Ippica & equitazione
28/10/2020 | 09:15
28/10/2020 | 09:15
ROMA - All’Ippodromo Snai La Maura convegno di trotto del martedì purtroppo di nuovo chiuso al pubblico, come anche le altre piste d’Italia, per il Dpcm Covid19, si legge in una nota. A chiudere pomeriggio milanese il Premio Fado du Chene, l’invito sul miglior per gli specialisti del trotto montato valido come II Tris. Terzo nel precedente tentativo milanese nella specialità, stavolta l’ospite Adonis Cg ha fatto tutto per bene centrando un nettissimo primo piano: d’altronde il figlio di Igor Font in Germania si era già imposto tre volte alla sella, e oggi ha dimostrato tutte le sue abilità sfruttando anche una partenza volante dal secondo nastro che gli ha permesso di conquistare il comando in circa 300 metri. A quel punto il più era fatto: Adonis Cg ha tenuto passo costante e in retta si è staccato facilmente da Zalshan As (pure lui partito benissimo dal secondo nastro sistemandosi subito nella scia del vincitore), chiudendo a media di 1.14.5 dall’alto di una superiorità evidente. Più indietro Unuk Bi ha risolto la lotta per il terzo posto. Lo strike-rate del trainer tedesco Robert Gramuller nelle sue incursioni italiane è qualcosa di eccezionale, ma un fenomeno si è dimostrata anche Ronja Walter, che ha interpretato con grande tempismo (soprattutto nella fase iniziale) e decisione il vincitore.
Sicuro percorso di testa del favorito Uncle Nico nel Premio Nevele Paydirt, la prova sui 1650 metri per soggetti di cat. G che ha aperto la riunione: scivolato in testa senza spesa, il cavallo allenato da Salvatore Madonia e guidato da Cosimo Cangelosi ha potuto condurre indisturbato completando il km in 1.16. e qualche lineetta e poi staccando in retta per chiudere in un complessivo 1.14.6. Victory Car è riuscito a sistemarsi nella scia del rivale nella fase in iniziale e in retta, pur perdendo qualche battuta, ha difeso il piazzamento da Zonzo, invece proteso all’esterno per quasi un km ma mai in grado di raggiungere il vincitore. Al via aveva sbagliato l’attesa Vesla Run.
Un vero “numero”, quello realizzato da Canadian Kronos nel Premio Manofmanymissions: l’allieva di Cristian Rizzo con Pippo Gubellini in sediolo ha sbagliato al via regalando almeno una quarantina di metri, ha recuperato ricongiungendosi dopo 900 metri, ha poi seguito all’esterno le mosse di Crazy Cast e l’ha sopravanzata nettamente nelle fasi finali: una prestazione maiuscola, a media di 1.16.5, che ci consegna la figlia di Trixton sotto una nuova luce. Crazy Cast dalla terza posizione ha mosso all’attacco della battistrada Canzone D’Amore per sbarazzarsene in retta ma si è poi dovuta inchinare alla coetanea. Canzone D’Amore ha chiuso al terzo posto ma è parsa poco reattiva dopo percorso non impossibile: la cavalla di Mauro Baroncini si era ritrovata al comando senza spesa sull’errore di Cleopatra Bar all’imbocco della prima curva. In errore nelle fasi iniziali anche Ishtar Font.
Terza vittoria di fila per Vinsanto: declassato nella compagnia, il cavallo di Matteo Restelli oggi guidato da Cesare Ferranti si è esibito in un tranquillo percorso d’avanguardia dominando da cima a fondo il Premio Armbro Vanquish, la “reclamare” sui 1650 metri con partenza tra i nastri: media finale di 1.15.7, con un primo km tranquillo in 1.17 e brusca accelerazione ai 600 finali per spegnere sul nascere il tentativo, per la verità velleitario, di Vir del Ronco e poi tenere a distanza di sicurezza l’appostato Ranuncolo Jet. Più indietro ha concluso al terzo posto Vita Breed.
