Estero
16/06/2022 | 19:00
16/06/2022 | 19:00
ROMA - A distanza di un anno dalla “retrocessione”, Malta potrebbe presto essere rimossa dalla "greylist" della Financial Action Task Force (FATF), l’organismo intergovernativo che vigila sul riciclaggio di denaro internazionale. Il paese mediterraneo - riporta SBC News citando il Times of Malta - potrebbe così uscire dall'elenco degli stati sotto "stretto monitoraggio" e classificati come finanziariamente inaffidabili. Sarebbe stata decisiva per la fine del provvedimento la riunione della FATF svoltasi ieri a Berlino, che si è conclusa con la votazione delle 37 giurisdizioni che fanno parte della task force.
Il primo ministro di Malta, Robert Abela, ha dichiarato che commenterà la decisione della FATF solo quando la riunione plenaria si concluderà con la nota ufficiale, ovvero domani. Il premier maltese aveva precedentemente criticato l'inserimento di Malta nella greylist, definendolo ingiusto.
La rimozione di Malta dalla lista grigia arriva dopo tre mesi di controllo sul campo da parte della FATF. I funzionari hanno infatti visitato il paese per chiarire lo stato delle riforme in ottica sicurezza finanziaria. In particolare si monitorava il completamento di un piano d'azione dedicato alle norme antiriciclaggio. La FATF ha inoltre chiesto alle autorità finanziarie locali e internazionali di condividere informazioni per contrastare l'evasione fiscale e il riciclaggio.
Nel giugno del 2021, l'inserimento di Malta nella greylist si era reso necessario a seguito delle denunce degli Stati europei, secondo i quali sull'isola vi era scarso controllo normativo sulle sue imprese con sede legale a La Valletta, sull'evasione fiscale e sull'elaborazione delle transazioni finanziarie. La greylist conta 19 paesi, tra cui anche Siria, Albania, Myanmar e Zimbabwe.
Malta ha successivamente messo in campo importanti riforme che, sotto il governo Abela, hanno visto la rimodulazione della Financial Intelligence Analysis Unit (FIAU) di Malta, con un nuovo registro delle imprese per le aziende maltesi, al fine di garantire la trasparenza della proprietà e dei beni.
Tornerà così a regime un asset strategico per Malta: il settore dei giochi online rappresenta infatti il 12% del PIL, conta 700 milioni di euro di fatturato e impiega circa 9.000 persone.
RED/Agipro
Foto Credits Flickr Mike McBey CC BY 2.0
02/07/2022 | 20:19 ROMA - Dopo l’estrazione di sabato 2 luglio, il 77 su Cagliari resta al comando della classifica dei ritardatari con 105 assenze. Chiudono la top...
01/07/2022 | 10:51 ROMA - «In relazione alla recente comunicazione dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli relativa alla decadenza dalla concessione della Global Starnet...
30/06/2022 | 20:20 ROMA - Dopo l’estrazione di giovedì 30 giugno, il 77 su Cagliari resta al comando della classifica dei ritardatari con 104 assenze. Chiudono...
30/06/2022 | 18:15 ROMA - Ventotto membri della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti hanno firmato una lettera inviata al Procuratore Generale Merrick Garland e al Dipartimento...
30/06/2022 | 17:50 ROMA - «Le concessioni per la realizzazione e la conduzione della rete per la gestione telematica del gioco lecito mediante apparecchi da divertimento e intrattenimento...
30/06/2022 | 15:25 ROMA - Il Settebello ora ci crede. Dopo l’impresa nei quarti di finale contro l’Ungheria, favorita numero uno per il successo mondiale e sconfitta nella...
30/06/2022 | 14:29 ROMA – Svolta nel percorso di relazioni sindacali nel settore del gioco legale e delle gaming hall, duramente colpito dalla crisi pandemica e sanitaria. Come...
30/06/2022 | 12:45 ROMA - Via libera alla riapertura di una sala slot di Ravenna, a cui la Questura aveva annullato la licenza lo scorso maggio perché troppo vicina a un istituto...
30/06/2022 | 12:14 ROMA - Dalle sfide più urgenti per il settore dei giochi a un cambiamento sulla fiscalità. Questi alcuni degli argomenti affrontati da Francesco...
29/06/2022 | 07:14 ROMA - È terminata dopo le 23 di ieri la seduta dell'Aula della Camera sul decreto Pnrr. L'esame degli ordini del giorno riprenderà stamattina...
28/06/2022 | 21:48 ROMA - L'imposta sugli intrattenimenti «è di 11 milioni di euro all'anno. È stata però fatta una valutazione preventiva degli...
28/06/2022 | 21:34 ROMA - «Con la nuova disciplina prevista dal decreto Pnrr è affidata ad Adm l'elencazione dei giochi liberi, che vengono esentati da qualsiasi tipo...
28/06/2022 | 20:54 ROMA - Nessun "6" nella prima estrazione della settimana del SuperEnalotto, e il Jackpot vola a 230,4 milioni di euro. Nel concorso di martedì...
28/06/2022 | 17:25 ROMA - L'Aula della Camera ha approvato la questione di fiducia posta dal Governo per l'approvazione del decreto Pnrr con 419 voti favorevoli e 55 contrari....
28/06/2022 | 15:29 ROMA - «Nel Lazio, tra 60 giorni, 12.500 lavoratori perderanno il lavoro: è il più grande licenziamento di massa mai avvenuto nella regione....
27/06/2022 | 15:52 ROMA - Il Governo pone nell'Aula della Camera la questione di fiducia sul dl Pnnr, nel testo approvato dal Senato. Lo annuncia all'Assemblea di Montecitorio...
27/06/2022 | 09:24 ROMA - Dopo il via libera del Senato alla fiducia e un esame lampo nelle Commissioni Bilancio e Lavoro della Camera, il Decreto Pnrr approda oggi alle 10 in Aula....
25/06/2022 | 20:22 ROMA - Nell'estrazione di sabato 25 giugno, il 77 su Cagliari resta al comando della classifica dei ritardatari con 102 assenze. Chiudono la top Five il 18 su...
24/06/2022 | 15:55 ROMA - Né Milan, né Inter. Nel giorno del sorteggio del calendario, le previsioni degli scommettitori sulla Serie A 2022/2023 "snobbano" le due grandi...
23/06/2022 | 20:37 ROMA - Nessun "6" nella seconda estrazione della settimana del SuperEnalotto, e il Jackpot vola a 227,8 milioni di euro. Nel concorso di giovedì...
Ti potrebbe interessare...
01/07/2022 | 19:00 ROMA - A cinque mesi dal lancio delle scommesse sportive su mobile nello Stato di New York, gli operatori hanno chiesto al legislatore di rivedere le aliquote. I bookmaker sono soggetti a un'imposta del 51% sulle entrate lorde...
01/07/2022 | 18:32 ROMA - Lo stato di New York potrebbe dotarsi nei prossimi mesi di un nuovo organismo dedicato alla prevenzione dei disturbi da gioco, il Problem Gambling Advisory Council. A sostenere la proposta di legge è il senatore democratico...
01/07/2022 | 18:09 ROMA - BetMGM e l'operatore crocieristico Carnival hanno siglato una partnership per le scommesse sportive, che porterà la multinazionale dei giochi su oltre 50 navi turistiche negli Stati Uniti. La piattaforma di BetMGM...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password