Ippica & equitazione
16/11/2020 | 09:10
16/11/2020 | 09:10
ROMA - All’Ippodromo Snai San Siro Galoppo di Milano ultimo convegno dell’anno con ben dieci le corse in programma, visto che si recuperavano le prove non disputate per nebbia ad inizio mese. A reggere il cartellone è stato il Premio Chiusura, la tradizionale Listed di fine stagione sui 1400 metri della dirittura aperta ai cavalli da 2 anni e in su, anche se i giovanissimi anche quest’anno hanno preferito marcare visita. È stata un’edizione spettacolare, con un terzetto in prima linea formato da Dersu Uzala, Agiato e Schang che ha imposto sin dal via un ritmo incandescente: Dersu Uzala ha detto basta ai 600 finali, ma ad accendere la bagarre è stato il 3 anni Visayas, che ai 400 finali ha giocato la carta del contropiede allungando con l’appoggio dello steccato: Schang e Agiato hanno faticato a replicare, più brillante è stato l’ospite Cirfandli che ha mosso all’esterno e in scia all’ungherese si è messo in azione anche Black Horus, che aveva qualche lunghezza da recuperare: l’allievo di Luciano Bietolini però ha volato nell’ultimo furlong all’esterno di tutti, risolvendo nei metri finali una volata palpitante su Cirfandli e Visayas, i tre praticamente in linea sul traguardo. Il romano ci aveva già provato a 3 anni, nel 2018, non andando oltre il settimo posto: con l’età ha acquisito maggiore tenuta, difatti viene ormai impiegato su distanze sul miglio e dintorni e con ottimi risultati, ma chiaramente la velocità ce l’ha nel sangue e i 1400 metri di San Siro rappresentano in tal senso un perfetto “compromesso” e un target ideale per un soggetto di siffatte caratteristiche. Lode al cavallo, al suo preparatore e chiaramente anche a Carletto Fiocchi, capace di “sollevare” letteralmente il portacolori della scuderia Mancusi negli ultimi 200 metri. Terzo nell’edizione 2018, Cirfandli si è confermato adatto al tracciato: magari ci riproverà il prossimo anno, e se la progressione continua…. Strepitoso anche Visayas, terzo appena sette giorni fa nell’Aloisi, un risultato che sembrava sorprendente ma che evidentemente poggia su basi solide. Agiato e Schang hanno speso tanto lungo il percorso ma sono rimasti in quota sino alla fine. L’altra prova principale del pomeriggio è stata il Premio Castello Sforzesco, Handicap Principale di classe B sui 1600 metri in pista media riservato a cavalli di 2 anni che ha registrato la performance strepitosa di Sadalsuud, che restava sulla vittoria in maiden del 24 ottobre. Con Andrea Mezzatesta in sella, la portacolori del Signor Andrea Fiordelli ha capitalizzato al meglio il numero di gabbia basso per guadagnare la scia del battistrada Davie’s Spirit, il quale in testa ha imposto ritmo brillante tentando un ulteriore allungo appena in dirittura: la figlia di Territories però gli è rimasta incollata in scia, ha temporeggiato sino ai 400 finali, ma quando ma spostato e ingranato la quinta ha prodotto un cambio di marcia terrificante che le ha permesso di spaziare nell’ultimo furlong. Impressionante davvero. Davie’s Spirit è rimasto netto secondo mentre Palabra ha preceduto Alma Hera e il resto del gruppo. Oltre a eccellenti saltatori, i cechi hanno ottimi cavalli anche in piano, e pure in tema di velocità. Nel Premio Brianza, la condizionata sui 1200 metri in dirittura per puledri, in pista si è visto un “missile” che ha strapazzato la concorrenza vincendo da lontano: con Milan Zatlukal in sella, Ponntos è andato subito dritto a manetta, ha sfondato in breve su Sopran Isla e via senza fare prigionieri, largheggiando su un coraggioso Convivio, che a lunghezze ha salvato il secondo posto da Infinity Light e Bonjour Tristesse. Un nome da appuntare sui taccuini, quello del portacolori di Eva Nieslanikova allenato da Miroslav Nieslanik.
