Attualità e Politica
03/12/2024 | 13:41
03/12/2024 | 13:41
ROMA - “Se si offre al pubblico lo spettacolo dei migliori giocatori e delle migliori giocatrici al mondo, tutto il resto è una conseguenza”. Nella riflessione di Luigi Carraro, presidente della International Padel Federation che governa il circuito mondiale Premier Padel, c'è l'estrema sintesi del boom di questo sport che non accenna ad attenuarsi. E, in quel “tutto il resto”, c'è anche l'impressionante impennata del padel a Milano e in Lombardia. In fondo, l'equazione è anche banale: a un grande spettacolo di campioni come il Milano Premier Padel – giunto alla terza edizione - corrisponde l'aumento di quella pratica sportiva. Gli amanti del padel, lo chiamano 'Coello-Tapia effect'. Arturo Coello e Agustin Tapia sono i dominatori della stagione 'pro' e coppia numero al mondo. A loro si ispira l'esercito di un milione e mezzo di praticanti nel nostro Paese disseminato su quasi diecimila campi da gioco. Secondo i dati del FIP Research & Data Analysis Department - il centro studi della Federazione Internazionale Padel - aggiornati alla vigilia del Milano Premier Padel , tre anni fa i campi presenti in regione erano 513: a dicembre di quest'anno siamo ben oltre il doppio: 1.320 campi, il 75% dei quali indoor, con un incremento del 157%. Nella provincia di Milano si contano 479 campi (+103% rispetto al 2021), di cui 400 indoor (l'84%).
Oltre al loro valore assoluto, i numeri della Lombardia tra il 2021 e il 2024 risultano ancora più notevoli se messi a confronto con il dato nazionale: se in tutto il Paese nell'ultimo triennio la crescita dei campi è stata pari al 110%, in Lombardia l'impennata è incorniciata attorno a quel +157%. Con un dato superiore alla già straordinaria media nazionale – siamo il secondo Paese al mondo dietro alla Spagna - la Lombardia è a seconda regione italiana e insegue il Lazio. E' nei dati sui praticanti abituali, però, che la Lombardia balza al primo posto in assoluto, con circa 400mila giocatori – 180mila solo a Milano - tra agonisti e amateurs che scendono in campo una o più volte a settimana: un numero pari a più di un quarto del dato nazionale, pari a 1,5 milioni di praticanti.
Non c'è solo Milano. Dopo il capoluogo, dunque, ecco Brescia, che conta 198 campi e 66 strutture, seguita da Bergamo (134 campi, 42 strutture). Poi Varese (121/36), Como (82/24), Pavia (72/36), Monza e Brianza (69/27), Mantova (54/22), Cremona (39/16), Lodi (35/12), Lecco (31/12) e Sondrio (6/4). Complessivamente, è possibile giocare in 270 comuni della Regione e anche in questo caso la provincia di Milano è al primo posto (52 comuni), seguita da Brescia (45) e da Bergamo e Varese, entrambe con 27 comuni. La media regionale di campi per struttura è superiore a quella nazionale, 3,2 campi per circolo contro 2,7, anche se a Milano si arriva a 4 campi in media per ogni circolo.
RED/Agipro
Foto credits: Premier Padel
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password