Attualità e Politica
13/11/2020 | 13:31
13/11/2020 | 13:31
ROMA - «Tutte le attività del gioco pubblico a cui è stata imposta la chiusura, un comparto che tra imprenditori e lavoratori supera le 100mila unità, devono essere tutelati e ristorati come qualsiasi altra attività, senza alcun pregiudizio. I costi della pandemia non devono ricadere solo sulle spalle di alcuni, vanno condivisi fra tutti i cittadini». Massimo Ungaro, deputato di Italia Viva, esprime così la sua vicinanza alle categorie coinvolte nell'ultimo provvedimento del Governo che ha imposto, tra le altre, la chiusura delle sale giochi, scommesse, casinò e bingo. «Sono stati attualmente emanati due decreti legge - prosegue ancora l'Onorevole ad Agipronews - per i ristori alle attività inseriti in una lista di codici Ateco, in cui mi risultano incluse tutte le categorie del gioco pubblico. Le erogazioni da parte dell'Agenzia delle Entrate dovrebbero iniziare intorno al 16 novembre e sono fiducioso che saranno versati molto rapidamente come è avvenuto qualche mese fa con i contributi a fondo perduto. Un record, se consideriamo la lentezza della burocrazia italiana». «Non è la sede per esprimere se era necessario attendere la legge di stabilità per il 2021 ed essere più organici rispetto a continui decreti sull’emergenza della giornata. È peraltro atteso un terzo decreto ristori, ma occorre essere realisti: si tratta di una “guerra sanitaria” che colpisce tutti noi e questa guerra farà delle vittime non solo dovute purtroppo al virus, di cui conosciamo ancora poco, ma anche alla crisi economica. Il compito del Governo è non lasciare solo nessuno e aiutare il Paese a riprendersi» continua Ungaro.
«L’Italia come Francia, Germania, Inghilterra, Spagna, Lituania, Paesi Bassi è tra i paesi europei ad aver chiuso le sale gioco e i corner slot. Secondo le stime 2019, le ultime disponibili ed elaborate dalla Guardia di Finanza assieme alla Procura nazionale Antimafia, il gioco illegale ben prima del Coronavirus si aggira intorno ai 20 miliardi e a circa 5000 esercizi irregolari. Una piaga e una concorrenza sleale verso gli imprenditori del gioco legale, che vanno tutelati e sostenuti dalla politica e dallo Stato come presidio di legalità» spiega Ungaro sulla possibilità che la chiusura del settore possa favorire il gioco illegale. «Speriamo che le restrizioni diurne diurne e il blocco notturno possano giovare a un contenimento dei comportamenti illegali in generale e quindi anche verso illeciti nel mondo del gioco. Con la crisi economica e le possibili difficoltà di accesso al credito esiste il rischio che molti imprenditori e concessionari del gioco pubblico siano costretti a chiudere, a beneficio del gioco illegale, o siano spinti verso l'usura, a beneficio di organizzazioni illegali se non mafiose. Anche per questo motivo è fondamentale sostenere il gioco legale» conclude il deputato di Italia Viva eletto all’estero.
FT/Agipro
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 21:46 ROMA - Tra i temi affrontati nella prima giornata dell'Sbc Summit in programma a Lisbona c'è il dibattito sulla tutela dei giocatori. Simon Westbury, consulente strategico di 1xBet ha affermato come l'azienda...
16/09/2025 | 15:50 LISBONA- Regolazione ed eccesso di regole, tutela dei consumatori, impatto dell’Intelligenza artificiale e del Web 3.0 sulle abitudini di gioco, le prospettive del mercato nei prossimi dieci anni. Sono alcuni dei temi su cui...
16/09/2025 | 14:44 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende nota, attraverso un avviso pubblicato sul sito ufficiale, la disponibilità per 114 posizioni dirigenziali di livello non generale, al fine del conferimento degli...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password