Attualità e Politica
07/10/2020 | 10:28
07/10/2020 | 10:28
ROMA - HBG Gaming presenta il Report di Sostenibilità 2019, giunto alla 7ª edizione. Nel 2019, HBG Gaming ha adottato le Linee Guida ISO 26000, una norma internazionale che fornisce una guida sui principi della Responsabilità Sociale, con l’assurance dal prestigioso Ente di Certificazione Bureau Veritas. Il Gruppo ha dato vita a una vera e propria Governance della Responsabilità Sociale, non limitandosi più alla gestione di singole iniziative, bensì incorporando e integrando nel processo decisionale le azioni sociali e ambientali con gli obiettivi economici e di redditività. La nuova strategia integrata per la Sostenibilità e l’impegno a rendere conto dell’impatto delle proprie scelte sulla società e sull’ambiente implicano un comportamento insieme etico e trasparente che contribuisce allo sviluppo sostenibile e alla creazione di un valore duraturo per tutti gli Stakeholder. A riprova dell’impegno dell’azienda nella Corporate Social Responsibility, all’interno del Report viene presentato uno studio che evidenzia i benefici prodotti da HBG Gaming a favore della Comunità, sia dal punto di vista economico che occupazionale e fiscale, tenendo conto non solo degli impatti diretti ma anche di quelli indiretti ed indotti, consentendo di misurare la nuova ricchezza incrementale generata dall’azienda. In termini occupazionali nel 2019 HBG Gaming ha impiegato direttamente 762 persone, mentre ha contribuito complessivamente all’occupazione di circa 13.778 lavoratori grazie agli effetti indiretti ed indotti derivanti dalla propria attività sul territorio nazionale, generando un contributo (diretto, indiretto e indotto) al PIL di 484 milioni di euro e alla fiscalità (inclusi i prelievi erariali sui giochi) e alla previdenza di 627 milioni di euro. Le persone che lavorano in HBG Gaming sono la forza del Gruppo, che in questi anni ha puntato ad essere un’azienda di eccellenza nel panorama del gioco regolamentato: il 45% circa dei lavoratori è costituito da donne, l’88% è assunto a tempo indeterminato e il 100% dei dipendenti è garantito da accordi collettivi.
Nel Report sono rendicontate quasi 15 mila ore di formazione (tecnica, specialistica, trasversale e di sicurezza) per i lavoratori a beneficio del loro sviluppo professionale; lavoratori al centro del progetto HBG People, il portale che nasce dall’esigenza di rendere immediatamente accessibili i servizi a disposizione dei dipendenti e offrire gli strumenti per il lavoro Agile: “Il rilascio del Portale HBG People, la formazione sulle competenze digitali e le nuove tecnologie di e-collaboration hanno reso possibile l’introduzione dello Smart Working per tutto il personale di Sede, con l’obiettivo di migliorare la conciliazione vita-lavoro e favorire la sostenibilità sociale e ambientale” – dichiara il Direttore Generale di HBG Gaming, Giuseppe Calzolaio. HBG Gaming è un’impresa che, ponendo alla base del proprio agire i principi della Responsabilità Sociale, opera all’interno di un sistema concessorio con tre finalità centrali: tutelare il consumatore, restringere gli spazi di azione dell’illegalità e assicurare gettito allo Stato. Il Report di Sostenibilità 2019 è stato redatto durante l’emergenza sanitaria che ha colpito il Paese a causa della diffusione del COVID-19 e che ha determinato la chiusura della maggior parte delle attività economiche del Paese, comprese quelle relative al gioco regolamentato.
L’emergenza sanitaria ad oggi è ancora causa di un significativo rallentamento del comparto: «Il lockdown ha causato uno spostamento di alcune attività di gioco verso le piattaforme illegali a danno della rete legale, rimasta bloccata per un lungo periodo. In questo contesto si rafforza ulteriormente la centralità del ruolo dei Concessionari e degli Operatori della Filiera, che svolgono un ruolo chiave quali strumenti di attuazione delle politiche economiche e sociali in materia di gioco con vincite in denaro. Il Gruppo HBG Gaming collabora costantemente con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e con tutti gli altri soggetti istituzionali per garantire sicurezza, legalità e trasparenza nel comparto. La lotta all’illegalità e il rispetto del divieto di gioco per i minori rappresentano una priorità assoluta e anche dal punto di vista del giocatore questo impegno costituisce la prima e fondamentale forma di tutela» ha dichiarato Antonio Porsia, Presidente HBG Gaming. RED/Agipro
21/01/2021 | 21:07 ROMA - Dopo l'ultima estrazione di giovedì 21 gennaio, il 37 su Napoli si conferma leader dei centenari del Lotto, a 141 ritardi, seguito dall'1 sempre...
