Attualità e Politica
08/07/2020 | 14:04
08/07/2020 | 14:04
ROMA - Finisce nel mirino degli operatori del bingo l'amministrazione provinciale di Bolzano, segnalata dai concessionari del settore alla Corte dei Conti per la mancata riapertura delle sale e per il possibile «danno erariale» causato dal blocco prolungato delle attività di gioco. A chiedere di valutare eventuali responsabilità è l'Associazione Nazionale Concessionari Bingo (Ascob) nell'esposto presentato alla Procura regionale del tribunale contabile.
Le società contestano la chiusura a oltranza delle sale - prevista fino al 14 luglio - su tutto il territorio della Provincia, ultima in Italia a riavviare le attività del settore dopo l'emergenza sanitaria. L'associazione, rappresentata dallo studio legale Giacobbe Tariciotti & Associati, ricorda che del dpcm dell'11 giugno era stato dato il via libera al gioco a partire dal 15 giugno, purché fosse accertato dagli enti locali il buon andamento della situazione epidemiologica. Un requisito sulla carta posseduto dalla Provincia di Bolzano: «Dal report dei contagiati pubblicato sul sito del Ministero della Salute aggiornato al 24 giugno - scrive Ascob - si evince che il numero di contagiati residenti nella provincia di Bolzano (2.634 unità) oltre a essere in linea con il numero di altre province, è di quasi il 50% in meno rispetto al numero di contagiati residenti nella Provincia di Trento (4.852), che però ha disposto la riapertura delle sale bingo già dal 19 giugno 2020».
La decisione di tenere ferme a oltranza sale giochi, scommesse e bingo risulta dunque «poco comprensibile» e il dato sui contagi in provincia di Bolzano «rende verosimilmente ingiustificato» il comportamento dell'Amministrazione. Ascob sottolinea che «la mancata ripresa delle attività non solo ha un danno diretto sul mancato gettito erariale, ma anche altri indiretti» correlati alla situazione lavorativa dei dipendenti delle sale e alla «intera economia regionale». L'associazione chiede quindi che la Procura «valuti la sussistenza di eventuali responsabilità dei soggetti coinvolti in ordine dell'omessa e/o tardiva» riapertura delle sale, e anche «la congruità dell'eventuale ritardo nella emanazione degli atti in ossequio ai principi di buona amministrazione», nonché «quali siano, in caso di accertamento per colpa/dolo, le misure ritenute più opportune nei confronti dei soggetti responsabili dell'eventuale danno erariale cagionato, oltre che del danno agli operatori presenti nel territorio provinciale». Gli operatori, infine, si riservano «di impugnare e denunciare gli atti e i fatti suindicati, per eventuali profili amministrativi e penali, ai competenti organi giurisdizionali». LL/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password