Ippica & equitazione
22/06/2020 | 08:30
22/06/2020 | 08:30
ROMA - All’Ippodromo Snai La Maura di Milano nove corse in programma con Alessandro Gocciadoro che ha siglato “soltanto” un doppio colpo,ma ha comunque messo il suo sigillo sulla prova più ricca del pomeriggio, il Premio Abano As, dove è arrivato il secondo successo consecutivo per Amornero Roc dopo il successo bolognese. Prestazione notevole, quella dell’ex alfiere della Sant’Eusebio, che ha sbagliato nella giravolta ma si è subito impegnato a recuperare i metri persi nonostante l’andatura veloce imposta in avanti da Alcarro Light (600 iniziali in 43.5): il portacolori di Edoardo Guida ha scavalcato il rivale sulla penultima curva, ha completato il km in 1.13.2 e in retta si è difeso bene, nonostante negli ultimi metri non fosse precisissimo di meccanica (e difatti è sbottato di galoppo poco dopo il traguardo). Le sue qualità il figlio di Igor Font le ha sempre mostrate, con il passaggio al training di Noceto sembra aver fatto un ulteriore passo avanti. Alcarro Light ha messo i brividi al vincitore, c’è il rammarico per aver trovato troppo tardi la destra libera in retta (ha dovuto attendere il calo di Attalo, al suo esterno), altrimenti il risultato sarebbe stato probabilmente diverso. Attalo aveva mosso all’esterno ai 600 finali anticipando Amber Prad e ha tenuto duro chiudendo al terzo posto. Immediato il bis di Alessandro Gocciadoro nel Premio Burnell Newton, la prova per femmine di 3 anni sui 1650 metri, grazie a Brezza du Kras. Cavalla potente anche se non ancora precisa di meccanica, la figlia di Irving Rivarco ha beneficiato di uno schema lineare, muovendo all’esterno nei 700 finali per raggiungere Bujumbura, che un po’ a sorpresa era sfilata dopo 500 metri veloci su Baltimora Lux, e in retta ne ha disposto chiaramente al nuovo personale, un notevole 1.13.4, Bujumbura si è comportata molto bene contro rivali di spessore chiudendo ancora seconda, mentre una tutto sommato deludente Baltimora Lux ha perso contatto dalle prime due nei 400 finali ed è terminata terza, avvicinata da Bjoux Ferm. Al via aveva sbagliato Barcelo’ SI. Apertura di pomeriggio con i cavalli di 3 anni impegnati nel Premio Rene Newton, prova sui 1650 metri con partenza tra i nastri: sul taccuino dei “buoni per la prossima” – evidenziato con il pennarello rosso – è finito Bacco del Ronco: il debuttante presentato da Pippo Gubellini e Harri Rantanen ha sbagliato al termine della prima curva quando era al comando, si è rimesso in coda allo sparuto gruppetto prendendo poi la schiena di Black Beauty Key, in retta ha spostato e ha regolato allo speed la battistrada Balalaica Matto, ma dopo la revisione del filmato la giuria lo ha squalificato per rottura prolungata. Resta a parziale consolazione un’impressione notevole, ma vittoria (la prima in carriera) e premio sono andati a Balalaica Matto e Alessandro Fonte, a media di 1.16.4. Black Beauty Key, a sua volta incerto nella fase iniziale, ha provato a costruirsi la corsa all’esterno scoperto perdendo un filo di mordente in retta ma chiudendo ancora a a ridosso di Balalaica. C’è tutta l’abilità di Filippo Monti nella vittoria di Anny Pan nel Premio Concord Roc, la “gentlemen” per cavalli di 4 anni di proprietà. Il g.d emiliano ha usato il mestiere per prendere la seconda pariglia dietro Anouk Grad dopo 600 metri, ha sfruttato il “lavoro sporco” del rivale (in pressing sul battistrada Admiral Men) e in retta ha raccolto i frutti passando negli ultimi 60 metri a media di 1.15.5. Anouk Grad si è dovuto adeguare al secondo posto su Admiral Men, poco reattivo nel finale nonostante svolgimento favorevole.
