Attualità e Politica
12/07/2018 | 17:24
12/07/2018 | 17:24
ROMA - Le modalità organizzative dei sodalizi criminali, che utilizzano normalmente tre fornitori di servizi tra Malta e Italia, sono ormai oliatissime: i siti di gioco sono privi dell’integrazione con i principali mezzi di pagamento – circuiti di carte di credito e finanziari – e servono praticamente da vetrina per le giocate sullo sport, che vengono gestite “al banco” con pagamenti esclusivamente cash. I prodotti da casinò (in particolare le slot virtuali) sono però veri, anzi verissimi e fanno capo ai principali provider internazionali del mondo, alcuni dei quali quotati in Borsa. Possibile allora che “major” di questo livello – alle prese con stringenti politiche di adeguamento a tutte le normative europee - possano fornire le proprie slot a soggetti non affidabili? Certamente no. Sono anch’esse raggirate dai provider. Questi ultimi, utilizzando il collegamento già effettuato con altri clienti – che possono essere sia concessionari italiani sia licenziatari di altri paesi UE - “girano” il prodotto slot anche ai bookmaker illegali che operano in Italia, utilizzando in questo caso dei “proxy”. Il server “sostituto” (questa è la traduzione del termine) gestito dai provider rende molto difficile, quasi impossibile, scoprire l’origine del collegamento. Così, l’utente in un bar di un piccolo paesino del Sud Italia (ma non solo, il fenomeno è nazionale) gioca con le migliori slot del mondo ma in forma anonima – utilizzando un IP creato ad arte dai tecnici dell’illegale - e senza strumenti di pagamento tracciabili: vincite e giocate sono pagate “offline” e rigorosamente in contanti presso il punto vendita. L’effetto per il mercato è duplice: meno garanzie per il giocatore e danni notevoli per la filiera legale, che non può competere. I siti, tra l’altro, non prevedono alcuno strumento di rivalsa per il giocatore che non viene pagato: quasi tutti fanno capo a lontane giurisdizioni offshore, oppure indicano nei “crediti” di avere ottenuto un’autorizzazione in nazioni europee, anche quando ciò non è vero. L’ultimo caso è stato denunciato dalla Malta Gaming Authority, che ha dichiarato sul proprio sito di non aver alcun rapporto con GameArt, un provider di gioco online che sul proprio sito si autodefiniva “licenziatario” della Mga. In ogni caso, operatori ed esercenti che si affiliano a questi siti godono di un vantaggio fiscale enorme. Il risparmio inizia con l’evasione del 20% della tassa sul margine (giocate meno vincite online) previsto dalla norma italiana e prosegue con la mancata denuncia dei guadagni ottenuti dagli esercenti con le commissioni: almeno un altro 30-40% di tasse evase, a seconda dell’aliquota Irpef di appartenenza.
NT/Agipro
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
19/05/2025 | 15:00 ROMA -Juventus padrona del proprio destino a 90 minuti dal termine della stagione. I bianconeri regolano per 2-0 l’Udinese allo Stadium e restano in vantaggio...
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
14/05/2025 | 11:25 ROMA - La pioggia non ferma gli italiani al Foro Italico. Jannik Sinner ha battuto in due set l'argentino Francisco Cerundolo in una partita slittata al tardo...
Ti potrebbe interessare...
19/05/2025 | 17:10 ROMA - Un 35enne originario di Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro, è stato assolto dalle accuse di fornire aiuto ad una cosca di clan locali per espandersi nel settore del gaming. L'indagine, denominata "Glicine Acheronte",...
19/05/2025 | 16:55 ROMA - L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha reso disponibile l’incarico dirigenziale di livello non generale relativo all’Ufficio Affari generali e relazioni sindacali. È quanto si legge nel comunicato...
19/05/2025 | 16:48 ROMA - Nei giorni scorsi è stata effettuata dal personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e dai militari del locale Comando Provinciale dei Carabinieri coordinati dalla Procura della Repubblica di Cosenza, una...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password