Attualità e Politica
25/01/2021 | 14:38
25/01/2021 | 14:38
ROMA - Banche e giochi, il rapporto si fa sempre più difficile. Perché gli istituti di credito sono così ostili alle aziende?
"La posizione delle banche si fonda su un’errata e arbitraria interpretazione della normativa antiriciclaggio. Le normative dicono che alcuni settori meritano verifiche rafforzate, e sono per questo inseriti nei sistemi antiriciclaggio con un profilo di rischio medio-alto. Faccio qualche esempio: i giochi, le costruzioni, le attività soggette ad appalti, le energie alternative, i rifiuti, il movimento terra etc. Per il solo fatto che fanno parte di questo gruppo, vanno tenute sotto osservazione perché possono essere utilizzate per operazioni di riciclaggio. Quindi anche aprire un bar in un ospedale dopo aver vinto una gara, paradossalmente, diventa un’attività ad alto rischio. Non si spiega come un settore per il quale sono disposti controlli particolari, che è soggetto ad un appalto pubblico e contribuisce così pesantemente al pil sia così penalizzato. Si dovrebbero fermare i conti di migliaia di aziende ma fortunatamente ciò non avviene".
Quindi dov’è il problema?
"C’è un equivoco di fondo: intendiamoci, si può chiudere un conto ad un’agenzia di gioco per anomalie nella gestione della cassa. Se un locale di pochi metri quadri registra incassi eccessivi, ad esempio. Ma per arrivare a dire che siano strumento di riciclaggio dovrei dirlo di tutti i negozi di ogni genere. Le banche presumono che siano attività a rischio, ma non è scritto da nessuna parte di chiudere i conti. I concessionari sono ispezionati regolarmente e negli ultimi anni non sono emerse irregolarità. E’ il settore stesso che si autoregola, revocando migliaia di autorizzazioni ai punti vendita ogni anno. Le società concessionarie sono molto attente, anche se – ovviamente - il rischio c’è sempre".
Cosa si può fare concretamente?
"E’ fondamentale che ci sia una presa di posizione dell’autorità del settore, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con l’Associazione bancaria Italiana. Occorre spiegare chiaramente che quasi tutti i movimenti finanziari che passano sui conti correnti delle aziende di gaming legali riguardano tasse versate allo Stato, il resto sono stipendi e spese vive. E’ il settore più controllato d’Europa. Se non c’è un intervento deciso in questo senso, rischiamo di fermare un settore. Le banche, per analogia, dovrebbero chiudere tutti i conti delle migliaia di imprese che vincono appalti: evidentemente non è una strategia praticabile".
NT/Agipro
02/03/2021 | 11:00 ROMA - Provaci ancora, Rudi. A dieci anni esatti dal titolo vinto a sorpresa con il Lille, Garcia sta lottando di nuovo ai vertici della Ligue 1 alla guida del Lione,...
02/03/2021 | 10:45 ROMA - È convocata per le 12 la cabina di regia tra Governo ed enti locali per discutere il prossimo Dpcm con le nuove misure per contrastare l'epidemia...
02/03/2021 | 09:57 ROMA - «Il quadro normativo svolge un ruolo importante nel consentire o limitare l'intervento del settore bancario in questa fase di crisi. Le banche fanno...
01/03/2021 | 17:07 ROMA - Il quindicesimo rigore è stato assegnato ieri sera, quando il Var ha giudicato falloso l'intervento di Fazio su Calabria. Il Milan tocca i 15 penalty...
01/03/2021 | 16:00 ROMA - «Il coinvolgimento delle Regioni è fondamentale alla buona riuscita del Recovery Plan. E’ essenziale che Governo e Regioni lavorino insieme...
01/03/2021 | 15:35 ROMA - «Una riforma complessiva del fisco segna in ogni Paese un passaggio chiave e rappresenta «un'occasione per rideterminare le priorità,...
01/03/2021 | 12:35 ROMA - Dopo aver messo in bacheca la Prada Cup, Luna Rossa non vuole più fermarsi andando all'attacco anche della America's Cup, competizione nella...
01/03/2021 | 12:00 ROMA - Cresce il palinsesto complementare ippico targato Planetwin365: nasce il "Testa a testa". Grazie alla sinergia tra SKS365 e MST, provider leader di horseracing...
01/03/2021 | 11:09 ROMA - Il vantaggio sul secondo posto è sempre di quattro punti, ma il solco tra l'Inter e le inseguitrici si fa ancora più profondo nelle scommesse...
01/03/2021 | 10:23 ROMA - Ultime ore di permanenza nella casa del Grande Fratello Vip per i finalisti: dopo oltre 5 mesi, i bookmaker hanno le idee chiare e proclamano vincitore Tommaso...
01/03/2021 | 10:17 ROMA - Settimana positiva per il “Gambling Index”, l’indice che rappresenta in sintesi l’andamento borsistico di 21 società internazionali....
27/02/2021 | 21:07 Il 5 sulla ruota di Venezia rimane al comando della classifica dei ritardatari del Lotto: dopo l'estrazione di sabato 27 febbraio, manca da 111 estrazioni. Inseguono...
26/02/2021 | 18:17 ROMA - Alessio Villarosa, sottosegretario all’Economia con delega ai giochi nel Conte-1, è stato espulso dal Movimento 5 Stelle. Lo ha annunciato lo...
26/02/2021 | 17:34 ROMA - Via libera del cts all'apertura di cinema e teatri dal 27 di marzo. I tecnici, riporta "La Repubblica", hanno detto sì nella riunione di oggi,...
26/02/2021 | 17:22 ROMA - In Sardegna nel 2020 l'Agenzia Dogane e Monopoli ha effettuato circa 1.200 controlli, con 590 verifiche dedicate al contrasto del gioco minorile, e con...
26/02/2021 | 13:42 ROMA - Dopo l’eliminazione dall’Europa League per mano del Granada, l'ultimo grande obiettivo del Napoli è la zona Champions, adesso distante...
26/02/2021 | 13:42 ROMA - Contenuti editoriali, visibilità del logo e networking. Questo, in sintesi, è il contenuto della partnership siglata tra Sport Betting Community...
26/02/2021 | 12:34 ROMA - «Questa pandemia pone questioni molto complicate», ma «credo che la posizione più seria sia che il settore giochi sia trattato come...
26/02/2021 | 10:42 ROMA - "Aprite, scendete". È questo il grido delle donne del gioco, riunite in protesta davanti al Ministero dell'Economia e della Finanze, che chiedono...
26/02/2021 | 09:43 ROMA - Prosegue la protesta delle lavoratrici del settore giochi, in piazza a Roma da oltre un mese per chiedere un confronto con i rappresentanti del Governo e...
Ti potrebbe interessare...
02/03/2021 | 19:34 ROMA - «Il principio guida» del nuovo dpcm «è quello della tutela della salute. Siamo convinti che per far ripartire il Paese bisogna vincere la battaglia sanitaria». Lo ha detto il ministro della Salute,...
02/03/2021 | 19:03 ROMA - «Il presidente del Consiglio ha firmato pochi minuti fa il dpcm che sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile. È il frutto di un confronto importante prima di tutto con il Parlamento, con le Regioni e con...
02/03/2021 | 14:00 ROMA – As.tro dà pieno sostegno alla manifestazione dei lavoratori del gioco legale in Piemonte, organizzata per il 18 marzo alle 10, che vedrà i lavoratori del gioco legale riuniti a Piazza Castello a Torino per...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password