SBC News
29/07/2020 | 17:25
29/07/2020 | 17:25
ROMA - La Commissione per il Mercato interno e la protezione dei consumatori ha esortato l'UE ad allineare le norme sulle "loot boxes", i contenuti a pagamento inseriti all’interno dei videogiochi: la raccomandazione segue una ricerca, condotta dalla Commissione, che ha analizzato la progettazione delle "loot boxes", le dinamiche di coinvolgimento degli utenti e di monetizzazione, osservandone «i loro effetti sui giovani consumatori». Nella sua ricerca, la Commissione ha valutato quattro aspetti chiave delle "loot boxes": l'accesso e i costi per i giocatori, l'effettiva trasparenza della probabilità di ottenere premi, la tipologia di contenuto e il valore dei premi (se sono in denaro o se sono relativi al gioco).
Secondo la Commissione, come si legge su Sbc news, le agenzie di regolamentazione dei singoli Stati membri devono fare una chiara distinzione tra le "loot boxes" e gli acquisti "in-game". «Esistono già alcune ricerche sugli effetti comportamentali delle "loot boxes, ma è necessario fare di più per fornire risultati precisi. Alcuni studi hanno dimostrato che il gioco problematico e le "loot boxes" sono correlati, ma non vi è un parere univoco su questo tema», ha spiegato la Commissione. Gli intervistati hanno sottolineato che «non tutte le "loot boxes" comportano rischi», ma gli esperti hanno evidenziato alcuni aspetti problematici nella progettazione dei "bottini", che potrebbero avere effetti negativi, sia psicologici che finanziari, sui giocatori. La preoccupazione più grande è l'impatto delle "loot boxes" sul comportamento dei bambini, che potrebbero «essere potenzialmente più vulnerabili», e sui quali è necessario uno studio più approfondito.
A livello europeo, la ricerca ha ulteriormente evidenziato i problemi strutturali relativi alla governance e al monitoraggio delle norme sulle "loot boxes" e alla violazione delle leggi sul gioco degli Stati membri. «Diverse autorità nazionali hanno ipotizzato che le "loot boxes" potrebbero essere associate al gioco. Con l'eccezione di Belgio, Paesi Bassi e Slovacchia, nessun paese dell'Unione Europea è giunto alla conclusione che le "loot boxes" soddisfino i criteri delle proprie leggi sul gioco», si legge nel rapporto.
L'Unione Europea non interviene nelle leggi sul gioco dei singoli Stati membri, ritenute di «competenza nazionale»: un intervento legislativo per le "loot boxes" potrebbe provocare attriti con il mercato europeo dei videogiochi. Nonostante la situazione legislativa sia complessa, la Commissione per il Mercato interno ha raccomandato ai responsabili politici dell'UE di concentrare la loro attenzione sullo sviluppo delle norme relative alle "loot boxes" per salvaguardare la protezione dei consumatori. «In quest'ultimo ambito, l'Unione Europea ha la possibilità di agire con una vasta gamma di mezzi, che vanno dalle raccomandazioni non vincolanti alla legislazione obbligatoria».
SBC/Agipro
22/01/2021 | 16:36 ROMA - «È necessario incrementare il gioco legale per sottrarre risorse alla criminalità organizzata e monitorare in modo puntuale tutta la filiera»....
22/01/2021 | 14:47 ROMA - Da una parte una squadra in crescita dopo l’arrivo (l’ennesimo) di Davide Ballardini, dall’altra una che deve ritrovarsi per allontanare...
22/01/2021 | 14:03 ROMA - In assenza di «una svolta positiva e in tempi brevi del quadro epidemiologico», bisogna «comunque procedere a una riapertura generalizzata...
22/01/2021 | 13:23 ROMA - Sit-in a oltranza delle donne del settore giochi in piazza Montecitorio a Roma: le manifestanti hanno consegnato un mazzo di rose a un collaboratore del premier...
22/01/2021 | 13:15 ROMA - I militari della Guardia di Finanza di Potenza hanno dato esecuzione al decreto di sequestro anticipato di beni per 500mila euro emesso su richiesta della...
