Attualità e Politica
27/11/2019 | 11:48
27/11/2019 | 11:48
ROMA - E' stato pubblicato, nel supplemento della Gazzetta europea, l'avviso di gara per il "Servizio di raccolta, elaborazione e diffusione del segnale televisivo originato dalle riprese delle corse negli ippodromi italiani e stranieri e servizi annessi". L'avviso arriva a tre giorni dalla scadenza dell'ultima proroga concessa relativa al contratto in essere per la tv ippica, il prossimo 30 novembre. Oggetto dell'appalto è un servizio di raccolta e trasmissione delle immagini delle corse di cavalli, composto da «un sistema infrastrutturale costituito dal complesso delle apparecchiature, dei sistemi telematici, elettronici e televisivi oltre al personale necessario; un servizio di redazione, ovvero il complesso dei servizi necessari per la gestione del sistema infrastrutturale, per la realizzazione di prodotti radio-televisivi da diffondere a supporto delle corse dei cavalli, degli eventi sportivi equestri, della promozione della cultura del cavallo, dell’allevamento italiano e di quanto è espressione di attività connessa con le attività agricole; servizi annessi (riprese di eventi sportivi; realizzazione di una piattaforma web-service; attività di marketing del servizio)». La base d'asta è di 54,9 milioni di euro e il contratto avrà una durata di 72 mesi non rinnovabili. Il termine per presentare le offerte scade il 10 gennaio 2020 alle 17, l’apertura delle buste è prevista per il 14 gennaio alle 12.
Questo avviso di gara arriva dopo quello pubblicato a fine agosto scorso e revocato pochi giorni dopo, il 6 settembre, poiché, si leggeva nel decreto del Mipaaf, il responsabile unico del procedimento aveva «rappresentato l'opportunità di una rinnovata valutazione delle caratteristiche tecniche e prestazionali richieste dal capitolato tecnico di gara, anche in considerazione della possibilità di una diversa e più ampia partecipazione alla procedura, nonché del miglior perseguimento dell'efficacia dell'azione amministrativa e del servizio da acquisire».
MSC/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password