Ippica & equitazione
19/03/2021 | 10:37
19/03/2021 | 10:37
ROMA - Snaitech compie un altro importante passo nel percorso di rilancio dell’Ippodromo Snai San Siro con l’avvio dei lavori di ripristino e restauro della tribuna secondaria, la splendida struttura di architettura liberty costruita nel 1920 e inaccessibile al pubblico da oltre dieci anni. I lavori, per i quali Snaitech investirà oltre 3 milioni di euro, termineranno a settembre, in tempo per la Milano Design Week 2021.
«La riqualificazione della tribuna secondaria è un tassello importante del nostro piano di valorizzazione di questo magnifico impianto – ha dichiarato Fabio Schiavolin, Amministratore Delegato di Snaitech – I lavori non solo amplieranno la capienza dell’ippodromo, ma riporteranno all’antico splendore un pezzo di storia dell’ippica e della città. La scelta di investire in questo progetto, peraltro in un momento in cui l’ippica corre a porte chiuse a causa dell’emergenza sanitaria, testimonia la volontà di Snaitech di continuare a investire per portare avanti la tradizione ippica di questo magnifico impianto e portare l’ippodromo sempre più al centro della città».
Costruita nel 1920, come il resto dell’impianto, la tribuna secondaria ha una capienza di circa 2.000 posti e si sviluppa su tre livelli: due piani di gradinate sovrapposte che si affacciano sulle piste e, sul retro, degli spazi al pianterreno che si affacciano sul meraviglioso Cavallo di Leonardo. I lavori di quella che un tempo era la tribuna più popolare dell’ippodromo, nobili e borghesi sedevano infatti nella tribuna del peso o in quella principale, saranno finalizzati al restauro della struttura e al ripristino della sua agibilità. In futuro è inoltre possibile che il grande spazio antistante la tribuna, che è distanziata di circa 30 metri dal tracciato, possa essere adibito allo svolgimento di attività sportive come tennis, beach volley o basket.
L’Ippodromo Snai San Siro, unico impianto ippico al mondo ad essere dichiarato monumento di interesse nazionale, ha recentemente festeggiato il suo primo centenario. Frutto del genio dell’architetto Paolo Vietti Violi, la struttura fu infatti inaugurata il 25 aprile 1920 diventando subito un punto di riferimento per tutti gli impianti edificati in seguito. L’Ippodromo è il posto dove per decenni nobili e cittadini comuni hanno condiviso una stessa passione, quella per le corse. Ma è anche il luogo dove Luchino Visconti, prima d’essere regista neorealista, vince da allenatore il Gran Premio di Milano, con un cavallo acquistato per sole 1.500 lire da Federico Tesio. Ta i viali dell’impianto hanno passeggiato personaggi leggendari, come Ernest Hemingway che, ferito sul Piave e convalescente a Milano, cerca nelle corse pace e spensieratezza, poi ricordate nel suo capolavoro ‘Addio alle armi’
Nel 2016 Snaitech ha avviato un ambizioso piano di valorizzazione dell’impianto, che ha portato ad incrementare i visitatori dai 95.000 del 2015 ai quasi 270.000 del 2019. Con 800.000 accessi registrati nelle ultime cinque stagioni, grazie ad un palinsesto che affianca ippica, concerti, eventi e manifestazioni culturali, l’impianto si è imposto come uno dei luoghi di aggregazione più amati dai cittadini milanesi.
RED/Agipro
19/04/2021 | 10:45 ROMA - E' un aumento vertiginoso quello fatto registrare dal gioco illegale a partire da marzo 2020, mese che ha segnato l'inizio dell'emergenza coronavirus...
19/04/2021 | 10:15 ROMA - I ristori non hanno mai superato il 5% delle perdite di fatturato, e la percentuale si è ulteriormente abbassata con il prolungamento delle chiusure....
19/04/2021 | 09:52 ROMA - La proposta di modifica della legge piemontese sul gioco rischia di aprire una crisi all'interno della coalizione che governa la Regione. La Lega si gioca...
19/04/2021 | 09:45 ROMA - Un "buco" tra i 600 e i 650 milioni di euro solo ad aprile - circa 20 milioni al giorno - a causa dell'ennesimo mese di lockdown per le sale giochi e...
