Ippica & equitazione
27/06/2022 | 12:06
27/06/2022 | 12:06
ROMA - Dopo il grande successo dello scorso anno, Arzachena torna a essere la casa del polo. Da martedì 28 giugno a sabato 2 luglio, Porto Cervo ospita la tappa di Italia Polo Challenge, circuito di arena polo che nel 2022 ha già fatto registrare il tutto esaurito a Cortina e, qualche settimana fa, al Galoppatoio di Villa Borghese, inserito nel programma dello CSIO di Piazza di Siena.
Il campo sportivo Andrea Corda di Abbiadori avrà protagonisti diversi rispetto al resto della stagione: non i calciatori, ma i cavalli e i cavalieri provenienti da ogni parte del mondo, che si affronteranno in un evento che – viste le misure ridotte dell'arena polo rispetto al polo classico – si pone come obiettivo quello di avvicinarsi al grande pubblico e valorizzarsi in un territorio come la Sardegna – e, in particolare, la Costa Smeralda, meta turistica d'eccezione – in cui è storica la tradizione legata ai cavalli. Arzachena, con le sue località sul mare più rinomate di Poltu Quatu, Porto Cervo (Costa Smeralda), Baja Sardinia e Cannigione, attrae ogni anno centinaia di migliaia di visitatori attratti dalla bellezza dei suoi 88 chilometri di costa, dalle sue 50 spiagge, dal mare color smeraldo, ma anche dalla storia antica testimoniata da 7 imponenti siti archeologici, dal suo patrimonio enogastronomico e dalla tipica, calorosa accoglienza propria della Sardegna.
«L'evento promette un grande successo anche in questa seconda edizione, attesa con entusiasmo dal pubblico locale e dai tanti visitatori che già affollano la nostra destinazione –afferma il sindaco del Comune di Arzachena, Roberto Ragnedda –. Arzachena e Porto Cervo sono il luogo ideale per ospitare un trofeo così prestigioso organizzato in collaborazione con la Fise. Le gare e le sfilate sono appuntamenti imperdibili per conoscere più da vicino uno sport che, anche nel nostro territorio, sta ampliando il suo seguito tra i giovanissimi».
«Gli sport equestri sono promotori, non solo dei valori agonistici, ma anche di un nuovo sistema valoriale improntato sulla cultura del rapporto con un altro atleta, il cavallo, e dei principi della sostenibilità ambientale e sociale – spiega il presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Marco Di Paola –. Il polo, in particolare, ben rappresenta questi valori ai quali si aggiunge il gioco di squadra e quindi l'inclusività, la collaborazione e il team. Il Comune di Arzachena e Porto Cervo sono un meraviglioso palcoscenico in cui i migliori giocatori di polo giocheranno in una terra come la Sardegna, da sempre celebre per le bellezze del suo territorio e per lo stretto legame con i cavalli. Sport, turismo, spettacolo e l'amore per gli sport equestri sono le componenti che rendono l'Italia Polo Challenge un grande evento sia per la valorizzazione del territorio, ma anche grazie al fascino degli sport equestri».
«Siamo felicissimi di tornare in Sardegna, in un viaggio ideale iniziato sulle montagne di Cortina e proseguito al Galoppatoio di Villa Borghese a Roma – sottolinea Patricio Rattagan, ideatore di Italia Polo Challenge –. L'evento dello scorso anno è stato un grande successo che contiamo di ripetere anche grazie al fatto che le tribune del campo sportivo di Abbiadori potranno riempirsi al massimo della loro capienza, come accaduto soltanto poche settimane fa nella splendida cornice dello CSIO di Piazza di Siena. Quello dell'arena polo è un progetto che portiamo avanti da anni grazie alla fattiva collaborazione della Fise e del dipartimento polo: l'obiettivo è quello di far conoscere la nostra disciplina e renderla accessibile a tutti, soprattutto ai giovani».
Saranno quattro le squadre in campo: Poltu Quatu Polo Team, Hendricks Polo Team, Distretti Ecologici Polo Team e U.S. Polo Assn. Team, con le partite che si giocheranno da mercoledì 29 giugno a sabato 2 luglio (giorno della finale) in orario serale, con accesso alle tribune gratuito a celebrare il ritorno alle competizioni al 100% della capienza di pubblico dopo le restrizioni dovute alla pandemia. L'edizione 2022 vede in campo Poltu Quatu a fianco dell'organizzazione come hospitality partner della manifestazione e quartier generale per giocatori e organizzatori, che si ritroveranno nel borgo affacciato sul mare, il porto nascosto come dice il nome in dialetto gallurese, con tutti i servizi a portata di mano, che si snodano lungo il fiordo naturale tra le rocce scolpite dal vento.
La tappa sarda di Italia Polo Challenge sarà inaugurata martedì 28 giugno da due sfilate. La prima alle ore 11 nel centro storico di Arzachena, alla presenza del sindaco Roberto Ragnedda; la seconda alle ore 18 nella piazzetta di Porto Cervo. In entrambe ci sarà l'esibizione della Banda Musicale della Brigata Sassari, a rendere ancora più emozionante e folcloristico il corteo guidato dai cavalli protagonisti dell'evento. Tra gli ospiti speciali delle sfilate, anche l'attore Roberto Ciufoli, grande appassionato e giocatore di polo, già presente anche nella tappa romana di Italia Polo Challenge.
