Attualità e Politica
26/03/2021 | 10:42
26/03/2021 | 10:42
ROMA - «Il settore non sottovaluta il problema della pandemia, ma vuole garanzie per la riapertura in sicurezza». Così Paolo Proietti, responsabile nazionale Uiltucs, durante l'assemblea nazionale dei sindacati sulla mobilitazione del settore gioco legale. ««Il settore del gioco è stato particolarmente danneggiato dalla pandemia. Ha chiuso immediatamente a inizio marzo 2020 e la riapertura è stata ritardata rispetto alle altre attività. Sale giochi, scommesse e bingo hanno continuato a subire la chiusura fino a giugno, e non in tutta Italia. Mentre il Paese entrava nella fase 3, il settore del gioco era ancora confinato. Il 24 ottobre è arrivata la nuova chiusura». Da allora, spiega Proietti, «abbiamo iniziato a sostenere la richiesta della riapertura nelle zone gialle e in zona bianca, ma non abbiamo avuto risposta. Le sale sono tutte in zona rossa, a prescindere dal colore della regione e ci chiediamo il perché di misure così diverse. A questo si aggiungono le stringenti normative locali, che destano preoccupazione per il futuro del settore. La politica si cela dietro insensate giustificazioni per mantenere il settore chiuso». Nel 2019, ricorda Proietti, «l'Erario ha incassato 15 miliardi e la chiusura pone problemi di sofferenza sia per le aziende che per i lavoratori. Gli ammortizzatori sociali non sono sufficienti. Come se non bastasse, c'è un problema di ritardi per le integrazioni salariali. Le aziende più piccole sono in difficoltà da tempo e prolungare le chiusure mette a rischio anche quelle più grandi. I segnali che arrivano dal nuovo Governo non ci rassicurano, speriamo che si intervenga in fase di conversione del decreto Sostegno. C'è poi il nodo dell'illegalità: «Il fenomeno sta esplodendo, si rischia di vanificare gli sforzi di chi ha lavorato per un settore legale e responsabile». In questo senso «il settore ha anche una sua utilità sociale». Proietti ribadisce che il settore «intende stare alle regole, come ha sempre fatto, ma probabilmente il settore sarà ancora una volta l'ultimo a riaprire. Con l'allentamento delle misure, comunque, torneremo a farci sentire anche presso le sedi delle istituzioni». LL/Agipro
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
Ti potrebbe interessare...
18/10/2025 | 09:55 ROMA – Nella giornata del 16 ottobre, è stata condotta una mirata attività di “alto impatto investigativo”, anche a tutela dei consumatori, in materia di giochi e scommesse illegali nelle province di...
17/10/2025 | 17:00 ROMA - As.Tro ringrazia per la partecipazione all’evento che si è tenuto ieri 16 ottobre a Roma dedicato alla presentazione dell’annuale Report della Cgia Mestre "Studio sul settore dei giochi in Italia...
17/10/2025 | 14:59 ROMA - Niente stop alla gara per le concessioni online. Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensione cautelare presentata dalle società Plivio S.r.l. e Sogno di Tolosa Ltd contro la sentenza del Tar Lazio che...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password