Attualità e Politica
02/11/2020 | 13:10
02/11/2020 | 13:10
ROMA - Giovedì 5 novembre alle ore 10 la Commissione I (Bilancio, Affari generali e istituzionali) del Consiglio Regionale dell’Abruzzo darà un parere tecnico sul Testo Unificato “Interventi per la prevenzione e il trattamento delle dipendenze patologiche”, che riunisce due proposte di legge presentate dai consiglieri Testa e Quaglieri di Fratelli d'Italia e dai consiglieri Paolucci e Pepe del Partito Democratico, licenziato nei giorni scorsi dalla Quinta Commissione. Secondo quanto apprende Agipronews, si va verso un parere sarà positivo, con il pdl che potrebbe già approdare in Consiglio il giorno stesso.
Il testo - che Agipronews ha potuto visionare - prevede limiti orari all'esercizio delle slot, distanziometro dai luoghi sensibili, obblighi per gli esercenti e sanzioni da 2.000 a 5.000 euro per chi non rispetta le norme, poteri dei Comuni, esenzioni dal distanziometro per rivendite di Tabacchi e Ricevitorie Lotto e Irap ridotta per chi elimina gli apparecchi. Nel testo, anche l'obbligo per gli esercenti di esporre materiale informativo sui rischi del gioco e di seguire corsi di formazione.
In particolare si legge che «le nuove autorizzazioni all’esercizio di sale da gioco o all’installazione di apparecchi per il gioco lecito presso esercizi commerciali o pubblici non sono rilasciate nel caso di ubicazione dei locali a distanza inferiore a 300 metri, misurati in base al percorso pedonale più breve, dai luoghi sensibili». Come si diceva, è però espressamente prevista l'esenzione dal distanziometro di rivendite di tabacchi e ricevitorie lotto.
La lista dei luoghi sensibili comprende gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, le strutture sanitarie ed ospedaliere, i centri di aggregazione di giovani, inclusi gli impianti sportivi, le caserme militari, i centri di aggregazione di anziani, tutti i luoghi di culto e i cimiteri e le camere mortuarie.
I comuni potranno «individuare altri luoghi sensibili per i quali non può essere rilasciata l’autorizzazione tenuto conto dell’impatto degli insediamenti sul contesto e sulla sicurezza urbana, nonché dei problemi connessi con la viabilità, l’inquinamento acustico ed il disturbo della quiete pubblica». Potranno inoltre «disporre limitazioni temporali all’esercizio del gioco lecito per esigenze di tutela della salute e della quiete pubblica, nonché di circolazione stradale».
Ed infine per il 2020 «l’aliquota dell’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) è ridotta dello 0,30 per cento per gli esercizi pubblici, commerciali e i circoli privati che provvedono volontariamente alla rimozione dai propri locali degli apparecchi per il gioco lecito e aderiscono al logo identificativo “No Slot-Regione Abruzzo”».
Le disposizioni sul gioco fanno parte di un testo più ampio, riguardante tutte le dipendenze. Una volta approvate, sostituiranno la legge anti ludopatia in vigore dal 2013, che nella sua formulazione originaria prevedeva la decadenza delle autorizzazioni esistenti il 21 novembre 2018. Un termine che il 24 agosto 2018 il Consiglio Regionale ha prorogato per due anni.
Foto Credits: Consiglio Regionale Abruzzo
FT/Agipro
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
Ti potrebbe interessare...
07/07/2025 | 15:15 ROMA - Il nuovo Decreto Sport del Governo, in discussione in Commissione Cultura Camera dei Deputati, "favorisce sicuramente il contrasto al match fixing perché consegna agli organi della Giustizia delle federazioni interessate...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in termini sia di competenza che di cassa. Lo prevede il disegno di legge,...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione in cui si respinge il ricorso dell'operatore estero Stanleybet...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password