Ippica & equitazione
22/06/2020 | 08:30
22/06/2020 | 08:30
ROMA - All’Ippodromo Snai La Maura di Milano nove corse in programma con Alessandro Gocciadoro che ha siglato “soltanto” un doppio colpo,ma ha comunque messo il suo sigillo sulla prova più ricca del pomeriggio, il Premio Abano As, dove è arrivato il secondo successo consecutivo per Amornero Roc dopo il successo bolognese. Prestazione notevole, quella dell’ex alfiere della Sant’Eusebio, che ha sbagliato nella giravolta ma si è subito impegnato a recuperare i metri persi nonostante l’andatura veloce imposta in avanti da Alcarro Light (600 iniziali in 43.5): il portacolori di Edoardo Guida ha scavalcato il rivale sulla penultima curva, ha completato il km in 1.13.2 e in retta si è difeso bene, nonostante negli ultimi metri non fosse precisissimo di meccanica (e difatti è sbottato di galoppo poco dopo il traguardo). Le sue qualità il figlio di Igor Font le ha sempre mostrate, con il passaggio al training di Noceto sembra aver fatto un ulteriore passo avanti. Alcarro Light ha messo i brividi al vincitore, c’è il rammarico per aver trovato troppo tardi la destra libera in retta (ha dovuto attendere il calo di Attalo, al suo esterno), altrimenti il risultato sarebbe stato probabilmente diverso. Attalo aveva mosso all’esterno ai 600 finali anticipando Amber Prad e ha tenuto duro chiudendo al terzo posto. Immediato il bis di Alessandro Gocciadoro nel Premio Burnell Newton, la prova per femmine di 3 anni sui 1650 metri, grazie a Brezza du Kras. Cavalla potente anche se non ancora precisa di meccanica, la figlia di Irving Rivarco ha beneficiato di uno schema lineare, muovendo all’esterno nei 700 finali per raggiungere Bujumbura, che un po’ a sorpresa era sfilata dopo 500 metri veloci su Baltimora Lux, e in retta ne ha disposto chiaramente al nuovo personale, un notevole 1.13.4, Bujumbura si è comportata molto bene contro rivali di spessore chiudendo ancora seconda, mentre una tutto sommato deludente Baltimora Lux ha perso contatto dalle prime due nei 400 finali ed è terminata terza, avvicinata da Bjoux Ferm. Al via aveva sbagliato Barcelo’ SI. Apertura di pomeriggio con i cavalli di 3 anni impegnati nel Premio Rene Newton, prova sui 1650 metri con partenza tra i nastri: sul taccuino dei “buoni per la prossima” – evidenziato con il pennarello rosso – è finito Bacco del Ronco: il debuttante presentato da Pippo Gubellini e Harri Rantanen ha sbagliato al termine della prima curva quando era al comando, si è rimesso in coda allo sparuto gruppetto prendendo poi la schiena di Black Beauty Key, in retta ha spostato e ha regolato allo speed la battistrada Balalaica Matto, ma dopo la revisione del filmato la giuria lo ha squalificato per rottura prolungata. Resta a parziale consolazione un’impressione notevole, ma vittoria (la prima in carriera) e premio sono andati a Balalaica Matto e Alessandro Fonte, a media di 1.16.4. Black Beauty Key, a sua volta incerto nella fase iniziale, ha provato a costruirsi la corsa all’esterno scoperto perdendo un filo di mordente in retta ma chiudendo ancora a a ridosso di Balalaica. C’è tutta l’abilità di Filippo Monti nella vittoria di Anny Pan nel Premio Concord Roc, la “gentlemen” per cavalli di 4 anni di proprietà. Il g.d emiliano ha usato il mestiere per prendere la seconda pariglia dietro Anouk Grad dopo 600 metri, ha sfruttato il “lavoro sporco” del rivale (in pressing sul battistrada Admiral Men) e in retta ha raccolto i frutti passando negli ultimi 60 metri a media di 1.15.5. Anouk Grad si è dovuto adeguare al secondo posto su Admiral Men, poco reattivo nel finale nonostante svolgimento favorevole.