Cesare Ferranti e Matteo Restelli colpivano anche nel Premio Armbro Scoprion con Ariel di Poggio: abile il driver palermitano ad approfittare dell’agganciamento del favorito Aton delle Badie (poi falloso) con Axe Zack per progredire all’estero e avvicinare il battistrada Allevil Rek, lasciato libero di graduare (km in 1.1.8) ma poi preso sotto mira negli ultimi 400 metri: il battistrada provava a difendersi ma in retta la portacolori della scuderia Ale ne aveva ragione a media di 1.15.9 mentre l’appostata Armoric nel tentativo di spostare e prepararsi allo sprint finiva con lo sbagliare: chiudeva così terzo a intervallo Attimo Ok, mentre sull’ultima curva aveva sbagliato Axe Zack quando era in scia alla vincitrice.
Per Alessandro Gocciadoro quella odierna è stata una giornata storta. Dopo l’errore di Cleopatra Bar nella prova per i 2 anni, nel Premio Armbro Rotary incappava in un errore iniziale e nella inevitabile squalifica anche l’atteso Astraless. Era lesta ad approfittare dello svarione del favorito A Wonder Bi: l’allieva di Erik Bondo muoveva dalle retrovie al km, in breve raggiungeva il battistrada Black Star, lo metteva sotto pressione sull’ultima curva e in retta passava a media di 1.13.6 sottraendosi poi al bel finale di Ancora Tu Bigi. Settima vittoria in carriera per la portacolori della scuderia Galla Placida, la prima sotto la regia di Santo Mollo, capace di progredire in maniera incisiva nella frazione di gara più veloce, ma bene anche Ancora Tu Bigi, finita in spinta a mettere qualche brivido alla vincitrice. Molto atteso per via del “fattore-Gramuller”, il tedesco Black Star si è arreso nettamente in retta dopo svolgimento favorevole.
Ancora più amaro il boccone che il driver di Noceto è stato costretto a mandar giù nel Premio Armbro Flori a causa dell’errore in retta di Zeus Lovers Treb quando il figlio di Zola Boko, passato di slancio al km su Timoz, era ancora in chiaro vantaggio e sembrava avviato al successo. A disputarsi la vittoria sono così rimasti Victor Trio e Zip a Dee Doo: quest’ultimo era riuscita a passare in lieve vantaggio, ma l’allievo di Michele Favaron con Marco Stefani in sediolo non ha mai mollato e negli ultimi metri è riuscito a rientrargli e a centrare una vittoria “tutta cuore” a media di 1.13.5. Terzo a contatto Topkapi, mentre Timoz, sfilato dopo 400 metri veloci al comando su Zeus Lovers Treb, al km aveva subito il controsorpasso del rivale calando progressivamente.
Il Premio Generale del Pino, la prova sul miglio per cavalli di 3 anni con i gentleman in sediolo, ha confermato l’ottimo momento di Jessica Pompa, alla terza vittoria nella ultime quattro uscite, capace di portare al traguardo Bimbamia D’Acr in un limpido percorso di testa, dicendo di no nella fase iniziale a Blu Moon e poi allungando serenamente nel finale per svettare a media di 1.15.9: prima vittoria e nuovo personale per l’allieva di Manuele Matteini. Bon AN ha fatto tesoro della posizione e seppure col fiatone ha difeso il secondo posto da Biscuit Wf. la deludente Blu Moon è invece calata già a metà corsa.
FOTO DENA - SNAITECH SPA
RED/Agipro
26/02/2021 | 15:30 ROMA - Anche in Sardegna, come nel resto d'Italia, «l’obiettivo di limitare il gioco patologico e problematico mediante una compressione dell’offerta...
26/02/2021 | 14:30 ROMA - Urna amara a Nyon per il Milan, a cui, negli ottavi di finale di Europa League, tocca il Manchester United. Insidiosa la sfida che attende la Roma, opposta...
26/02/2021 | 13:42 ROMA - Dopo l’eliminazione dall’Europa League per mano del Granada, l'ultimo grande obiettivo del Napoli è la zona Champions, adesso distante...
