Attualità e Politica
25/02/2022 | 14:45
25/02/2022 | 14:45
ROMA - I tribunali italiani sono chiamati continuamente a decidere sul contenzioso tra Stanleybet e autorità italiane, in merito al diritto di esercitare le scommesse nel nostro paese. Con Daniela Agnello, legale che ha seguito il bookmaker negli ultimi venti anni, facciamo il punto della situazione sui tre fronti “caldi”: penale, civile e tributario.
Avvocato, la Cassazione continua a stabilire la discriminazione dei bookmaker esteri come Stanleybet, che non hanno potuto partecipare alle gare. Qual è la soluzione per sanare la situazione?
La Corte di Cassazione, con una sentenza del 17 febbraio, ha fortemente censurato la Corte d’Appello territoriale statuendo che non si possono trascurare gli approdi interpretativi e la giurisprudenza resa alla luce delle sentenze della Corte di Giustizia. I Supremi Giudici hanno ribadito, ancora una volta, che non integra il reato la condotta del soggetto che agisce per conto di un allibratore straniero illegittimamente discriminato in Italia nell’assegnazione delle concessioni di gioco laddove effettui in modo trasparente l’attività di raccolta delle scommesse di incasso delle poste di gioco, di trasmissione dei dati all’allibratore e di pagamento delle vincite su mandato di quest’ultimo. La Corte ha equiparato sostanzialmente i centri Stanleybet con i luoghi di vendita del concessionario nazionale. Ne consegue che il sistema concessorio italiano risulta oggi costituito da soggetti concessionari in regime di proroga, soggetti regolarizzati e soggetti – come Stanleybet - legittimati dalla giurisprudenza eurounitaria e nazionale. Le ultime concessioni in scadenza a giugno 2016 sono ancora in regime di proroga e non vi sono previsioni nel breve periodo. A questo punto si potrebbe iniziare a valutare la trasformazione dell’attuale regime in un sistema autorizzatorio per favorire la trasparenza, garantire i controlli territoriali e rimuovere eventuali canali di illecita raccolta di scommesse.
A Trieste e a L’Aquila, i tribunali civili hanno cancellato le sanzioni per i centri nei quali erano installate delle slot. Quale è il motivo della decisione?
Secondo la normativa italiana, gli apparecchi possono essere installati nelle sale scommesse solo se il titolare è provvisto di licenza di polizia ex art. 88 Tulps, diversamente sono previste sanzioni amministrative. I Giudici di primo e secondo grado hanno ritenuto che l’assenza della licenza di polizia alla società Stanleybet è la conseguenza di una normativa incompatibile con il diritto comunitario e, come tale, non può comportare l’applicazione di sanzione. I Giudici hanno richiamato la giurisprudenza dell’Unione Europea e hanno rilevato che la giurisprudenza penale è rilevante e vincolante. Il ragionamento ormai consolidato della Corte di Cassazione penale di esclusione del reato, affermano i Giudici civili, va condiviso per escludere la configurabilità dell’illecito amministrativo a carico degli operatori che non hanno partecipato a gare indette con bandi contenenti clausole discriminatorie alla stregua del diritto eurounitario. L’effetto è che le slot possono legittimamente rimanere accese nelle sale Stanleybet.
Le Commissioni tributarie non riconoscono la discriminazione e impongono il pagamento dell’imposta unica. Quali sono le prospettive per gli agenti Stanleybet che hanno ricevuto avvisi di accertamento? Qual è la strategia che state seguendo nella difesa degli affiliati?
In sede tributaria si assiste alla triplicazione della base imponibile con applicazione delle sanzioni sino al 240%. I giudici in sede tributaria sono chiamati ad applicare un’imposta che trova fondamento in una ratio ben chiara e delineata dal legislatore: l’attività illecita. L’imposta unica è stata istituita con legge n.504/98 a carico dei concessionari. Con la legge interpretativa nel 2010 viene estesa agli operatori che svolgono attività illecita di raccolta di scommesse e il comma 64 dell’art. 1 riporta la ratio: equiparare il gioco illecito all’attività lecita. Da un lato, i centri Stanley la cui attività è stata dichiarata trasparente, lecita e legittima, come da ultima sentenza della Corte di Cassazione cui facevo cenno in precedenza, la cui raccolta è equiparata ai punti vendita del concessionario statale non possono essere gravati da un’imposta/sanzione prevista per le attività illecite con modalità, aliquote e maggiorazioni tipiche della raccolta di gioco contra legem. Dall’altro lato, l’operatore Stanleybet vuole essere riconosciuto, al pari dei concessionari statali, quale obbligato principale tenuto al pagamento dell’imposta unica alle stesse condizioni e modalità dei concessionari statali e dei soggetti regolarizzati. Non si tratta di una strategia difensiva ma della rigorosa applicazione della legge come interpretata dalla giurisprudenza nazionale e comunitaria.
