Attualità e Politica
01/12/2022 | 10:45
01/12/2022 | 10:45
ROMA - Negli ultimi quindici anni il settore dei giochi ha registrato una crescita esponenziale: la raccolta – ossia l’insieme delle puntate effettuate dai giocatori – è passata da circa 35 miliardi di euro nel 2006 a quasi 111,2 miliardi nel 2021, con un aumento complessivo rispetto al 2020 pari al 25,9%. La contestuale stabilità della spesa e dell’erario segnala, inoltre, la maturità del settore. Inoltre, appare chiara la tendenza dei consumatori a spostarsi verso le piattaforme digitali. La quota di gioco a distanza, infatti, rappresenta nel 2021 il 60% della raccolta, il 66% delle vincite e il 24% della spesa, con un aumento del 36% rispetto all’anno precedente. Dopo la frenata dovuta alla pandemia da Covid-19, la spesa e il gettito fiscale hanno mostrato tra il 2020 e il 2021 un incremento rispettivamente pari al 19,2% e al 16,6%.
Sono questi alcuni dei dati contenuti nel paper dal titolo “La sfida di una fiscalità sostenibile per lo sviluppo e l’innovazione del gaming in Italia” elaborato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) e presentato oggi nel corso di un dibattito promosso insieme a International Game Technology (IGT), leader mondiale nel settore del gioco regolamentato e concessionario statale delle Lotterie in Italia. L’iniziativa ha avuto lo scopo di approfondire l’impatto che l’innovazione e la trasformazione digitale generano sul comparto, gli scenari della fiscalità sostenibile in relazione alle nuove abitudini dei consumatori e le conseguenti sfide di regolazione in capo alle istituzioni.
La maturità del settore del gioco pubblico – con la raccolta passata da circa 35 miliardi di euro nel 2006 a quasi 111,2 miliardi nel 2021 e un indotto che riguarda circa 150 mila persone tra occupati diretti e indiretti – evidenzia il valore economico del comparto, che continua a essere una rilevante e stabile fonte di gettito erariale nel nostro Paese. In Europa, come in Italia, il mercato ha subito una flessione rilevante delle entrate a causa dell’epidemia da Covid-19 con una riduzione di circa il 20% nel 2020. Tuttavia, nel 2021 le entrate del mercato europeo del gioco legale sono tornate a crescere con un aumento del 7,5%. Le previsioni al 2026 indicano una dinamica di incremento stabile in cui, rispetto al 2019, si stima una crescita delle entrate pari al 26,3%.
Dallo studio emerge poi la tendenza dei consumatori a preferire sempre più il gioco tramite piattaforme digitali. In linea con la transizione digitale della società italiana (confermata anche dal DESI, che vede l’Italia passare dal 25° posto al 19° posto nella classifica dei paesi europei), nel 2021 le dimensioni del gioco a distanza hanno registrato un aumento rispetto all’anno precedente superiore al 36% sia per la raccolta, che per le vincite, che per la spesa. Questa tendenza è presente anche in Europa dove si assiste, più nello specifico, a una progressiva rimodulazione del gioco online a favore dei dispositivi mobili: nel 2021 questi rappresentano il 50,5% del gioco a distanza. Secondo le stime questa percentuale arriverà a valere il 61,5% nel 2026.
Tuttavia, ancora preoccupa il trend del gioco illecito. Nel 2020, con la chiusura dei luoghi fisici di gioco, si è infatti registrato un aumento delle scommesse illegali soprattutto attraverso canali online. Secondo quanto riporta il Censis, l’andamento è confermato anche nel 2021, anno in cui il gioco illecito avrebbe superato i 20 miliardi di euro, rispetto ai 18 miliardi riportati nel 2020 e già in crescita del 50% rispetto all’anno precedente. La domanda di giochi, si ricorda nel paper, è anche influenzata dalle variazioni del prezzo in un rapporto più che proporzionale: aumenti di prezzo legati a misure restrittive possono portare riduzioni di erario più che proporzionali rispetto alla riduzione della domanda e contribuire ad uno spostamento dei consumatori verso il gioco illegale.
“Alla luce di quanto emerso dallo studio”, ha dichiarato la direttrice dell’area Innovazione I-Com Eleonora Mazzoni che ha curato la ricerca, “il tema della fiscalità sostenibile risulta strettamente legato alle esigenze di tutela della salute pubblica e sostegno alla legalità. In questa prospettiva risulta necessario riportare al centro del dibattito la questione del varo di una regolamentazione unitaria, attraverso l’emanazione di un testo unico a livello nazionale in grado di sistematizzare il quadro normativo che disciplina il settore dei giochi”. Quest’ultimo, infatti, è ancora costituito da un gran numero di enti nazionali e di leggi e disposizioni regionali privi dell’efficacia di una sistematica riorganizzazione che, allo stato attuale, non compare nei disegni di legge collegati alla Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza (NADEF) recentemente approvati da Camera e Senato.