Reduce dal successo torinese, Bonita Bar ha confermato l’ottimo momento di forma concedendo il bis nel Premio Armbro Junction, la reclamare sui 1650 metri per cavalli di 3 anni. Subito al comando, la cavalla di Santo Mollo dopo un km in 1.15.3 ha accelerato di scatto salutando le rivali per vincere isolata a media di 1.14.4, demolendo il precedente personale. A intervallo Bugia D’Amore (per lungo tratto in terza ruota) ha vinto la corsa delle altre davanti a Bonita Col. Dopo il successo nella gentlemen, Filippo Monti ha dato una “lezione” anche ai professionisti con la bella prova di forza di Vega Etoile nel Premio Tarport Lizzy: guidata con estrema prudenza nella delicata fase iniziale, la cavalla di Cristian Rizzo ha mosso gradualmente all’esterno raggiungendo la battistrada Vaniglia Ido per “cucinarla” a fuoco lento e passare autorevole in retta, svettando a media di 1.17.3. Vaniglia Ido ha detto basta in retta, alle piazze sono emersi Zunbave e Victory Car. Vittoria in totale controllo di Zodiaco Sm nel Premio Chickadee Newton: sistemato il suo allievo in seconda posizione dietro un ardente Zarbon del Sile, Andrea Guzzinati ha badato soprattutto ad anticipare le mosse dei rivali spostando all’esterno del battistrada sul penultimo rettilineo, lo ha liquidato appena in retta allungando disinvolto (anche se appoggiando un po’ verso l’interno) per vincere a media di 1.14.5. Vortex Va da centro gruppo ha mosso in terza ruota al mezzo giro finale, pur senza riuscire ad avvicinare il vincitore è emerso al secondo posto su Zarbon del Sile, mentre Urien del Sauro è calato a traguardo lontano dopo avere provato la risalita all’esterno. Alla prima uscita per il training di Pippo Gubellini e Harri Rantanen, nel Premio Meadow Road Agonista Stif si è finalmente tolta l’etichetta di maiden: merito di una bella interpretazione del driver milanese, abile a sfruttare la seconda pariglia in scia all’attaccante Alcatraz Geo: l’errore di quest’ultimo ha creato qualche imbarazzo al treno esterno e in particolare ad Agonista che lo seguiva da vicino, ma Gubellini è stato bravo a non farsi sorprendere, ha riorganizzato la sua allieva che ha reagito all’avanzata in terza ruota di Ariel di Poggio e in retta si è distesa bene per imporsi a media di 1.16.9, mentre con bel finale Argentina Lux ha battuto Ariel di Poggio per il secondo posto. Molto tirato il Premio Ambassador As, la prova per anziani di cat. A/B/CE con partenza tra i nastri che ha chiuso il pomeriggio: la penalizzata Zara Caf sfondava dopo 900 metri velocissimi su Unique Rek, sembrava in controllo sull’ultima curva quando veniva raggiunta dall’estrema penalizzata Ugolinast, invece in retta la fatica si faceva sentire e Andrea Farolfi doveva comandare a fondo l’allieva di Mauro Baroncini per sfuggire all’attacco dell’attaccante Ugolinast, autrice di ottimo rientro. Media di 1.14.3 per la vincitrice, mentre Nose Gear sfruttando un varco interno chiudeva terzo in rimonta su Revillon.
RED/Agipro
26/02/2021 | 18:17 ROMA - Alessio Villarosa, sottosegretario all’Economia con delega ai giochi nel Conte-1, è stato espulso dal Movimento 5 Stelle. Lo ha annunciato lo...
26/02/2021 | 17:34 ROMA - Via libera del cts all'apertura di cinema e teatri dal 27 di marzo. I tecnici, riporta "La Repubblica", hanno detto sì nella riunione di oggi,...
26/02/2021 | 17:22 ROMA - In Sardegna nel 2020 l'Agenzia Dogane e Monopoli ha effettuato circa 1.200 controlli, con 590 verifiche dedicate al contrasto del gioco minorile, e con...