NT/Agipro
Foto Credits George Hodan CC0 1.0
19/05/2022 | 09:56 ROMA - Un giro di vite contro gli abusi, non contro i Punti vendita ricariche (Pvr) per il gioco online. E’ il senso in cui va interpretata la circolare dell’Agenzia...
18/05/2022 | 13:25 ROMA - È stata inserita nella legge di stabilità della Regione Sicilia la modifica alla legge regionale sul gioco impugnata dal Governo in Corte Costituzionale....
18/05/2022 | 11:55 ROMA - Con 391 voti favorevoli, l'Aula della Camera ha rinnovato la fiducia al Governo approvando il ddl di conversione del Decreto Ucraina, nel testo identico...
18/05/2022 | 11:40 ROMA - Dieci apparecchi da gioco sequestrati: è il risultato dei controlli dei funzionari dell'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli che, lo scorso...
17/05/2022 | 20:21 ROMA - Dopo l’estrazione di martedì 17 maggio l’8 su Napoli si conferma leader della classifica dei ritardatari del Lotto con 167 assenze....
17/05/2022 | 13:00 ROMA - Zero. Non un semplice numero, ma un simbolo dal quale ripartire per creare un nuovo mondo e sensibilizzare sul tema ambientale, ora più che mai centrale....
17/05/2022 | 11:58 ROMA - Il ministro per i Rapporti col Parlamento, Federico D'Incà, è intervenuto in Aula alla Camera per porre, a nome del Governo, la questione...
17/05/2022 | 11:19 ROMA - Nuovo colpo al mandamento di Brancaccio e Ciaculli: la polizia e i carabinieri di Palermo hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare del Gip...
16/05/2022 | 14:50 ROMA - La sale giochi già operative prima della legge della Lombardia sul gioco non sono sottoposte a vincoli se nelle loro vicinanze sorge un nuovo luogo...
16/05/2022 | 10:24 ROMA - Esame lampo nelle Commissioni Finanze e Attività produttive della Camera per il Decreto Ucraina, approvato la scorsa settimana dal Senato. Il provvedimento...
14/05/2022 | 20:45 ROMA - Nessun "6" nell’ultima estrazione della settimana del SuperEnalotto, e il Jackpot vola a 205 milioni di euro. Nel concorso di sabato...
13/05/2022 | 12:03 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici 2022, il talent show di Canale 5 condotto da Maria De Filippi, che per la prima volta vedrà sfidarsi sei concorrenti:...
12/05/2022 | 20:24 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 12 maggio l’8 su Napoli si conferma leader della classifica dei ritardatari del Lotto con 165 assenze. Chiudono...
12/05/2022 | 14:23 ROMA - Ennesimo rinvio in Consiglio di Stato sui ricorsi contro il "distanziometro" contenuto nella legge provinciale di Bolzano, che prevede almeno 300 metri di...
12/05/2022 | 10:10 ROMA - Ultime settimane all’insegna della volatilità per il Gambling Index. Il rendimento medio settimanale è stato del -0,02% a fronte di una...
11/05/2022 | 18:03 ROMA - Le leggi regionali che prevedono "distanziometri" molto stringenti per le attività di gioco potrebbero essere in contrasto con i principi costituzionali...
10/05/2022 | 20:27 ROMA - Nell'estrazione di martedì 10 maggio l’8 su Napoli si conferma leader della classifica dei ritardatari del Lotto con 164 assenze. Chiudono...
09/05/2022 | 13:10 ROMA - Il Milan spazza via anche l'ostacolo Verona dal suo cammino verso lo scudetto e si avvicina sempre più al tricolore: la doppietta di Sandro Tonali...
09/05/2022 | 10:34 ROMA - Le Commissioni Finanze e Industria hanno concluso, nella notte, l'esame del ddl di conversione del Decreto Ucraina, conferendo il mandato ai relatori...
07/05/2022 | 20:24 ROMA - Dopo l’estrazione di sabato 7 maggio l’8 su Napoli si conferma leader della classifica dei ritardatari del Lotto con 163 assenze. Chiudono la...
Ti potrebbe interessare...
19/05/2022 | 11:15 ROMA - Microgame parteciperà con un proprio stand all’edizione 2022 di Casino Beats, la prestigiosa fiera internazionale dedicata al gaming, in programma dal 24 al 26 maggio prossimi a Malta. Il primo provider italiano...
19/05/2022 | 09:56 ROMA - Un giro di vite contro gli abusi, non contro i Punti vendita ricariche (Pvr) per il gioco online. E’ il senso in cui va interpretata la circolare dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli diffusa ieri ai concessionari....
18/05/2022 | 21:01 ROMA - Giro di vite dell'Agenzia Dogane e Monopoli sui punti vendita ricarica, uno dei nodi più problematici per i concessionari di gioco. Nella circolare di sette pagine appena diffusa ai concessionari, l'Ufficio Gioco...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password