22/01/2021 | 11:34 ROMA - «Per il 2020, stimiamo la chiusura di circa 390mila imprese del commercio e dei servizi e il 2021 inizia più in salita del previsto». Così...
22/01/2021 | 10:06 ROMA - Nel piano dei nuovi ristori è previsto «il superamento del criterio di selezione sui codici Ateco». Lo ha detto il viceministro all'Economia,...
22/01/2021 | 09:17 ROMA - Dopo le trattative dei giorni scorsi arriva la conferma: Jette Nygaard-Andersen è il nuovo amministratore delegato di Entain, con effetto immediato....
22/01/2021 | 08:28 ROMA - I funzionari dell'Agenzia Dogane e Monopoli della Direzione Antifrode e Controlli, insieme ai militari del Comando Provinciale di Roma della GdF, hanno...
21/01/2021 | 21:07 ROMA - Dopo l'ultima estrazione di giovedì 21 gennaio, il 37 su Napoli si conferma leader dei centenari del Lotto, a 141 ritardi, seguito dall'1 sempre...
21/01/2021 | 17:07 ROMA - "Ogni giorno di che passa, muore un'azienda. I pochi ristori che sono arrivati non sono sufficienti a coprire le spese e gli investimenti fatti dai gestori,...
21/01/2021 | 16:58 ROMA - "Per il settore giochi non esistono colore: non importa che la fascia sia gialla, arancione o rossa, non viene comunque considerato". Angelo Basta, presidente...
21/01/2021 | 16:50 ROMA - "Quello che è successo ieri in Aula alla Camera con il mio ordine del giorno che chiedeva la riapertura del casinò di Sanremo, dà l'idea...
21/01/2021 | 16:42 ROMA - "Servono ristori seri per gli coloro che hanno investito nelle loro attività e a cui è stata imposta la chiusura. Lo Stato deve rispettare gli...
21/01/2021 | 16:38 ROMA - "Lo scossone è stato dato, vedremo quello che produrrà". Lo ha detto ad Agipronews Maurizio Ughi, del Comitato di Presidenza della Confederazione...
21/01/2021 | 16:30 ROMA - “I ristori vanno sostituiti con rimborsi che tengano conto dei mancati incassi e delle tante imposizioni fiscali che continuano a gravare sulle nostre...
21/01/2021 | 15:53 ROMA - "Le sale scommesse sono uguali a tutte le altre attività commerciali, anzi, l'accesso e il distanziamento è molto più regolamentato...
21/01/2021 | 15:36 ROMA - Sull'onda dell'entusiasmo per il derby vinto, la Lazio chiude il programma degli ottavi di finale di Coppa Italia ospitando all'Olimpico il Parma....
21/01/2021 | 15:33 ROMA - "Gli imprenditori e i lavoratori del settore sono alla canna del gas: le attività sono chiuse, gli investimenti fatti non sono stati risarciti. C'è...
21/01/2021 | 09:48 ROMA - Nel 2020 i funzionari dell'Agenzia Dogane e Monopoli del Veneto hanno effettuato attività di controllo in 943 esercizi di raccolta scommesse e/o...
Ti potrebbe interessare...
22/01/2021 | 11:03 ROMA - Betting on Sports America (BOSA) sarà incluso nell'SBC Summit North America, l'edizione nordamericana dell'evento su scommesse e gioco online, in programma dal 30 novembre al 2 dicembre. La convention...
21/01/2021 | 18:20 ROMA - Si terrà dal 30 novembre al 2 dicembre l'SBC Summit North America, l'edizione nordamericana dell'evento su scommesse e gioco online targato SBC Events. Saranno oltre 2.500 i partecipanti alla tre giorni di...
14/01/2021 | 17:45 ROMA - Il 17 febbraio si terrà SBC Digital Italy, un altro evento online targato SBC, che offrirà un'esperienza virtuale e interattiva sul settore delle scommesse e dei giochi del paese. L'evento riunirà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password