Attualità e Politica
20/12/2022 | 17:04
20/12/2022 | 17:04
ROMA - Ripensare l'approccio su distanziometro e limiti orari non solo per tutelare le aziende private, ma anche per salvaguardare la legalità e sviluppare strategie più efficaci contro il gioco patologico. A chiederlo è stata As.tro, nelle osservazioni inviate alla Commissione Affari Istituzionali del Consiglio Regionale della Calabria, dove oggi è stata discussa la proposta di modifica delle norme anti-ludopatia contenute nella legge per la promozione della legalità del 2018.
L'associazione si è concentrata in modo particolare sulle critiche arrivate nelle ultime settimane alla proposta di legge: «Sembrerebbe infatti che le modifiche di cui si discute determinerebbero una proliferazione incontrollata della sale da gioco e il venir meno di qualsiasi limite e controllo sulla gestione del fenomeno del gioco legale. In realtà - ha spiegato il presidente As.tro, Massimiliano Pucci - la finalità principale che emerge dal contenuto progetto di legge è quella di salvaguardare le attività» già esistenti alla data di entrata in vigore della legge per la promozione della legalità, «insidiatesi nel territorio calabrese in maniera del tutto legittima e che, senza alcun intervento correttivo, il 1° gennaio 2023 dovranno chiudere le saracinesche e lasciare a casa i propri dipendenti».
A inizio anno, infatti, era prevista la piena operatività delle norme sul distanziometro, stabilito a 300 metri dai luoghi sensibili per i Comuni sotto i 5 mila abitanti, e a 500 metri per i Comuni sopra i 5 mila. La proposta discussa oggi - tornata in Commissione dopo l'uscita dall'ordine del giorno del Consiglio regionale, la scorsa settimana - prevede lo stop delle attività di gioco dalle 24 alle 9 e l'applicazione delle norme solo per le concessioni rilasciate dopo il 28 aprile 2018. «Il limite delle distanze minime dai luoghi sensibili rimarrà invece per le nuove attività: quindi non ci sarà nessuna proliferazione selvaggia di sale giochi» ha fatto presente As.tro. La salvaguardia delle attività già esistenti non deve essere quindi considerato un "indebolimento della legalità". «A nostro avviso sarebbe invece l’espulsione del gioco legale dal territorio calabrese (che conseguirebbe alla mancata modifica della legge regionale) a eliminare dal territorio un presidio di legalità», ha proseguito Pucci. «La lotta alla dipendenza da gioco e la salvaguardia della legalità non possano essere condotte attraverso la radicalizzazione del confronto ideologico basato sulla contrapposizione proibizionismo/antiproibizionismo. Per elaborare delle soluzioni efficaci è invece necessario un confronto sereno, costruttivo e pragmatico», ha concluso.
RED/Agipro
06/02/2023 | 09:41 ROMA - Doveva versare all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 707mila euro di incasso delle giocate effettuate nella sua sala slot, ma li teneva per sé:...
04/02/2023 | 20:27 ROMA - Nell'estrazione di sabato 4 febbraio, il 59 su Milano perde la testa della classifica dei ritardatari dopo 177 assenze, sostituito dal 23 su Roma...
03/02/2023 | 14:35 ROMA – Il Tar della Sardegna ha respinto il ricorso di un gestore di una sala giochi di Cagliari, il quale chiedeva il risarcimento dei danni causati da un...
03/02/2023 | 12:30 ROMA - Mille punti vendita su tutto il territorio nazionale, 144 nuovi dipendenti assunti nel 2022 nelle sedi di Roma, Malta, Innsbruck e Belgrado. Cresce l'attività...
02/02/2023 | 20:23 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 2 febbraio, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 177 assenze. Chiudono la top...
02/02/2023 | 15:50 ROMA – La Seconda sezione civile della Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso del gestore di un bar di Brescia, che chiedeva l'annullamento...
02/02/2023 | 13:48 ROMA - Il governo ha depositato nelle commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato un primo pacchetto di 23 emendamenti al decreto Milleproroghe, nessuno...
02/02/2023 | 12:21 ROMA - Due temi fondamentali saranno al centro dell'attenzione del settore giochi nei prossimi mesi. Il primo, ormai di lunga data, riguarda il riordino, con...
01/02/2023 | 17:35 ROMA – Anche gli asili o scuole dell'infanzia rientrano tra i cosiddetti “luoghi sensibili”, per questo va negato il rilascio della licenza...
01/02/2023 | 09:45 ROMA - È il momento di puntare a “mettere in sicurezza” l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, perchè siamo in una situazione di...
31/01/2023 | 20:23 ROMA - Nell'estrazione di martedì 31 gennaio, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 176 assenze. Chiudono la top...
30/01/2023 | 14:04 ROMA - Stop del Consiglio di Stato alla chiusura di una sala giochi di Forlì, fermata nel 2018 dal Comune per il mancato rispetto del distanziometro (500...
30/01/2023 | 12:49 ROMA - Arriva la circolare "omnibus" dell'Agenzia delle Entrate con i chiarimenti per i contribuenti che intendono beneficiare delle misure di tregua fiscale...
30/01/2023 | 12:34 ROMA - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha ordinato l’immediato dissequestro su tutto il territorio italiano dei marchi e delle insegne Stanleybet, confermando...
28/01/2023 | 20:25 ROMA - Nell'estrazione di sabato 28 gennaio, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 175 assenze. Chiudono la top Five il...
28/01/2023 | 13:15 ROMA - Sarà avviato la prossima settimana, in Commissione Cultura alla Camera, l'esame della proposta di legge sull'incremento delle aliquote...
27/01/2023 | 11:20 ROMA - A pochi giorni dall'inizio del Festival di Sanremo, il prossimo 7 febbraio, i bookmaker confermano il loro favorito: dopo la vittoria nel 2013 con "L'essenziale",...
26/01/2023 | 20:25 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 26 gennaio, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 174 assenze. Chiudono la top...
26/01/2023 | 13:41 ROMA - L’accertamento promosso dall’Agenzia delle Entrate nei confronti di un presunto "master" della società OIA Services Limited è...
25/01/2023 | 19:00 ROMA - Le Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato torneranno a riunirsi domani alle 14 per le ammissibilità degli emendamenti al Decreto Milleproroghe...
Ti potrebbe interessare...
07/02/2023 | 08:44 ROMA - I funzionari dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli della provincia di Frosinone, in collaborazione con i Carabinieri, hanno effettuato diversi controlli presso sale slot vlt e centri scommessi nei comuni di Artena, Colleferro...
06/02/2023 | 13:38 ROMA - Bisogna "ponderare con molta prudenza l’intervento" che chiarisce quale disciplina sia applicabile ai gestori piemontesi che hanno dovuto dismettere gli apparecchi per il gioco, perché potrebbero presentarsi "alcuni...
06/02/2023 | 13:30 Dal nostro inviato a Londra, Nicola Tani LONDRA - Lavori in corso per il “Libro bianco” nel Regno Unito, il documento pubblico sul gioco che cambierà abitudini e prospettive della più importante industria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password