26/02/2021 | 13:42 ROMA - Dopo l’eliminazione dall’Europa League per mano del Granada, l'ultimo grande obiettivo del Napoli è la zona Champions, adesso distante...
26/02/2021 | 13:42 ROMA - Contenuti editoriali, visibilità del logo e networking. Questo, in sintesi, è il contenuto della partnership siglata tra Sport Betting Community...
26/02/2021 | 12:34 ROMA - «Questa pandemia pone questioni molto complicate», ma «credo che la posizione più seria sia che il settore giochi sia trattato come...
26/02/2021 | 10:42 ROMA - "Aprite, scendete". È questo il grido delle donne del gioco, riunite in protesta davanti al Ministero dell'Economia e della Finanze, che chiedono...
26/02/2021 | 09:43 ROMA - Prosegue la protesta delle lavoratrici del settore giochi, in piazza a Roma da oltre un mese per chiedere un confronto con i rappresentanti del Governo e...
25/02/2021 | 20:50 ROMA - Il 5 sulla ruota di Venezia rimane al comando della classifica dei ritardatari del Lotto: dopo l'estrazione di giovedì 25 febbraio manca da 110...
25/02/2021 | 16:15 ROMA - Il futuro di Erling Haaland sembra essere più che roseo e, a detta del suo procuratore Mino Raiola, solo 10 club nel mondo potrebbero permetterselo...
25/02/2021 | 16:01 ROMA - Riaprire subito le attività di gioco e prevedere un «piano di sostegno economico con ristori congrui» per gli operatori. Sono le richieste...
25/02/2021 | 15:39 ROMA - Con 222 voti, l'Aula del Senato ha votato la fiducia sul Decreto Milleproroghe, senza emendamenti, nel testo già approvato dalla Camera, che prevede...
25/02/2021 | 14:26 ROMA - «Bisogna lavorare da subito, anche in un'ottica di respiro lungo, per identificare settori ed attività che - al verificarsi di determinate...
25/02/2021 | 14:21 ROMA - Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D'Incà, ha posto a nome del Governo la fiducia al Senato sul Decreto Milleproroghe, nel...
25/02/2021 | 13:25 ROMA - Cantautori indie vs. star dei talent show. Sarà questa la sfida sul palco della 71ª edizione del Festival di Sanremo: a pochi giorni dall'inizio...
25/02/2021 | 11:37 ROMA - Non è bastata una prestazione stoica all’Atalanta, in inferiorità per gran parte del match, per evitare la sconfitta casalinga nell’andata...
25/02/2021 | 09:26 ROMA - Nuova tappa per la protesta delle lavoratrici del settore giochi, in piazza a Roma da oltre un mese per chiedere un confronto con i rappresentanti del Governo...
24/02/2021 | 19:35 ROMA - I cinema e i teatri potrebbero riaprire a fine marzo. Questo, secondo quanto apprende l'Agi, è l'esito della riunione di oggi del Comitato...
24/02/2021 | 16:18 ROMA - Sulla vittoria i bookmaker sono possibilisti, anzi addirittura fiduciosi, tanto che la quota dell'«1» non supera 1,60, mentre il «2»...
24/02/2021 | 14:35 ROMA - È «necessario un approfondimento» per verificare se lo slittamento al 1° marzo della possibilità, per i consumatori, di segnalare...
Ti potrebbe interessare...
26/02/2021 | 16:30 ROMA - Italia Polo Challenge Cortina 2021 entra nel vivo. Come si legge in una nota, sono arrivati già da mercoledì i cavalli e arrivati anche i giocatori pronti ad affrontarsi sabato...
26/02/2021 | 10:02 ROMA - Completo internazionale protagonista nel fine settimana al Centro Militare di Equitazione di Montelibretti (Roma). Cavalieri e amazzoni provenienti da dieci nazioni, si legge in una nota della Fise, si confronteranno con i diversi...
26/02/2021 | 09:35 ROMA - Segnali di ripresa della stagione agonistica arrivano anche dal salto ostacoli internazionale che vede in programma, questo fine settimana, il primo CSI5* dell’anno, al quale prenderanno parte due azzurri. Si tratta...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password