Ippica & equitazione
25/03/2022 | 11:15
25/03/2022 | 11:15
ROMA - L'Ippodromo Snai San Siro sarà uno dei luoghi da scoprire inseriti nell'elenco di beni aperti dal FAI – Fondo per l'Ambiente Italiano in occasione della trentesima edizione delle Giornate FAI di Primavera. Dopo il fortunato esordio del 2018 e l'incredibile successo del 2019, con oltre 10.000 accessi registrati in entrambi gli anni, l'Ippodromo aprirà nuovamente i cancelli nel weekend 26 e 27 marzo, svelando i suoi tesori nascosti.
Le Giornate FAI di Primavera ci ricordano che la bellezza va protetta, preservata e valorizzata ogni giorno – ha dichiarato Fabio Schiavolin, Amministratore Delegato di Snaitech – Lo sappiamo bene noi di Snaitech, che abbiamo l'onore di essere proprietari dell'unico impianto ippico al mondo dichiarato monumento di interesse nazionale. Preserviamo questo tesoro ogni giorno e a breve concluderemo i lavori di restauro conservativo della tribuna secondaria, restituendo così alla città un gioello architettonico del 1920 che era inutilizzato da circa 20 anni. Ma la tutela dei beni è solo una parte del lavoro, ed è per questo che da alcuni anni abbiamo avviato un progetto di valorizzazione dell'Ippodromo che in cinque anni ci ha consentito di attrarre quasi un milione di visitatori. Le Giornate FAI di Primavera hanno avuto un ruolo importante in questo percorso, ci consentono infatti di far conoscere questo magnifico luogo ad un pubblico nuovo".
Progettato nel 1911, l'Ippodromo Snai San Siro venne inaugurato solamente alla fine della Grande Guerra, nell'aprile 1920. Progettato dall'architetto Paolo Vietti Violi e realizzato interamente in stile Liberty, è composto da piste di gara, di allenamento, tribune e scuderie, immersi nel verde. Un complesso unico nel suo genere, sia per la vastità degli spazi che per la coesistenza di valori ambientali, architettonici e culturali.
Nel weekend del 26 e 27 marzo, a partire dalle ore 10, i volontari del FAI accompagneranno i visitatori tra i viali dell'impianto per scoprire non solo le note bellezze di questo magnifico luogo – dal parco botanico con le 72 specie differenti registrate e cartellinate al Cavallo di Leonardo – ma anche accedere eccezionalmente a spazi normalmente non accessibili al pubblico come la Palazzina del Peso, struttura liberty degli anni '20 con le sue caratteristiche sale. Tra le tappe del percorso FAI, i visitatori troveranno anche i meravigliosi Cavalli di Design, riproduzioni in scala del Cavallo di Leonardo personalizzate da artisti di fama internazionale. Per i più curiosi sarà infine possibile passeggiare tra le postazioni della mostra permanente "100 anni di emozioni", l'esposizione realizzata da Snaitech con la curatela del Professor Stefano della Torre, docente di restauro al Politecnico di Milano e patrocinata dal Comune di Milano, che illustra attraverso stampe d'epoca, fotografie e testi, l'evoluzione storico-architettonica dell'impianto, che nel 2020 ha celebrato un secolo di storia.
Per tutto il weekend saranno inoltre previste attività di animazione per i bambini a partire dalle ore 14. Sabato e domenica i bambini tra i 3 e i 13 anni potranno provare gratuitamente l'emozione unica di montare un pony, grazie al cosiddetto "battesimo della sella", un'opportunità unica per i più piccoli per percorrere un breve tragitto in sella al pony scortato dagli esperti del Centro Ippico Lombardo. Nella giornata di sabato i piccoli ospiti potranno divertirsi con l'animazione e i giochi offerti a tema cartoni animati, mentre domenica l'animazione sarà a cura della Fondazione Francesca Rava e legata al tema giochi di una volta.
Non mancherà la grande ippica, con due giornate da non perdere: sabato con il Premio Sirmione, condizionata per i cavalli di 3 anni che si affrontano in pista grande sulla distanza di 1800 metri circa (Montepremi: 14.300 euro) e poi con il Premio 135^ Stagione San Siro Galoppo, un'altra condizionata che vede protagoniste le femmine di 4 anni ed oltre sempre sulla pista grande sulla distanza di 1800 metri circa (Montepremi: 16.500 euro). Nella giornata di domenica, invece, programma molto interessante anche perché segna l'avvio della stagione dedicata alle Siepi. Infatti, è di scena l'atteso Premio Primi Salti - Debuttanti - per cavalli di 3 anni che si affronteranno lungo un percorso di circa 3200 metri (Montepremi: 19.800 euro). Di spalla a questa corsa il Premio Marco Rocca, una condizionata per cavalli di 4 anni, sempre su un percorso di 3200 metri (Montepremi di 13.200 euro).
