Attualità e Politica
16/01/2019 | 17:00
 
		        	16/01/2019 | 17:00
 
            ROMA - «Non ci sono studi che possano dimostrare che l'introduzione di limiti più stringenti per il gioco - come ad esempio il distanziometro - incida effettivamente sul numero di giocatori patologici. Ecco perché il divieto di installare apparecchi da gioco nei pubblici esercizi della Valle d'Aosta, su cui è al lavoro la Commissione Servizi sociali del Consiglio regionale, è inutile ai fini della tutela della salute». Lo ha detto ad Agipronews Luciano Rossi, consigliere dell'associazione dei gestori Astro, in audizione oggi in Commissione. Attualmente, la norma prevede un distanziometro di 500 metri dai luoghi sensibili e la facoltà, per i Comuni, di disciplinare gli orari di apertura e di funzionamento degli apparecchi. La modifica prevede che il gioco sia consentito esclusivamente nelle sale ed esclude, quindi, tutti gli spazi all'interno degli esercizi pubblici. «Abbiamo portato ad esempio alcuni casi, come la provincia di Bolzano o il Piemonte, dove sono state introdotte delle restrizioni per il gioco, ma non si sono visti miglioramenti in termini di tutela della salute dei cittadini», ha sottolineato Rossi. «Non solo non esistono dati sulla diminuzione del numero dei giocatori patologici, ma la politica proibizionista (che ha portato alla contrazione dell'offerta legale) ha lasciato spazio all'illegalità. Lo testimonia la comparsa dei totem online illegali» che, in diversi locali pubblici di Torino, «si sono sostituiti agli apparecchi di gioco lecito: episodi che non fanno che confermare la deriva dell'illegalità che avevamo prospettato ai legislatori piemontesi, prima dell'introduzione del distanziometro», conclude Rossi.
MSC/Agipro
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
 
                    31/10/2025 | 15:47 ROMA - Si è tenuto oggi il seminario in modalità webinar organizzato dall’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo dedicato alle evoluzioni normative e giurisprudenziali nel settore del gioco pubblico. All’iniziativa,...
 
                    31/10/2025 | 10:50 ROMA - Con un aggiornamento pubblicato all'interno della sezione 'Gambling and games', Google ha aggiornato la propria policy relativa ai cosiddetti 'sweepstake casino' (piattaforme che offrono giochi con valuta...
 
                    30/10/2025 | 17:00 ROMA - In un settore in continua evoluzione, conoscere, prevenire e gestire il gioco problematico è fondamentale. Per questo Betpoint ha realizzato, in collaborazione con la Società Italiana di Intervento sulle Patologie...
x
    	 AGIPRONEWS APP
    	AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
        Scarica
        
 
         
        
        Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
        
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password