E ci saranno anche i giovani giocatori sardi protagonisti della Coppa Italia di Polo Pony, il settore giovanile del polo, che si colloca all'interno di un progetto della FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) nato nel 2019 per contribuire allo sviluppo del movimento anche nelle nuove generazioni. La squadra della Sardegna – la prima nella storia del polo in questa regione, che si allena all'Ippopark Palahorse di Olbia agli ordini di Piera Monti, referente del Polo Pony per la FISE Sardegna – sarà in campo ad Abbiadori mercoledì 29 e giovedì 30 giugno per due partite di esibizione.
Ma Italia Polo Challenge sarà soprattutto un momento di divertimento e socializzazione, in una delle località più cool ed eleganti dell'estate come la Costa Smeralda che nel 2022 ha riacceso i motori dopo le difficoltà del settore turistico degli ultimi due anni: al centro sportivo di Abbiadori sarà allestito un villaggio ospitalità, con le serate dedicate al Polo che saranno accompagnate da raffinate degustazioni eno-gastronomiche, cene a tema, dj set e musica dal vivo, con la direzione artistica di MCEventz.
RED/Agipro
16/08/2022 | 20:41 ROMA - Nessun "6" nella prima estrazione della settimana del SuperEnalotto, e il Jackpot vola a 255.8 milioni di euro. Nel concorso di martedì...
16/08/2022 | 16:02 ROMA - Il debutto brillante contro il Sassuolo, anche grazie all'ottima intesa con Di Maria, danno il primo "booster" a Dusan Vlahovic per la corsa al titolo...
16/08/2022 | 11:08 ROMA - Riparte il Totocalcio, rilanciato con la nuova formula lo scorso 4 gennaio e il cui restyling è stato fortemente voluto dall’Agenzia delle Dogane...
13/08/2022 | 20:25 ROMA - Nell'estrazione di sabato 13 agosto, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 103 assenze. Chiudono la top Five il 16...
11/08/2022 | 20:21 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 11 agosto, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 102 assenze. Chiudono la top Five...
10/08/2022 | 10:55 ROMA - Top Ads presenterà ricorso contro la sanzione dal 700mila euro inflitta dall'Agcom per la violazione delle norme sul divieto di pubblicità...
09/08/2022 | 20:55 ROMA - Nessun "6" nella prima estrazione della settimana del SuperEnalotto, e il Jackpot vola a 251,8 milioni di euro. Nel concorso di martedì...
09/08/2022 | 15:07 ROMA - Il Tar Lombardia conferma i limiti orari per sale e apparecchi da gioco operativo a Valganna, in provincia di Varese. Nella sentenza pubblicata oggi, i giudici...
08/08/2022 | 12:03 ROMA - Dopo il pagamento ridotto di una multa da oltre 33mila euro, l'Agcom ha archiviato il procedimento sanzionatorio avviato a carico di due società...
06/08/2022 | 20:21 Nell'estrazione di sabato 6 agosto, il 59 su Milano resta al comando della classifica dei ritardatari con 100 assenze. Chiudono la top Five il 20 su Venezia...
05/08/2022 | 16:04 ROMA - Nei primi sei mesi del 2022 le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette...
04/08/2022 | 20:42 ROMA - Nessun "6" nella seconda estrazione della settimana del SuperEnalotto, e il Jackpot vola a 249,2 milioni di euro. Nel concorso di giovedì...
02/08/2022 | 20:52 ROMA - Nessun "6" nella prima estrazione della settimana del SuperEnalotto, e il Jackpot vola a 247,9 milioni di euro. Nel concorso di martedì 2...
02/08/2022 | 10:25 ROMA - Il Consiglio di Stato ha statuito la piena legalità dell’attività di raccolta delle scommesse dei centri Stanleybet, difesi dall’avvocato...
30/07/2022 | 20:26 ROMA - Nell'estrazione di sabato 30 luglio, il 59 su Milano guida la classifica dei ritardatari con 97 turni di assenza.. Chiudono la top Five il 20 su...
28/07/2022 | 20:24 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 28 luglio, il 18 su Cagliari è tornato a farsi vedere dopo 111 turni di assenza e viene sostituito al comando...
27/07/2022 | 15:46 ROMA - Dopo gli acquisti di Lukaku, Onana, Mkhitaryan, Asslani e Bellanova, in casa Inter si iniziano a valutare le eventuali offerte in arrivo per i pezzi...
26/07/2022 | 20:20 ROMA - Nell'estrazione di martedì 26 luglio, il 18 su Cagliari resta al comando della classifica dei ritardatari con 111 assenze. Chiudono la top...
26/07/2022 | 11:12 ROMA - Il Tar dell'Emilia Romagna ha ordinato un approfondimento istruttorio sul distanziometro previsto per le sale giochi e scommesse di Reggio Emilia. La...
23/07/2022 | 20:18 Nell'estrazione di sabato 23 luglio, il 18 su Cagliari resta al comando della classifica dei ritardatari con 110 assenze. Chiudono la top Five il 65 su Bari...
Ti potrebbe interessare...
17/08/2022 | 13:40 ROMA - Dopo una giornata dagli esaltanti esiti sportivi per i colori italiani, profusione di medaglie in ogni ambito, dal nuoto ai tuffi passando per il ciclismo e chiudendo con l'atletica, i trottatori sono scesi in pista...
17/08/2022 | 09:46 ROMA - Con un bellissimo percorso netto realizzato nella finale di domenica 14 agosto, il 1° aviere scelto Lorenzo De Luca in sella a F One Usa ha chiuso al 13° posto il Campionato del Mondo di salto ostacoli che si è...
17/08/2022 | 09:21 ROMA - Con il Ferragosto guastato dal maltempo, e la conseguente sospensione di metà riunione di corse, all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme si è tornati in pista nella serata di martedì per recuperare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password