Reduce dal successo torinese, Bonita Bar ha confermato l’ottimo momento di forma concedendo il bis nel Premio Armbro Junction, la reclamare sui 1650 metri per cavalli di 3 anni. Subito al comando, la cavalla di Santo Mollo dopo un km in 1.15.3 ha accelerato di scatto salutando le rivali per vincere isolata a media di 1.14.4, demolendo il precedente personale. A intervallo Bugia D’Amore (per lungo tratto in terza ruota) ha vinto la corsa delle altre davanti a Bonita Col. Dopo il successo nella gentlemen, Filippo Monti ha dato una “lezione” anche ai professionisti con la bella prova di forza di Vega Etoile nel Premio Tarport Lizzy: guidata con estrema prudenza nella delicata fase iniziale, la cavalla di Cristian Rizzo ha mosso gradualmente all’esterno raggiungendo la battistrada Vaniglia Ido per “cucinarla” a fuoco lento e passare autorevole in retta, svettando a media di 1.17.3. Vaniglia Ido ha detto basta in retta, alle piazze sono emersi Zunbave e Victory Car. Vittoria in totale controllo di Zodiaco Sm nel Premio Chickadee Newton: sistemato il suo allievo in seconda posizione dietro un ardente Zarbon del Sile, Andrea Guzzinati ha badato soprattutto ad anticipare le mosse dei rivali spostando all’esterno del battistrada sul penultimo rettilineo, lo ha liquidato appena in retta allungando disinvolto (anche se appoggiando un po’ verso l’interno) per vincere a media di 1.14.5. Vortex Va da centro gruppo ha mosso in terza ruota al mezzo giro finale, pur senza riuscire ad avvicinare il vincitore è emerso al secondo posto su Zarbon del Sile, mentre Urien del Sauro è calato a traguardo lontano dopo avere provato la risalita all’esterno. Alla prima uscita per il training di Pippo Gubellini e Harri Rantanen, nel Premio Meadow Road Agonista Stif si è finalmente tolta l’etichetta di maiden: merito di una bella interpretazione del driver milanese, abile a sfruttare la seconda pariglia in scia all’attaccante Alcatraz Geo: l’errore di quest’ultimo ha creato qualche imbarazzo al treno esterno e in particolare ad Agonista che lo seguiva da vicino, ma Gubellini è stato bravo a non farsi sorprendere, ha riorganizzato la sua allieva che ha reagito all’avanzata in terza ruota di Ariel di Poggio e in retta si è distesa bene per imporsi a media di 1.16.9, mentre con bel finale Argentina Lux ha battuto Ariel di Poggio per il secondo posto. Molto tirato il Premio Ambassador As, la prova per anziani di cat. A/B/CE con partenza tra i nastri che ha chiuso il pomeriggio: la penalizzata Zara Caf sfondava dopo 900 metri velocissimi su Unique Rek, sembrava in controllo sull’ultima curva quando veniva raggiunta dall’estrema penalizzata Ugolinast, invece in retta la fatica si faceva sentire e Andrea Farolfi doveva comandare a fondo l’allieva di Mauro Baroncini per sfuggire all’attacco dell’attaccante Ugolinast, autrice di ottimo rientro. Media di 1.14.3 per la vincitrice, mentre Nose Gear sfruttando un varco interno chiudeva terzo in rimonta su Revillon.
RED/Agipro
22/01/2021 | 16:36 ROMA - «È necessario incrementare il gioco legale per sottrarre risorse alla criminalità organizzata e monitorare in modo puntuale tutta la filiera»....
22/01/2021 | 14:47 ROMA - Da una parte una squadra in crescita dopo l’arrivo (l’ennesimo) di Davide Ballardini, dall’altra una che deve ritrovarsi per allontanare...
22/01/2021 | 14:03 ROMA - In assenza di «una svolta positiva e in tempi brevi del quadro epidemiologico», bisogna «comunque procedere a una riapertura generalizzata...
22/01/2021 | 13:23 ROMA - Sit-in a oltranza delle donne del settore giochi in piazza Montecitorio a Roma: le manifestanti hanno consegnato un mazzo di rose a un collaboratore del premier...