26/02/2021 | 13:42 ROMA - Contenuti editoriali, visibilità del logo e networking. Questo, in sintesi, è il contenuto della partnership siglata tra Sport Betting Community...
26/02/2021 | 12:53 ROMA - «Permangono incognite relative alle modalità di diffusione del virus, che rendono difficile una compiuta valutazione dei rischi». Così...
26/02/2021 | 12:34 ROMA - «Questa pandemia pone questioni molto complicate», ma «credo che la posizione più seria sia che il settore giochi sia trattato come...
26/02/2021 | 10:42 ROMA - "Aprite, scendete". È questo il grido delle donne del gioco, riunite in protesta davanti al Ministero dell'Economia e della Finanze, che chiedono...
26/02/2021 | 09:43 ROMA - Prosegue la protesta delle lavoratrici del settore giochi, in piazza a Roma da oltre un mese per chiedere un confronto con i rappresentanti del Governo e...
25/02/2021 | 20:50 ROMA - Il 5 sulla ruota di Venezia rimane al comando della classifica dei ritardatari del Lotto: dopo l'estrazione di giovedì 25 febbraio manca da 110...
25/02/2021 | 16:15 ROMA - Il futuro di Erling Haaland sembra essere più che roseo e, a detta del suo procuratore Mino Raiola, solo 10 club nel mondo potrebbero permetterselo...
25/02/2021 | 16:01 ROMA - Riaprire subito le attività di gioco e prevedere un «piano di sostegno economico con ristori congrui» per gli operatori. Sono le richieste...
25/02/2021 | 15:39 ROMA - Con 222 voti, l'Aula del Senato ha votato la fiducia sul Decreto Milleproroghe, senza emendamenti, nel testo già approvato dalla Camera, che prevede...
25/02/2021 | 14:26 ROMA - «Bisogna lavorare da subito, anche in un'ottica di respiro lungo, per identificare settori ed attività che - al verificarsi di determinate...
25/02/2021 | 14:21 ROMA - Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D'Incà, ha posto a nome del Governo la fiducia al Senato sul Decreto Milleproroghe, nel...
25/02/2021 | 13:25 ROMA - Cantautori indie vs. star dei talent show. Sarà questa la sfida sul palco della 71ª edizione del Festival di Sanremo: a pochi giorni dall'inizio...
25/02/2021 | 11:37 ROMA - Non è bastata una prestazione stoica all’Atalanta, in inferiorità per gran parte del match, per evitare la sconfitta casalinga nell’andata...
25/02/2021 | 09:26 ROMA - Nuova tappa per la protesta delle lavoratrici del settore giochi, in piazza a Roma da oltre un mese per chiedere un confronto con i rappresentanti del Governo...
24/02/2021 | 19:35 ROMA - I cinema e i teatri potrebbero riaprire a fine marzo. Questo, secondo quanto apprende l'Agi, è l'esito della riunione di oggi del Comitato...
24/02/2021 | 16:18 ROMA - Sulla vittoria i bookmaker sono possibilisti, anzi addirittura fiduciosi, tanto che la quota dell'«1» non supera 1,60, mentre il «2»...
24/02/2021 | 14:35 ROMA - È «necessario un approfondimento» per verificare se lo slittamento al 1° marzo della possibilità, per i consumatori, di segnalare...
Ti potrebbe interessare...
26/02/2021 | 16:30 ROMA - Italia Polo Challenge Cortina 2021 entra nel vivo. Come si legge in una nota, sono arrivati già da mercoledì i cavalli e arrivati anche i giocatori pronti ad affrontarsi sabato...
26/02/2021 | 10:02 ROMA - Completo internazionale protagonista nel fine settimana al Centro Militare di Equitazione di Montelibretti (Roma). Cavalieri e amazzoni provenienti da dieci nazioni, si legge in una nota della Fise, si confronteranno con i diversi...
26/02/2021 | 09:35 ROMA - Segnali di ripresa della stagione agonistica arrivano anche dal salto ostacoli internazionale che vede in programma, questo fine settimana, il primo CSI5* dell’anno, al quale prenderanno parte due azzurri. Si tratta...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password