Scommesse
12/03/2019 | 11:58
12/03/2019 | 11:58
ROMA - Come lo scorso anno, il mese di marzo segna un momento fondamentale nel contrasto a combine e match-fixing. Pratiche che stanno assumendo caratteri sempre più preoccupanti anche a livello internazionale – come ricorda Maurizio Faraone, Comandante della Gendarmeria e Direttore dell’Ufficio Centrale Interpol della Repubblica di San Marino – tanto da portare l’Interpol a strutturare dipartimenti dedicati al contrasto delle attività illecite, sempre più terreno fertile per pratiche ed organizzazioni criminali.
Ad aprire la serata di ieri - promossa dalla FSGC in collaborazione con Sportradar AG, società partner UEFA e leader a livello mondiale nel monitoraggio delle scommesse e nella lotta al match-fixing - e a cui hanno partecipato tutti i club affiliati alla Federcalcio di San Marino, è stato il Presidente Marco Tura, che ha posto l’accento sull’importanza del costante aggiornamento e del confronto interno a tutti i livelli del club: dalla dirigenza ai giocatori, passando dal settore tecnico. Questo per essere consapevoli dei rischi connessi a pratiche illecite tanto a livello sportivo quanto, da qualche mese a San Marino, anche a livello penale.
Nella Sala Polivalente Little Tony di Serravalle non si è parlato solo del divieto di scommesse sulle competizioni calcistiche imposto a tutti i tesserati, che può portare a configurare l’illecito sportivo. È stata messa in luce la portata della legge n. 167 del 12 dicembre 2018 che individua il reato di frode sportiva ed esercizio abusivo di gioco o scommessa. Una normativa che è andata ad integrare il codice penale sammarinese e il suo rapporto con la giustizia sportiva, come ha rilevato l’Integrity Officer della Federcalcio di San Marino Massimiliano Rosti, secondo cui «il workshop si inserisce nell’ambito del progetto di educazione e formazione per la prevenzione ed il contrasto di frodi sportive. L’obiettivo è quello di proseguire nel percorso formativo coinvolgendo giocatori, allenatori, staff tecnici, dirigenti ed arbitri, in modo da consolidare la consapevolezza di rischi e pericoli insisti nel fenomeno della manipolazione degli eventi sportivi».
Tra i relatori anche l’avvocato Marcello Presilla – Responsabile Integrity di Sportradar per l’Italia – che sottolinea come l’agenzia di monitoraggio sportivo leader del settore, con oltre 280.000 eventi di 17 discipline diverse seguiti annualmente, sia «lieta di proseguire la partnership integrity con la Federcalcio sanmarinese, che desidero ringraziare pubblicamente. L’attività di formazione ed informazione di atleti, arbitri e dirigenti sportivi rappresenta un tassello essenziale per contribuire a rafforzare la cultura del rispetto delle regole e del gioco pulito. Il match-fixing – prosegue – si contrasta con l’utilizzo di avanzate tecnologie ed elevate competenze come quelle messe in campo da Sportradar, che dal 2009 ad oggi ha segnalato alle autorità sportive ed ordinarie migliaia di match sospetti in vari sport, grazie all’attento e accurato controllo dei mercati internazionali delle scommesse. I successi investigativi raggiunti in questi anni da Sportradar nel mondo, oltre a confermare la serietà e validità dei metodi e strumenti impiegati, sono da stimolo a proseguire l’azione di contrasto e prevenzione del match-fixing a livello locale quanto globale». RED/Agipro
19/04/2021 | 18:39 ROMA - «Stiamo lavorando per riaprire il settore» del gioco e «dare un sostegno concreto alle imprese e alle famiglie coinvolte, partendo dal differimento...
19/04/2021 | 16:03 ROMA - «Abbiamo avviato da tempo il confronto con le associazioni rappresentative delle aziende che operano nel settore del gioco legale, per comprendere l'entità...
19/04/2021 | 12:30 ROMA - Parte con un avversario alla portata l'avventura spagnola di Lorenzo Musetti. All'Atp 500 di Barcellona, il giovane azzurro non dovrebbe avere troppi...
19/04/2021 | 11:45 ROMA - La crisi di liquidità delle imprese nell'ultimo anno «mette a rischio la sopravvivenza anche di quelle che prima dell'epidemia avevano...
