SBC News
17/02/2021 | 16:23
17/02/2021 | 16:23
ROMA - «In Europa serve una vera “Omnicountry Regulation”, una regolamentazione se non unica, quanto meno “allineata”, basata su “key pillar” che consentano agli operatori della industry di lavorare ed investire secondo linee guida simili nei diversi Paesi. Sono certo che questa sia un’esigenza comune ai grandi player del mercato a livello internazionale». È l'appello lanciato da Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech, nel suo intervento di oggi a SBC Digital Italy, l'evento digitale che vede la partecipazione dei maggiori player del settore delle scommesse e dei giochi. «Tematiche come gioco responsabile, procedure antiriciclaggio e limitazioni, non divieti, per la pubblicità – ha proseguito Schiavolin – sono comuni a tutte le giurisdizioni europee, ma vengono affrontate in maniera diversa dai vari governi. Per questo sto sollecitando un approccio comune. Tutti gli operatori in Europa sentono il bisogno di una regolamentazione affine in questa fase storica, per costruire il futuro dell'industria». Gli esempi positivi non mancano: «Penso alle associazioni di rappresentanza internazionali quali la WLA (World Lottery Association), il Global Lottery Monitoring System ma anche all’impegno dei singoli individui, come il mio collega Francesco Rodano, che ha lavorato per ADM ed ora è in Playtech, che si è fatto promotore di un'azione tesa a ottenere una normativa allineata e una percezione corretta del nostro prodotto nel settore dell’intrattenimento in tutta Europa».
UNA REGOLAMENTAZIONE COMUNE PER RILANCIARE LA REPUTAZIONE DELL’INDUSTRIA - Schiavolin parla anche dei problemi di “immagine” con i quali le aziende di giochi sono ancora costrette a confrontarsi: «In Italia, così come in molti paesi in Europa, si è radicata una percezione fortemente negativa del nostro settore, siamo visti come i “bad guys”. Un’immagine che non corrisponde ai fatti, al lavoro complesso che le aziende, soprattutto le più importanti, svolgono in piena collaborazione con gli organi di governo, per gestire le reti distributive, fisiche e digitali. Certamente è anche nostra la responsabilità di questo disallineamento tra l’opinione pubblica ed il reale servizio reso sia alle istituzioni che ai partner della filiera che ai clienti finali, i quali affidano parte della loro spesa nell’intrattenimento al settore del gioco legale. È altrettanto vero, tuttavia, che da anni auspichiamo un intervento legislativo di armonizzazione tra la normativa nazionale e quella locale, problema anche questo comune in diversi Paesi europei come Germania, Spagna, Austria. Queste inefficienze del sistema sono state ulteriormente acuite dalla crisi pandemica che vede il settore gestito in modo penalizzante rispetto ad altre attività di servizio sul territorio. Ritengo quindi necessario che i grandi player facciano uno sforzo comune affinché il mercato del gioco legale possa accedere ai corretti livelli di chiarezza delle regole e di dignità industriale».
IL NOSTRO IMPEGNO PER LA SOSTENIBILITÀ ECONOMICA, SOCIALE E AMBIENTALE - “La percezione del gaming è diversa rispetto a quella di altre realtà attive nel mondo dell’intrattenimento, nonostante sia un settore che lavora e agisce responsabilmente” dichiara Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech nel corso di SBC Digital Italy 2021, evento internazionale dedicato al mondo del gaming. «In questo senso siamo chiamati a dimostrare continuamente il nostro impegno sia agli occhi degli stakeholder istituzionali che finanziari, ad un livello più alto, rafforzando l’adesione ai criteri ESG e alle raccomandazioni del UN Global Compact, per un approccio di business sempre più orientato all’integrazione della responsabilità economica, sociale e ambientale. I mercati finanziari daranno, nei prossimi anni, sempre più peso alla creazione non del solo valore economico ma anche di quello sociale, ed è nostra responsabilità di amministratori investire in questa direzione. Le aziende, così come interi settori di business, sapranno attrarre gli investitori più lungimiranti solo se coerenti con il nuovo e più completo sistema valoriale. Non lo si può neanche definire un semplice trend, ma è già nei fatti, è una realtà del mondo professionale quanto della sfera privata. Questo aspetto – conclude Schiavolin - è molto importante, soprattutto in un contesto come quello attuale, dove l’attenzione è focalizzata sui bisogni fondamentali per il cittadino e quindi anche l’organizzazione economica deve essere allineata ai principi basilari che il mondo ci sta chiedendo. In questo processo Playtech Group, grazie alla sua leardership, dimostra da anni un serio e continuativo impegno per posizionare il comparto presso i principali stakeholder».
RED/Agipro
28/09/2023 | 15:58 ROMA – Due sale giochi potranno rimanere aperte almeno fino alla decisione nel merito in seguito all'udienza pubblica del 9 maggio 2024. Lo ha deciso il...