Oltre al Premio Chiusura, Carletto Fiocchi è stato protagonista di altre due vittorie nel pomeriggio, la prima il bis in sella a Beautiful Grey nel Premio Gorgonzola, l’handicap sui 2000 metri per cavalli di 3 anni: nelle prime posizioni, coperta in scia a Emperose, la cavalla di Diego Dettori ha mosso appena in dirittura portandosi in prima linea e passando ai 300 finali. A centro pista si è presentato cattivo Tamsy, ma il jockey romano aveva ancora in serbo energie da spendere e nel vibrante testa a testa è riuscito a tenere testa all’assalto del rivale e a spuntarla di stretta misura. Terzo Kadabration su Nayleaf. Il terzo e ultimo sigillo di Fiocchi è arrivato proprio nella prova di chiusura, il Premio Dario Pellegata, l’handicap per i 3 anni sui 1800 metri in pista media, con Rock Tango: subito nelle prime posizioni, il portacolori di Elia Tanghetti allenato da Nicolo’ Simondi ha piegato nelle battute finali il coriaceo battistrada Lucechericama, riscattando così l’opaca prestazione del 18 ottobre. Gerard Mosse avrebbe voluto congedarsi da San Siro con una vittoria: Lucechericama ha venduto cara la pelle arrendendosi solo nelle ultime battute ma comunque confermando l’ottimo standard recente, e la mano tesa al vincitore subito dopo il traguardo conferma la grande sportività del jockey francese. La volata per il terzo posto è stata risolta da Spicy Kiss davanti a Maddy Girl. La giornata era iniziata subito all’insegna dello spettacolo con il Gran Premio Pier Vittorio Zaini, il tradizionale handicap che rappresenta uno degli appuntamenti di cartello di tutta la stagione per i cavalieri e le amazzoni. I 100 metri finali della prova hanno regalato una appassionante volata a tre e sono stati un degno antipasto di ciò che avrebbe riservato il pomeriggio. E chi più di Zar dei Grif poteva trovare terreno fertile in un simile scenario? In questo 2020, l’allievo di Marco Gonnelli ha raggiunto (e mantenuto) un livello di rendimento altissimo, Fabrizio Mazzoleni lo conosce alla perfezione e difatti oggi lo ha interpretato con precisione chirurgica, richiedendogli il massimo sforzo solo ai 300 finali, trovando come risposta dal suo alfiere il consueto, proverbiale rush finale che gli ha permesso di acciuffare sul palo Solfeggio e Wall Street Wolf, i tre vicinissimi. Bellissima vittoria. Seconda nell’edizione dello scorso anno, stavolta Riana ha fatto centro aggiudicandosi con le maniere forti il Premio San Siro, il tradizionale handicap per fondisti sui 3000 metri: consapevole dei mezzi dell’allieva di Mariolino Esposito, Alessandro Fiori ha mosso a traguardo lontano, passando in vantaggio ai 500 finali e azzardando la carta della volata lunga: Riana ha risposto alla grande e non si è mai fatta avvicinare, mentre l’altro fondista Destination Aqlaam ha battuto di misura Alcanto per la miglior piazza. Alessandro Fiori ha immediatamente concesso il bis portando al successo Onnessa de Nurra nella Finale del San Siro Sprint. Già nell’ultima eliminatoria la cavalla di Eugenio Goldin aveva mostrato di essere tornata in gas: bella carica nelle retrovie, la figlia di Camacho ha visto spalancarsi un comodo varco lungo lo steccato ai 400 finali e non si è lasciata pregare, in poche battute si è portata in prima linea passando già ai 250 finali e poi ha allungato in maniera perentoria. Storm Part l’ha seguita ma non è riuscito nell’aggancio mente Stealth Mode, in prima linea dal via, è rimasto al terzo posto.
RED/Agipro
20/01/2021 | 15:17 ROMA - Nicolò Barella è sicuramente l’uomo in più dell’Inter in questo momento. E le prestazioni del centrocampista classe 1997...
20/01/2021 | 15:12 ROMA – Nonostante l’emergenza dovuta alla crisi sanitaria, nel corso del 2020 si è intensificata l’azione di monitoraggio e controllo svolta...
20/01/2021 | 14:12 ROMA – Cinque anni dopo la favolosa cavalcata con Claudio Ranieri in panchina, a Leicester sognano ancora. Le Foxes, guidate da Brandon Rodgers, attualmente...
