Attualità e Politica
14/11/2019 | 09:57
14/11/2019 | 09:57
ROMA - Il Movimento 5 Stelle non vuole il riordino nazionale dei punti gioco. Lo ha confermato, nel corso della discussione della Manovra in Commissione Sanità, il senatore Giovanni Endrizzi, uno dei referenti del Movimento in materia di gaming. Secondo il parlamentare, la definizione della distribuzione dell’offerta territoriale in materia di gioco d’azzardo, prevista dal Mef in un articolo della legge di Bilancio, “si pone in conflitto con la legislazione regionale che allo stato regolamenta tale distribuzione nel perimetro delle competenze costituzionalmente attribuite alle regioni in materia di tutela della salute". L’osservazione di Endrizzi è stata accolta nel rapporto (favorevole) inviato alla Commissione Bilancio sullo stato di previsione del Ministero della salute per l'anno finanziario 2020 e per il triennio 2020-2022. Nel rapporto è scritto che “occorre valutare l’opportunità di sopprimere il comma 4 dell’articolo 92 (quello della gara e del primo passo per il riordino del territorio, ndr)” perché in conflitto con le norme di limitazione del gioco approvate dagli Enti locali.
NT/Agipro
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
10/10/2025 | 13:20 ROMA - L'avvento di Gattuso sulla panchina dell'Italia è coinciso con due vittorie consecutive per gli azzurri, che ora affrontano la trasferta in...
Ti potrebbe interessare...
16/10/2025 | 15:23 ROMA – “Non è corretto dire che il gioco fisico sia in crisi perché, confrontando 2019 e 2024, sostanzialmente un solo settore ha pagato dazio, quello degli apparecchi con vincita in denaro”. Lo ha dichiarato...
16/10/2025 | 15:02 ROMA – “Il riordino del gioco online ha creato stabilità sul mercato del gioco a distanza prevedendo regole certe e maggiore tutela del giocatore ma, con una buona dose di cautela istituzionale, può essere...
16/10/2025 | 14:08 ROMA – “Le regole troppo restrittive sugli apparecchi hanno penalizzato il settore e aiutato la crescita del gioco illegale, ormai arrivato al 10% della raccolta, e che cresce soprattutto nell'online. Necessario completare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password