26/09/2023 | 20:22 ROMA - Dopo l'estrazione di martedì 26 settembre, il 28 su Cagliari si conferma leader dei ritardatari a quota 131 estrazioni di assenza....
26/09/2023 | 11:35 ROMA - È Giuseppe Garibaldi la prima scelta dei bookmaker per il Grande Fratello dopo la prima eliminazione di questa edizione, che ha visto uscire di scena...
26/09/2023 | 08:55 ROMA - Via libera del Consiglio dei Ministri alle modifiche dell'attuale legge sul gioco in vigore nelle Marche. Il CdM ha infatti deciso di non impugnare la...
23/09/2023 | 20:22 ROMA - Dopo l'estrazione di sabato 23 settembre, il 28 su Cagliari si conferma leader dei ritardatari a quota 130 estrazioni di assenza. Completano...
22/09/2023 | 20:22 ROMA - Dopo l'estrazione di venerdì 22 settembre, il 28 su Cagliari si conferma leader dei ritardatari a quota 129 estrazioni di assenza....
22/09/2023 | 16:40 ROMA - Il ritorno dalla pausa per le nazionali non è stato dei più morbidi per il Napoli. I partenopei sono tornati da Genova con un solo punto,...
22/09/2023 | 16:11 ROMA – Una sala bingo in Emilia Romagna, colpita dall'alluvione dello scorso maggio, sarà esonerata dal pagamento del canone di 'proroga tecnica'...
21/09/2023 | 20:45 ROMA - Nessun "6" nella seconda estrazione della settimana del SuperEnalotto e il jackpot sale a 58,3 milioni di euro. Nel concorso di giovedì 21...
20/09/2023 | 11:50 ROMA - La filiera del gioco pubblico conta circa 65mila aziende le quali danno lavoro a 150mila persone a tempo pieno. E' quanto affermato nel bilancio di sostenibilità...
20/09/2023 | 11:21 ROMA – La spesa nel settore dei giochi nel 2022 ammonta a 20,3 miliardi di euro, a fronte di una raccolta di 136 miliardi di euro “in crescita soprattutto...
19/09/2023 | 11:45 ROMA - Primo appuntamento europeo per il Napoli, chiamato a dimenticare le difficoltà di inizio campionato e a rilanciarsi nella competizione più importante...
18/09/2023 | 14:38 ROMA – Una sala giochi non può svolgere attività di intermediazione per un bookmaker sprovvisto di concessione per operare in Italia, a maggior...
18/09/2023 | 09:40 ROMA – Il concorso del Lotto di venerdì 15 settembre ha premiato un fortunato giocatore di Pula, in provincia di Cagliari, che si è aggiudicato...
16/09/2023 | 20:50 ROMA - Nessun "6" nell'ultima estrazione della settimana del SuperEnalotto e il jackpot sale a 56,7 milioni di euro. Nel concorso di sabato 16 settembre,...
15/09/2023 | 20:21 ROMA - Dopo l'estrazione di venerdì 15 settembre, il 28 su Cagliari si conferma leader dei ritardatari a quota 125 estrazioni di assenza. Completano...
15/09/2023 | 15:45 ROMA – Due sale scommesse di Reggio Emilia sono a rischio chiusura perché troppo vicine a luoghi sensibili. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, che...
15/09/2023 | 11:50 ROMA - Una sala scommesse di Bolzano potrà rimanere aperta almeno fino all'udienza pubblica in Consiglio di Stato, fissata per il prossimo 14 dicembre....
14/09/2023 | 20:45 ROMA - Nessun "6" nella seconda estrazione della settimana del SuperEnalotto e il jackpot sale a 55 milioni di euro. Nel concorso di giovedì 14...
14/09/2023 | 17:42 ROMA – Una sala giochi di Trento potrà rimanere aperta almeno fino alla decisione nel merito in seguito all'udienza pubblica del 9 maggio 2024....
Ti potrebbe interessare...
25/09/2023 | 10:30 ROMA - "Microgame è uno dei principali innovatori nel processo omnichannel, sia sul mercato italiano che su quello internazionale". Così Marco Bedendo, Direttore Generale Microgame, all'SBC Summit Barcelona...
21/09/2023 | 10:43 ROMA – Durante l’SBC Summit Barcelona diversi amministratori delegati di aziende del settore si sono concentrati sulla diversificazione del mercato e dell’offerta in questo momento storico. I mercati regolati sono...
19/09/2023 | 14:10 ROMA – SBC ha annunciato che il Summit organizzato ogni anno, nel 2024 cambierà sede: da Barcellona a Lisbona. Anche il nome cambierà: da SBC Summit Barcelona a SBC Summit 2024, con l’intento di sottolineare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password