20/01/2021 | 12:10 ROMA - Prima la doccia fredda nel derby, poi la serata horror contro lo Spezia. Due disfatte in cinque giorni rischiano di minare il futuro di Paulo Fonseca sulla...
19/01/2021 | 21:18 ROMA - Il 37 su Napoli è ancora in cima alla classifica dei ritardatari del lotto. Il centenario campano arriva a 140 assenze nel concorso di martedì...
19/01/2021 | 12:17 ROMA - Società di gioco e media spagnoli contro i limiti alla pubblicità introdotti nel paese lo scorso anno. L'associazione di operatori JDigital...
19/01/2021 | 10:20 ROMA - Non servono «ristori e contributi, a volte ridicoli», ma «indennizzi congrui per chi è stato chiuso per editto e non per scelte imprenditoriali»,...
19/01/2021 | 09:01 ROMA - La Malta Gaming Authority «è costantemente al fianco delle forze di Polizia» del paese nelle indagini sui casi di match fixing e di scommesse...
18/01/2021 | 13:51 ROMA - La Roma di Paulo Fonseca ha abituato ad alti e bassi, ma questa discontinuità, culminata nel derby perso contro la Lazio con un netto 3-0, potrebbe...
18/01/2021 | 13:27 ROMA - Novità in casa As.Tro, l'associazione degli operatori di gioco che ha presentato oggi la nuova versione del suo sito. Una scelta, spiega in una...
18/01/2021 | 08:40 ROMA – L’ultima estrazione del Lotto, quella di sabato 16 gennaio, fa felice un giocatore di Bari. Nel capoluogo pugliese, infatti, è stata centrata...
16/01/2021 | 21:20 ROMA - Il 37 su Napoli vola a 139 assenze dopo l’ultima estrazione di sabato 16 gennaio, seguito dall’1 sempre su Napoli, a 104, e dal 5 su Venezia a...
15/01/2021 | 18:46 ROMA - Annullare gli acconti Preu degli apparecchi da gioco del primo bimestre 2021 e rinviare il pagamento della prima rata del saldo relativo al quinto bimestre...
15/01/2021 | 16:15 ROMA – Domenica sera il Castellani sarà il palcoscenico del big match di Serie B tra Empoli e Salernitana. Prima contro seconda in una sfida che dirà...
15/01/2021 | 15:27 ROMA - Se il campionato finisse adesso sarebbe salvo: il panorama del Genoa, a dir poco fosco fino a qualche settimana fa, si è parzialmente illuminato con...
15/01/2021 | 14:28 ROMA - Un nuovo incontro per proseguire il confronto sul “Regolamento per il contrasto e la prevenzione del Gioco patologico”, in particolare riguardo...
15/01/2021 | 12:40 ROMA - Secco no del Tar Lazio ai ricorsi degli operatori di gioco contro il Dpcm che aveva prorogato al 15 gennaio la chiusura delle sale. «Non emergono ragioni...
15/01/2021 | 11:19 ROMA - La proroga delle concessioni di gioco online è «auspicabile» per garantire la continuità del servizio pubblico e tutelare gli interessi...
14/01/2021 | 21:10 ROMA - Dopo l’ultima estrazione di giovedì 14 gennaio, il 37 su Napoli raggiunge le 138 assenze, seguito dall’1 sempre su Napoli, a 103, e dal...
14/01/2021 | 16:29 ROMA - L'Asian Football Confederation (AFC) ha siglato una partnership con Sportradar fino al 2028: la società diventa partner ufficiale per la distribuzione...
Ti potrebbe interessare...
20/01/2021 | 08:47 ROMA - La Federazione Equestre Internazionale ha comunicato di aver validato la candidatura italiana del Centro Militare di Equitazione di Montelibretti (Roma) ad ospitare i Campionati Europei Senior di Concorso Completo (23/26 settembre)...
18/01/2021 | 18:00 ROMA - È stato aggiornato il regolamento gare di Endurance in vigore per il 2021. È quanto si legge in una nota della Federazione Italiana Sport Equestri. Il regolamento è disponibile online sul sito della Federazione....
18/01/2021 | 15:32 ROMA - Il nuovo dpcm «ribadisce sostanzialmente le norme precedentemente in vigore per le tre zone» anche per gli sport equestri, che «sono state individuate come “sport individuale”». Lo chiarisce...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password