17/04/2021 | 20:46 ROMA - Cade il massimo ritardatario del Lotto. Dopo il concorso di sabato 17 aprile, si rivede infatti il 73 su Firenze che mancava da 115 estrazioni. Tra i centenari...
17/04/2021 | 10:43 ROMA - "Incondizionata solidarietà" al consigliere regionale del Partito Democratico Diego Sarno, minacciato di morte sui social per il semplice fatto di...
16/04/2021 | 16:19 ROMA - Nell'attesa di ritrovarsi fra un mese nella finale di Coppa Italia, Atalanta e Juventus si giocano domenica al Gewiss Stadium un pezzo di stagione. Chi...
16/04/2021 | 14:25 ROMA - Dal 26 aprile dovrebbero tornare le zone gialle, con un "giallo rafforzato" e l'apertura di tutte le attività di ristorazione, sport e spettacolo...
16/04/2021 | 14:07 ROMA - Il Direttore Generale dell'Associazione Bancaria Italiana (Abi), Giovanni Sabatini, sarà ascoltato lunedì 19 aprile alle 16 dalla Commissione...
16/04/2021 | 11:38 ROMA - «A completamento della manovra di bilancio 2022-2024, il Governo dichiara quali collegati alla decisione di bilancio» il DDL di riordino del settore...
16/04/2021 | 11:37 ROMA - «Non è il caso di dividere il settore in questo momento di crisi. Condivido la posizione di sostegno al comparto dell’ex governatore Roberto...
16/04/2021 | 10:05 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli lancia l'iniziativa "Disegniamo la fortuna", che si propone di coinvolgere gli artisti diversamente abili integrati...
16/04/2021 | 08:30 ROMA - Le associazioni As.tro e Sapar danno «pieno sostegno» alla manifestazione dei lavoratori del gioco legale in Piemonte, in programma il 20 aprile...
16/04/2021 | 08:02 ROMA - Il Governo richiederà l'autorizzazione al Parlamento «al ricorso all’indebitamento di 40 miliardi di euro per il 2021 e di circa 6...
15/04/2021 | 20:37 ROMA - Il 73 su Firenze rimane in testa alla classifica dei ritardatari del Lotto. Dopo il concorso di giovedì 15 aprile, il capofila degli assenti raggiunge...
15/04/2021 | 18:36 ROMA - Forze di maggioranza divise in Piemonte sulla proposta di legge per il contrasto al gioco patologico, firmata dal consigliere Claudio Leone (Lega). Dopo la...
15/04/2021 | 17:49 ROMA - Le opposizioni in Consiglio Regionale del Piemonte hanno depositato ulteriori emendamenti e subemendamenti al ddl per il contrasto al gioco patologico, presentato...
15/04/2021 | 17:40 ROMA - «Condividiamo i principi sanciti dalla legge in vigore e gli obiettivi e le finalità che la stessa intende perseguire. È necessaria però...
15/04/2021 | 15:50 ROMA - Il Consiglio dei Ministri che si è riunito oggi a Palazzo Chigi ha approvato il Documento di Economia e Finanza 2021 e il nuovo scostamento di bilancio...
15/04/2021 | 13:24 ROMA - «Alla luce delle polemiche delle ultime ore, il gruppo Lega Salvini Piemonte ricorda a tutti il contenuto della lettera che i segretari dei sindacati...
Ti potrebbe interessare...
19/04/2021 | 09:04 MILANO - All’Ippodromo Snai San Siro Galoppo di Milano riunione domenicale con gli occhi puntati sul Premio Certosa e l’Handicap di Primavera. Il Certosa, la Listed sui 1000 metri in pista dritta che, si legge in una nota,...
16/04/2021 | 19:34 ROMA - All’Ippodromo Snai La Maura Trotto di Milano un venerdì pomeriggio di corse interessanti con in penultima prova del programma il Premio Testimonial Ok, una “maratonina” a resa di metri per soggetti...
16/04/2021 | 15:13 ROMA - Una domenica che si preannuncia spettacolare quella del 18 aprile all’Ippodromo Snai San Siro Galoppo di Milano. A partire dalle ore 14 - si legge in una nota - sette prove di alto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password