Attualità e Politica
12/11/2025 | 09:55
12/11/2025 | 09:55
ROMA - La Regione Lombardia ha bocciato la mozione che chiedeva di rinunciare alla compartecipazione al gettito dei giochi – come previsto dalla legge di Bilancio, in vista del riordino della rete di vendita – e di destinare più fondi alla prevenzione. Il testo, presentato da Michela Palestra (Patto Civico), invitava la Regione a prendere le distanze dal gettito generato dal gioco e a rafforzare le misure di contrasto alla ludopatia. La maggioranza, riporta l'agenzia Dire, ha difeso la scelta. Il vicepresidente della Regione, Marco Alparone, ha detto: "È un successo, non una contraddizione. Con la compartecipazione al gettito possiamo fornire risposte concrete e ottenere maggiore autonomia. La Lombardia ha affrontato il tema con coraggio e ora servono risorse per continuare", ha concluso. "Non è una resa ma una decisione di buona amministrazione", ha spiegato Paola Bulbarelli (FdI). Per Bulbarelli, la Regione "combatte l'azzardo con norme rigorose e investimenti in prevenzione e cura. Servono risorse, non ideologie." Sulla stessa linea Alessandra Cappellari (Lega): "Nessuno nega che il gioco sia un'emergenza, ma la compartecipazione garantisce fondi certi per le politiche sociali e sanitarie, comprese quelle contro la ludopatia."
All'attacco, invece, le opposizioni: "Questa scelta contraddice le politiche portate avanti negli ultimi anni da Regione e Comuni", ha detto Michela Palestra. "Inoltre, rischia di vanificare il lavoro delle commissioni e di azzerare la prevenzione. Nel prossimo bilancio servono risorse in più per attuare il piano lombardo contro il gioco e sostenere le attività locali". Roberta Vallacchi (Pd) ha osservato come la Lombardia sia "la regione con più apparecchi e punti di gioco". Secondo la consigliera dem, dunque, "sarebbe stato importante chiedere al governo una legge organica, ripristinare l'osservatorio nazionale e avviare campagne informative vere".
FP/Agipro
12/11/2025 | 08:30 ROMA - Non corrispondono al vero i dati contenuti nell'articolo pubblicato l'11 novembre dal quotidiano 'La Stampa' dal titolo 'Gioco d’Azzardo,...
11/11/2025 | 18:45 ROMA - "Nella provincia di Reggio Emilia non sono stati spesi per il gioco lecito, nel 2024, 442 milioni di euro bensì 193 milioni (fonte dati ADM). Quindi,...
11/11/2025 | 14:30 ROMA - Il gol siglato contro la Lazio permette a Lautaro Martinez di raggiungere quattro centri in campionato e rimanere in pole sulla lavagna dei bookmaker - a...
10/11/2025 | 16:00 ROMA – In testa alla classifica dopo undici turni. Un inizio davvero positivo per la Roma di Gasperini, con i giallorossi che vedono il ritorno in Champions...
08/11/2025 | 09:40 ROMA – Una semifinale sofferta, vinta annullando anche un match-point al terzo set contro Korda, ma fondamentale per arrivare alla finale dell’Atp di...
07/11/2025 | 16:45 ROMA - Una vittoria fondamentale quella della Roma contro i Glasgow Rangers in Europa League. I giallorossi, che venivano da due sconfitte consecutive nella competizione,...
07/11/2025 | 15:20 ROMA – Risalito al terzo posto grazie alla vittoria a San Siro, di domenica, contro la Roma, il Milan cerca conferme domani sera al Tardini contro il Parma....
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate...
Ti potrebbe interessare...
12/11/2025 | 08:30 ROMA - Non corrispondono al vero i dati contenuti nell'articolo pubblicato l'11 novembre dal quotidiano 'La Stampa' dal titolo 'Gioco d’Azzardo, Piemonte maglia nera. Spesi nove miliardi e mezzo in un anno'....
11/11/2025 | 18:45 ROMA - "Nella provincia di Reggio Emilia non sono stati spesi per il gioco lecito, nel 2024, 442 milioni di euro bensì 193 milioni (fonte dati ADM). Quindi, la spesa annuale pro capite ammonta, sempre nella provincia di Reggio...
11/11/2025 | 18:20 ROMA - Cambiano le regole per l'identificazione dei giocatori online: da giovedi 13 novembre, si potranno utilizzare il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) e la Carta di identità elettronica (Cie) per aprire...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password