Attualità e Politica
03/12/2024 | 13:41
03/12/2024 | 13:41
ROMA - “Se si offre al pubblico lo spettacolo dei migliori giocatori e delle migliori giocatrici al mondo, tutto il resto è una conseguenza”. Nella riflessione di Luigi Carraro, presidente della International Padel Federation che governa il circuito mondiale Premier Padel, c'è l'estrema sintesi del boom di questo sport che non accenna ad attenuarsi. E, in quel “tutto il resto”, c'è anche l'impressionante impennata del padel a Milano e in Lombardia. In fondo, l'equazione è anche banale: a un grande spettacolo di campioni come il Milano Premier Padel – giunto alla terza edizione - corrisponde l'aumento di quella pratica sportiva. Gli amanti del padel, lo chiamano 'Coello-Tapia effect'. Arturo Coello e Agustin Tapia sono i dominatori della stagione 'pro' e coppia numero al mondo. A loro si ispira l'esercito di un milione e mezzo di praticanti nel nostro Paese disseminato su quasi diecimila campi da gioco. Secondo i dati del FIP Research & Data Analysis Department - il centro studi della Federazione Internazionale Padel - aggiornati alla vigilia del Milano Premier Padel , tre anni fa i campi presenti in regione erano 513: a dicembre di quest'anno siamo ben oltre il doppio: 1.320 campi, il 75% dei quali indoor, con un incremento del 157%. Nella provincia di Milano si contano 479 campi (+103% rispetto al 2021), di cui 400 indoor (l'84%).
Oltre al loro valore assoluto, i numeri della Lombardia tra il 2021 e il 2024 risultano ancora più notevoli se messi a confronto con il dato nazionale: se in tutto il Paese nell'ultimo triennio la crescita dei campi è stata pari al 110%, in Lombardia l'impennata è incorniciata attorno a quel +157%. Con un dato superiore alla già straordinaria media nazionale – siamo il secondo Paese al mondo dietro alla Spagna - la Lombardia è a seconda regione italiana e insegue il Lazio. E' nei dati sui praticanti abituali, però, che la Lombardia balza al primo posto in assoluto, con circa 400mila giocatori – 180mila solo a Milano - tra agonisti e amateurs che scendono in campo una o più volte a settimana: un numero pari a più di un quarto del dato nazionale, pari a 1,5 milioni di praticanti.
Non c'è solo Milano. Dopo il capoluogo, dunque, ecco Brescia, che conta 198 campi e 66 strutture, seguita da Bergamo (134 campi, 42 strutture). Poi Varese (121/36), Como (82/24), Pavia (72/36), Monza e Brianza (69/27), Mantova (54/22), Cremona (39/16), Lodi (35/12), Lecco (31/12) e Sondrio (6/4). Complessivamente, è possibile giocare in 270 comuni della Regione e anche in questo caso la provincia di Milano è al primo posto (52 comuni), seguita da Brescia (45) e da Bergamo e Varese, entrambe con 27 comuni. La media regionale di campi per struttura è superiore a quella nazionale, 3,2 campi per circolo contro 2,7, anche se a Milano si arriva a 4 campi in media per ogni circolo.
RED/Agipro
Foto credits: Premier Padel
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già...
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
Ti potrebbe interessare...
18/07/2025 | 16:30 ROMA - Un controllo dei Carabinieri ha portato alla scoperta di un centro scommesse abusivo in un garage a Palagonia, in provincia di Catania. I militari, insospettiti dai movimenti di persone intorno al palazzo, sono entrati nel locale,...
18/07/2025 | 16:00 ROMA - Italia Polo Challenge, nei cinque anni di Porto Cervo, è diventato un appuntamento fisso dell'estate sarda. Eventi nell'evento: sì, perché ad Abbiadori ci sono le partite – due per ogni...
18/07/2025 | 15:25 ROMA - Le radici di Marco Pala sono ben piantate in Sardegna. È casa sua, a Olbia è nato e cresciuto, a Olbia ha iniziato a montare a cavallo, qui il Figlio dell’Isola ha saltato ed esordito nell’Italia...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password