Attualità e Politica
05/06/2019 | 10:58
05/06/2019 | 10:58
ROMA - Le sale da gioco sono tenute a rispettare le distanze minime dai luoghi sensibili, ma anche chi gestisce spazi potenzialmente "vulnerabili" è obbligato a verificare lo stesso requisito. Dal Tar Toscana arriva un punto di vista assolutamente inedito sull'annosa questione del "distanziometro" prevista dalla legge regionale contro la ludopatia e i suoi sviluppi a livello locale. In questo caso si parte dal regolamento sui giochi approvato dal Consiglio dell’Unione Valdera a novembre 2018: il testo prevede almeno 500 metri di distanza tra sale da gioco e luoghi sensibili, come la legge regionale, ma rispetto a questa la lista di spazi "off limits" si è ulteriormente arricchita, includendo sportelli postali, biblioteche, musei, giardini pubblici, stazioni ferroviarie, terminal di autobus, ospedali, ambulatori medici e discoteche. Il caso in questione riguarda proprio un «locale di pubblico spettacolo»: l'autorizzazione per l'apertura di una nuova discoteca a Casciana Terme Lari è stata negata dall'Unione Valdera per l'eccessiva vicinanza a una sala giochi già esistente. Una decisione legittima secondo il Tar: «Il Regolamento per l’esercizio del gioco lecito - si legge nella sentenza - è volto alla tutela della salute delle fasce deboli, la quale verrebbe lesa dalla prossimità delle sale gioco rispetto ai luoghi maggiormente frequentati da soggetti potenzialmente al rischio di dipendenza dal gioco d’azzardo». Di conseguenza, «per non eludere la finalità della disciplina, il rispetto della distanza minima tra i predetti luoghi deve essere reciproco, e quindi dovuto anche da parte di una nuova attività, aggregativa di soggetti potenzialmente vulnerabili, che pretenda d’insediarsi all’interno della fascia di rispetto». Secondo il Tar, insomma, l'Amministrazione non può imporre al gestore della sala giochi, già titolare di un'autorizzazione, «di spostare la propria attività per consentire l’insediamento della discoteca». Nel caso contrario verrebbe «irragionevolmente pregiudicato» il diritto del gestore «di svolgere liberamente la propria attività imprenditoriale già in precedenza assentita, oltre che disconosciuti i principi di certezza del diritto e di affidamento nella stabilità delle situazioni giuridiche». I giudici, infine, confermano l'inclusione delle discoteche nell'elenco dei luoghi sensibili: «È evidente che queste costituiscono un luogo di aggregazione dei giovani, i quali peraltro vi consumano anche bevande alcoliche, essendo poi note le correlazioni tra l’assunzione di alcol e il minor controllo degli impulsi e quindi il maggior rischio di dipendenza dal gioco d’azzardo». LL/Agipro
21/10/2025 | 13:40 ROMA – Quattro giornate senza vittorie e con solo tre punti conquistati e l’attuale sesto posto in classifica. Non l’inizio dei sogni per Igor...
21/10/2025 | 09:44 ROMA - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina hanno sequestrato beni, per un valore di oltre 300mila euro, a un pregiudicato mafioso...
20/10/2025 | 17:00 ROMA – Con il trionfo di ieri nel Gran Premio degli Stati Uniti, Max Verstappen ha ufficialmente riaperto il Mondiale 2025 di Formula Uno. Per l'olandese...
20/10/2025 | 16:30 ROMA - Battuto sul campo del Torino - la terza sconfitta stagionale - il Napoli fa visita al PSV Eindhoven intenzionato a migliorare ulteriormente la sua classifica...
20/10/2025 | 15:50 ROMA - Un'Inter in stato di grazia è di scena in Belgio, dove è intenzionata a restare a punteggio pieno in Champions League. Contro un Union Saint-Gilloise...
20/10/2025 | 13:24 ROMA - Fissata a dicembre l'udienza preliminare per 13 persone accusate di aver gestito un sistema di estorsioni ai danni di commercianti e imprenditori e di...
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
Ti potrebbe interessare...
21/10/2025 | 16:30 ROMA - Controlli in un circolo privato a Taranto da parte della Polizia di Stato. Durante l'ispezione, gli agenti hanno scoperto la presenza di 18 slot machine irregolari, in quanto non collegate alla rete telematica dell’Agenzia...
21/10/2025 | 16:20 ROMA - Fondazione Snaitech rinnova il proprio impegno a favore delle comunità e partecipa ad una nuova iniziativa di volontariato aziendale promossa in collaborazione con Rise Against Hunger Italia, organizzazione internazionale...
21/10/2025 | 15:13 ROMA - Rinviata al 31 gennaio 2026 l'entrata in vigore delle nuove norme di autoesclusione "parziale" dal gioco online, previste dalle nuove concessioni, mantenendo in vigore temporaneamente solo la modalità generale di...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password