22/01/2021 | 13:15 ROMA - I militari della Guardia di Finanza di Potenza hanno dato esecuzione al decreto di sequestro anticipato di beni per 500mila euro emesso su richiesta della...
22/01/2021 | 11:34 ROMA - «Per il 2020, stimiamo la chiusura di circa 390mila imprese del commercio e dei servizi e il 2021 inizia più in salita del previsto». Così...
22/01/2021 | 10:06 ROMA - Nel piano dei nuovi ristori è previsto «il superamento del criterio di selezione sui codici Ateco». Lo ha detto il viceministro all'Economia,...
22/01/2021 | 09:17 ROMA - Dopo le trattative dei giorni scorsi arriva la conferma: Jette Nygaard-Andersen è il nuovo amministratore delegato di Entain, con effetto immediato....
22/01/2021 | 08:28 ROMA - I funzionari dell'Agenzia Dogane e Monopoli della Direzione Antifrode e Controlli, insieme ai militari del Comando Provinciale di Roma della GdF, hanno...
21/01/2021 | 21:07 ROMA - Dopo l'ultima estrazione di giovedì 21 gennaio, il 37 su Napoli si conferma leader dei centenari del Lotto, a 141 ritardi, seguito dall'1 sempre...
21/01/2021 | 17:07 ROMA - "Ogni giorno di che passa, muore un'azienda. I pochi ristori che sono arrivati non sono sufficienti a coprire le spese e gli investimenti fatti dai gestori,...
21/01/2021 | 16:58 ROMA - "Per il settore giochi non esistono colore: non importa che la fascia sia gialla, arancione o rossa, non viene comunque considerato". Angelo Basta, presidente...
21/01/2021 | 16:50 ROMA - "Quello che è successo ieri in Aula alla Camera con il mio ordine del giorno che chiedeva la riapertura del casinò di Sanremo, dà l'idea...
21/01/2021 | 16:42 ROMA - "Servono ristori seri per gli coloro che hanno investito nelle loro attività e a cui è stata imposta la chiusura. Lo Stato deve rispettare gli...
21/01/2021 | 16:38 ROMA - "Lo scossone è stato dato, vedremo quello che produrrà". Lo ha detto ad Agipronews Maurizio Ughi, del Comitato di Presidenza della Confederazione...
21/01/2021 | 16:30 ROMA - “I ristori vanno sostituiti con rimborsi che tengano conto dei mancati incassi e delle tante imposizioni fiscali che continuano a gravare sulle nostre...
21/01/2021 | 15:53 ROMA - "Le sale scommesse sono uguali a tutte le altre attività commerciali, anzi, l'accesso e il distanziamento è molto più regolamentato...
21/01/2021 | 15:36 ROMA - Sull'onda dell'entusiasmo per il derby vinto, la Lazio chiude il programma degli ottavi di finale di Coppa Italia ospitando all'Olimpico il Parma....
21/01/2021 | 15:33 ROMA - "Gli imprenditori e i lavoratori del settore sono alla canna del gas: le attività sono chiuse, gli investimenti fatti non sono stati risarciti. C'è...
21/01/2021 | 09:48 ROMA - Nel 2020 i funzionari dell'Agenzia Dogane e Monopoli del Veneto hanno effettuato attività di controllo in 943 esercizi di raccolta scommesse e/o...
Ti potrebbe interessare...
22/01/2021 | 18:35 ROMA - All’Ippodromo SNAI La Maura di Milano consueto appuntamento del venerdì con le corse al trotto. Titolare di qualifica strepitosa in 1.13.9 proprio sul circuito milanese, Cash Maker era chiaramente l’osservato...
22/01/2021 | 08:53 ROMA - Il Ministero delle Politiche Agricole ha approvato il Regolamento del Campionato delle stelle 2021, manifestazione riservata a soggetti non titolari di licenze o altre autorizzazioni a guidare, con finalità promozionali...
21/01/2021 | 09:55 ROMA - Consueto appuntamento con il trotto di Milano del venerdì pomeriggio. A partire dalle ore 13:15 (porte chiuse al pubblico), l’Ippodromo Snai La Maura, come si legge in una nota, ospita una riunione strutturata su...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password