Attualità e Politica
24/09/2020 | 14:12
24/09/2020 | 14:12
BOLOGNA - «Le pronunce giurisprudenziali non omogenee e l’assenza di un progetto chiaro rendono il quadro di riferimento dell’industria dei giochi “confuso”, favorendo le “fughe in avanti” dei fautori di soluzioni proibizioniste. E’ ora di fare un salto di qualità, perché la sfida che ci aspetta richiede la creazione di una rappresentanza forte, flessibile, che accolga figure diverse e contributi nuovi; in una parola “integrata” e rivolta al soggetto “operatore di gioco”, al di là di differenziazioni ormai superate». È uno dei passaggi dell’intervento di Armando Iaccarino, presidente del Centro Studi As.tro, nel corso del Consiglio Direttivo dell’associazione. «È quindi interesse primario degli stakeholder del settore misurarsi con questa realtà, mettendo in campo la lucidità necessaria per confrontarsi direttamente con i cittadini e le loro rappresentanze sul destino del settore. Partendo da tre obiettivi: difesa del gioco legale da ogni forma di infiltrazione criminale, promozione di un gioco sostenibile e la garanzia di uno sviluppo sano del comparto, delle competenze aziendali e dell’occupazione». Di fronte, c’è la sfida principale per gli operatori, vale a dire il riassetto complessivo, che si lega al tema delle gare da indire in scadenza delle concessioni: «”L’Associazione, in questo scenario, deve conquistare quegli spazi di rappresentanza necessari per partecipare alla definizione delle scelte di fondo del sistema futuro. Il modello organizzativo deve definire con chiarezza status e ruoli degli operatori della filiera, un modello distributivo equo e razionale dovrà tutelare gli interessi dei giocatori e delle aziende. Il sistema è chiamato a favorire modelli di integrazione tra giochi e operatori per la costruzione di un settore industriale solido e trasparente, anche con caratteristiche di multicanalità, superando artificiose differenziazioni tra le diverse forme di offerta e cogliendo gli elementi di maggior sicurezza presenti in ciascuno dei canali distributivi». Infine, ha concluso Iaccarino, servirà un regime fiscale «sostenibile e stabile» nel tempo, che assicuri “la pianificazione delle attività e la remunerazione degli investimenti».
NT/Agipro
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
Ti potrebbe interessare...
16/10/2025 | 16:58 ROMA - Un controllo mirato sul territorio, effettuato dalla Polizia locale di Lavena Ponte Tresa, in provincia di Varese, ha portato alla scoperta di dieci minorenni intenti a scommettere all’interno di un’agenzia...
16/10/2025 | 16:20 ROMA - Si è svolta oggi, davanti al Consiglio di Stato, l’udienza sui ricorsi presentati da diversi operatori del gioco online contro il bando di gara dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm), pubblicato nel...
16/10/2025 | 15:23 ROMA – “Non è corretto dire che il gioco fisico sia in crisi perché, confrontando 2019 e 2024, sostanzialmente un solo settore ha pagato dazio, quello degli apparecchi con vincita in denaro”. Lo ha dichiarato...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password