Attualità e Politica
10/07/2018 | 17:23
10/07/2018 | 17:23
ROMA - «Il tema della localizzazione delle Awp sarà una chiave per il futuro. Le Awp sono a rischio per la dipendenza e per la vicinanza dei minori, sono state ridotte di numero, ma forse il processo non è finito. Bisogna chiedersi dove metterle. Ci vuole un piano complessivo che impedisca ai giovani di avvicinarsi e consenta di intervenire su chi è dipendente. Su online e Vlt che hanno un sistema di tracciamento più efficace, si possono fare degli interventi, mentre sulle Awp attualmente è più difficile, magari in futuro con le Awpr sarà più facile». Lo ha detto Giovanni Kessler, direttore dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel corso dell'incontro sul futuro dell'industria del gioco legale, tenuto questo pomeriggio a Roma in Confindustria. «Siamo disponibili a collaborare, Adm deve garantire legalità e raccolta erariale di un mercato sensibile come quello dei giochi. - ha spiegato ancora Kessler - Naturalmente non siamo noi a stabilire gli indirizzi politici che appartengono al Governo e al Parlamento. Noi da parte nostra eseguiamo, e attuiamo gli indirizzi indicati, ovviamente contribuendo con vari dati e notizie sulle scelte da compiere. Questo Governo già dai suoi primi giorni di attività ha espresso il suo pensiero sul settore, come avevano fatto anche i Governi precedenti, in particolare sul tema della lotta al gioco patologico. E ci sono ragioni per il Governo per avere questa posizione così forte sul tema».
Kessler ha, poi, anticipato i risultati della ricerca dell'Istituto Superiore di Sanità, che sarà pubblicata a settembre 2018, sul gioco problematico. «Il 36% degli italiani ha giocato almeno una volta,18,5 milioni, un maschio su due, una donna su tre, e di questi 1,5 milioni sono giocatori problematici e 1,4 milioni sono a rischio moderato. Tra i giocatori problematici, il 50% ha giocato alle Awp, il 33% alle Vlt e l'11% alle scommesse virtuali. - ha spiegato Kessler - L'intervento più urgente è quello sui giochi più problematici, in ogni caso ci vorrà una politica nazionale, visto che anche noi come Adm abbiamo difficoltà a dare concessioni che hanno un forte impatto economico e che non possono essere localizzate sul territorio».
Sul fronte del gioco illegale, ha concluso il direttore dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, occorre «rafforzare gli interventi. Entro la fine dell'anno ci sarà un'unica Direzione Antifrode e Controllo con più personale, e in prima battuta si penserà a una politica sanzionatoria più efficace, ma ci sono anche altri strumenti. Senza dimenticare che nei luoghi autorizzati, spesso, avvengono giocate non legali».
NT/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password