RED/Agipro
Foto Credits 2018 Advantus Media, Inc. and QuoteInspector.com CC BY-ND 4.0
01/02/2023 | 17:35 ROMA – Anche gli asili o scuole dell'infanzia rientrano tra i cosiddetti “luoghi sensibili”, per questo va negato il rilascio della licenza...
01/02/2023 | 09:45 ROMA - È il momento di puntare a “mettere in sicurezza” l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, perchè siamo in una situazione di...
31/01/2023 | 20:23 ROMA - Nell'estrazione di martedì 31 gennaio, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 176 assenze. Chiudono la top...
30/01/2023 | 14:04 ROMA - Stop del Consiglio di Stato alla chiusura di una sala giochi di Forlì, fermata nel 2018 dal Comune per il mancato rispetto del distanziometro (500...
30/01/2023 | 12:49 ROMA - Arriva la circolare "omnibus" dell'Agenzia delle Entrate con i chiarimenti per i contribuenti che intendono beneficiare delle misure di tregua fiscale...
30/01/2023 | 12:34 ROMA - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha ordinato l’immediato dissequestro su tutto il territorio italiano dei marchi e delle insegne Stanleybet, confermando...
28/01/2023 | 20:25 ROMA - Nell'estrazione di sabato 28 gennaio, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 175 assenze. Chiudono la top Five il...
28/01/2023 | 13:15 ROMA - Sarà avviato la prossima settimana, in Commissione Cultura alla Camera, l'esame della proposta di legge sull'incremento delle aliquote...
27/01/2023 | 11:20 ROMA - A pochi giorni dall'inizio del Festival di Sanremo, il prossimo 7 febbraio, i bookmaker confermano il loro favorito: dopo la vittoria nel 2013 con "L'essenziale",...
26/01/2023 | 20:25 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 26 gennaio, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 174 assenze. Chiudono la top...
26/01/2023 | 13:41 ROMA - L’accertamento promosso dall’Agenzia delle Entrate nei confronti di un presunto "master" della società OIA Services Limited è...
25/01/2023 | 19:00 ROMA - Le Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato torneranno a riunirsi domani alle 14 per le ammissibilità degli emendamenti al Decreto Milleproroghe...
25/01/2023 | 16:15 ROMA – L’Italia sogna con "Le Pupille" di Alice Rohrwacher, il cotrometraggio entrato nella cinquina delle nomination agli Oscar che saranno assegnati...
25/01/2023 | 09:25 ROMA - "Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Guardia di Finanza e Polizia di Stato insieme in una grande operazione di controllo in materia di gioco in Sicilia:...
24/01/2023 | 20:22 ROMA - Nell'estrazione di martedì 24 gennaio, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 173 assenze. Chiudono la top...
24/01/2023 | 14:39 ROMA - Entra nel vivo l'iniziativa per il contrasto al gioco patologico nata dalla collaborazione tra l’Università Bicocca di Milano, l'Agenzia...
23/01/2023 | 17:22 ROMA - MGM Resorts sarebbe pronta ad acquistare Entain: secondo quanto riporta il Mail on Sunday, l'offerta non sarebbe imminente ma arriverà entro qualche...
23/01/2023 | 17:00 ROMA – L'attività di intermediazione per conto di un bookmaker estero è reato, anche in caso questo sia stato discriminato nella partecipazione...
21/01/2023 | 20:40 ROMA - Nell'estrazione di sabato 21 gennaio, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 172 assenze. Chiudono la top Five il...
19/01/2023 | 20:19 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 19 gennaio, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 171 assenze. Chiudono la top...
Ti potrebbe interessare...
02/02/2023 | 11:57 ROMA - I grandi concerti dei prossimi mesi saranno disponibili anche su PlanetPay365, la piattaforma multiservizi di proprietà di Planet Entertainment - SKS365 Group, grazie all'ampliamento della partnership con TicketOne....
02/02/2023 | 11:00 ROMA - Il deputato del Pd Stefano Vaccari ha depositato in Aula alla Camera una proposta di legge recante «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul gioco illegale nonché sulla disciplina e sulla situazione...
02/02/2023 | 08:44 ROMA - È stato trasmesso al Senato il testo della proposta di legge che istituisce una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, approvato due giorni...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password