RED/Agipro
28/06/2022 | 21:48 ROMA - L'imposta sugli intrattenimenti «è di 11 milioni di euro all'anno. È stata però fatta una valutazione preventiva degli...
28/06/2022 | 21:34 ROMA - «Con la nuova disciplina prevista dal decreto Pnrr è affidata ad Adm l'elencazione dei giochi liberi, che vengono esentati da qualsiasi tipo...
28/06/2022 | 20:54 ROMA - Nessun "6" nella prima estrazione della settimana del SuperEnalotto, e il Jackpot vola a 230,4 milioni di euro. Nel concorso di martedì...
28/06/2022 | 17:25 ROMA - L'Aula della Camera ha approvato la questione di fiducia posta dal Governo per l'approvazione del decreto Pnrr con 419 voti favorevoli e 55 contrari....
28/06/2022 | 15:29 ROMA - «Nel Lazio, tra 60 giorni, 12.500 lavoratori perderanno il lavoro: è il più grande licenziamento di massa mai avvenuto nella regione....
27/06/2022 | 15:52 ROMA - Il Governo pone nell'Aula della Camera la questione di fiducia sul dl Pnnr, nel testo approvato dal Senato. Lo annuncia all'Assemblea di Montecitorio...
27/06/2022 | 09:24 ROMA - Dopo il via libera del Senato alla fiducia e un esame lampo nelle Commissioni Bilancio e Lavoro della Camera, il Decreto Pnrr approda oggi alle 10 in Aula....
25/06/2022 | 20:22 ROMA - Nell'estrazione di sabato 25 giugno, il 77 su Cagliari resta al comando della classifica dei ritardatari con 102 assenze. Chiudono la top Five il 18 su...
24/06/2022 | 15:55 ROMA - Né Milan, né Inter. Nel giorno del sorteggio del calendario, le previsioni degli scommettitori sulla Serie A 2022/2023 "snobbano" le due grandi...
23/06/2022 | 20:37 ROMA - Nessun "6" nella seconda estrazione della settimana del SuperEnalotto, e il Jackpot vola a 227,8 milioni di euro. Nel concorso di giovedì...
23/06/2022 | 17:10 ROMA - La modifica normativa contenuta nel maxiemendamento che di fatto non equipara più calcio balilla, flipper e ping pong alle slot dal punto di vista...
23/06/2022 | 16:36 ROMA - Giovedì 14 luglio alle 11 - presso il Palazzo dell’Informazione in Piazza Mastai 9, a Roma - si svolgerà l’evento di presentazione...
23/06/2022 | 09:57 ROMA - La decisione dell’Agenzia delle Dogane di riaprire i termini per l’installazione di biliardini e calciobalilla negli esercizi è “ragionevole”...
22/06/2022 | 19:43 ROMA - Il ministro per i Rapporti col Parlamento, Federico D'Incà, ha preannunciato la questione di fiducia sul maxiemendamento al Decreto Pnrr, che recepisce...
22/06/2022 | 14:15 ROMA - Già nei mesi scorsi si era parlato di un interessamento dagli altri campionati per Victor Osimhen, soprattutto da parte di un Manchester United disposto...
22/06/2022 | 09:48 ROMA - Nel 2021 e nei primi cinque mesi del 2022, la Guardia di finanza ha eseguito «controlli e indagini contro il gioco illegale» che «hanno...
21/06/2022 | 20:28 ROMA - Nell'estrazione di martedì 21 giugno, torna a farsi vedere il 15 su Cagliari, che mancava da 133 estrazioni. Cade anche 58 su Torino dopo...
21/06/2022 | 14:48 ROMA - Chiara Ferragni conquista Sanremo: ieri sera il conduttore e direttore artistico Amadeus ha annunciato in diretta al Tg1 che l'imprenditrice digitale...
20/06/2022 | 14:04 ROMA - Spetta alla Questura e non ai comuni la chiusura temporanea delle attività di gioco che non rispettano i limiti orari. È quanto emerge dalla...
18/06/2022 | 20:21 ROMA - Dopo l'estrazione di sabato 18 giugno, il 15 su Cagliari resta al comando della classifica dei ritardatari con 133 assenze. Chiudono la top Five il 58...
Ti potrebbe interessare...
28/06/2022 | 16:00 ARZACHENA (SS) - Lo spettacolo del polo è sbarcato in Sardegna. Dal tutto esaurito di Piazza di Siena al campo sportivo di Abbiadori, che da mercoledì sera sarà il teatro della tappa di Arzachena di Italia...
28/06/2022 | 15:55 ARZACHENA (SS) - La splendida cornice del centro storico di Arzachena ha ospitato la sfilata di apertura della tappa sarda di Italia Polo Challenge, circuito di arena polo organizzato in collaborazione con la FISE (Federazione Italiana...
28/06/2022 | 12:58 ROMA - All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme continuano le serate di corse e di intrattenimento. Giovedì 30 giugno è in programma la 12^ giornata stagionale di corse a partire dalle ore 20:25. I cancelli...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password