette assoluzioni del processo penale per falso in bilancio e truffa ai danni dello Stato sui 140 milioni di euro di finanziamenti pubblici erogati al Casinò di Saint-Vincent...
21/02/2019 | 13:05 ROMA - «Il dialogo con le amministrazioni comunali è positivo e siamo pronti a dare il nostro contributo per migliorare e rendere più efficaci i regolamenti sugli orari che verranno adottati». E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password