19/04/2021 | 11:25 ROMA - Bayern Monaco in primo piano nel futuro di Massimiliano Allegri. L'annuncio di Hansi Flick, che lascerà i bavaresi a fine stagione, ha rimescolato...
19/04/2021 | 11:04 ROMA - Settimana stabile per il Gambling Index. Il rendimento medio settimanale è stato dello 0,06% a fronte di una volatilità dei rendimenti –...
19/04/2021 | 10:52 ROMA - Sindacati critici nei confronti del Documento di Economia e Finanza 2021 approvato la scorsa settimana dal Governo. «Il punto centrale, particolarmente...
19/04/2021 | 09:52 ROMA - La proposta di modifica della legge piemontese sul gioco rischia di aprire una crisi all'interno della coalizione che governa la Regione. La Lega si gioca...
17/04/2021 | 20:46 ROMA - Cade il massimo ritardatario del Lotto. Dopo il concorso di sabato 17 aprile, si rivede infatti il 73 su Firenze che mancava da 115 estrazioni. Tra i centenari...
17/04/2021 | 10:43 ROMA - "Incondizionata solidarietà" al consigliere regionale del Partito Democratico Diego Sarno, minacciato di morte sui social per il semplice fatto di...
16/04/2021 | 16:19 ROMA - Nell'attesa di ritrovarsi fra un mese nella finale di Coppa Italia, Atalanta e Juventus si giocano domenica al Gewiss Stadium un pezzo di stagione. Chi...
16/04/2021 | 14:25 ROMA - Dal 26 aprile dovrebbero tornare le zone gialle, con un "giallo rafforzato" e l'apertura di tutte le attività di ristorazione, sport e spettacolo...
16/04/2021 | 14:07 ROMA - Il Direttore Generale dell'Associazione Bancaria Italiana (Abi), Giovanni Sabatini, sarà ascoltato lunedì 19 aprile alle 16 dalla Commissione...
16/04/2021 | 11:38 ROMA - «A completamento della manovra di bilancio 2022-2024, il Governo dichiara quali collegati alla decisione di bilancio» il DDL di riordino del settore...
16/04/2021 | 11:37 ROMA - «Non è il caso di dividere il settore in questo momento di crisi. Condivido la posizione di sostegno al comparto dell’ex governatore Roberto...
16/04/2021 | 10:05 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli lancia l'iniziativa "Disegniamo la fortuna", che si propone di coinvolgere gli artisti diversamente abili integrati...
16/04/2021 | 08:30 ROMA - Le associazioni As.tro e Sapar danno «pieno sostegno» alla manifestazione dei lavoratori del gioco legale in Piemonte, in programma il 20 aprile...
16/04/2021 | 08:02 ROMA - Il Governo richiederà l'autorizzazione al Parlamento «al ricorso all’indebitamento di 40 miliardi di euro per il 2021 e di circa 6...
15/04/2021 | 20:37 ROMA - Il 73 su Firenze rimane in testa alla classifica dei ritardatari del Lotto. Dopo il concorso di giovedì 15 aprile, il capofila degli assenti raggiunge...
15/04/2021 | 18:36 ROMA - Forze di maggioranza divise in Piemonte sulla proposta di legge per il contrasto al gioco patologico, firmata dal consigliere Claudio Leone (Lega). Dopo la...
Ti potrebbe interessare...
19/04/2021 | 17:50 ROMA – Un 44enne di Candiolo, cittadina piemontese, è il protagonista dell’ultimo appuntamento di TOTO8, lo speciale gioco a pronostici gratuito di 888sport in cui gli utenti devono indovinare l’«1X2»...
19/04/2021 | 17:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato in una nota i palinsesti e gli orari di accettazione del gioco dei concorsi Totocalcio–il9-Totogol n° 20 del 24-26 aprile 2021 e delle scommesse a totalizzatore...
19/04/2021 | 15:48 ROMA - Chiusa la stagione regolare di Eurolega, l'Olimpia Milano punta ora sulla Final Four: Ettore Messina e i suoi, si legge in una nota, se la dovranno vedere con il Bayern Monaco, una vera rivelazione stagionale e come...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password