21/01/2021 | 17:07 ROMA - "Ogni giorno di che passa, muore un'azienda. I pochi ristori che sono arrivati non sono sufficienti a coprire le spese e gli investimenti fatti dai gestori,...
21/01/2021 | 16:58 ROMA - "Per il settore giochi non esistono colore: non importa che la fascia sia gialla, arancione o rossa, non viene comunque considerato". Angelo Basta, presidente...
21/01/2021 | 16:50 ROMA - "Quello che è successo ieri in Aula alla Camera con il mio ordine del giorno che chiedeva la riapertura del casinò di Sanremo, dà l'idea...
21/01/2021 | 16:42 ROMA - "Servono ristori seri per gli coloro che hanno investito nelle loro attività e a cui è stata imposta la chiusura. Lo Stato deve rispettare gli...
21/01/2021 | 16:38 ROMA - "Lo scossone è stato dato, vedremo quello che produrrà". Lo ha detto ad Agipronews Maurizio Ughi, del Comitato di Presidenza della Confederazione...
21/01/2021 | 16:30 ROMA - “I ristori vanno sostituiti con rimborsi che tengano conto dei mancati incassi e delle tante imposizioni fiscali che continuano a gravare sulle nostre...
21/01/2021 | 15:53 ROMA - "Le sale scommesse sono uguali a tutte le altre attività commerciali, anzi, l'accesso e il distanziamento è molto più regolamentato...
21/01/2021 | 15:36 ROMA - Sull'onda dell'entusiasmo per il derby vinto, la Lazio chiude il programma degli ottavi di finale di Coppa Italia ospitando all'Olimpico il Parma....
21/01/2021 | 15:33 ROMA - "Gli imprenditori e i lavoratori del settore sono alla canna del gas: le attività sono chiuse, gli investimenti fatti non sono stati risarciti. C'è...
21/01/2021 | 15:05 ROMA - «Fino a quando non ci sarà una normativa chiara che regola gli Esports vivremo sempre in una situazione borderline per tutti gli elementi del...
21/01/2021 | 09:48 ROMA - Nel 2020 i funzionari dell'Agenzia Dogane e Monopoli del Veneto hanno effettuato attività di controllo in 943 esercizi di raccolta scommesse e/o...
21/01/2021 | 08:55 ROMA - Il Governo si impegni «ad adottare le opportune iniziative di propria competenza al fine di consentire la riapertura in tempi brevi del Casinò...
20/01/2021 | 17:29 ROMA - Nel 2020 la UIF, l'Unità di Informazione Finanziaria di Bankitalia, ha ricevuto 5.772 segnalazioni da operatori del settore del gioco, 2.287 nel...
20/01/2021 | 16:07 ROMA - «Dobbiamo continuare immediatamente a ristorare le attività che ancora oggi sono chiuse: tutto il settore dei pubblici esercizi continua a subire...
20/01/2021 | 15:17 ROMA - Nicolò Barella è sicuramente l’uomo in più dell’Inter in questo momento. E le prestazioni del centrocampista classe 1997...
20/01/2021 | 15:12 ROMA – Nonostante l’emergenza dovuta alla crisi sanitaria, nel corso del 2020 si è intensificata l’azione di monitoraggio e controllo svolta...
20/01/2021 | 14:12 ROMA – Cinque anni dopo la favolosa cavalcata con Claudio Ranieri in panchina, a Leicester sognano ancora. Le Foxes, guidate da Brandon Rodgers, attualmente...
20/01/2021 | 12:10 ROMA - Prima la doccia fredda nel derby, poi la serata horror contro lo Spezia. Due disfatte in cinque giorni rischiano di minare il futuro di Paulo Fonseca sulla...
19/01/2021 | 21:18 ROMA - Il 37 su Napoli è ancora in cima alla classifica dei ritardatari del lotto. Il centenario campano arriva a 140 assenze nel concorso di martedì...
Ti potrebbe interessare...
21/01/2021 | 17:07 ROMA - "Ogni giorno di che passa, muore un'azienda. I pochi ristori che sono arrivati non sono sufficienti a coprire le spese e gli investimenti fatti dai gestori, tra affitti da pagare e soldi che non entrano". Lo ha detto ad...
21/01/2021 | 16:58 ROMA - "Per il settore giochi non esistono colore: non importa che la fascia sia gialla, arancione o rossa, non viene comunque considerato". Angelo Basta, presidente di Agire, è intervenuto a margine della manifestazione "rosa"...
21/01/2021 | 16:50 ROMA - "Quello che è successo ieri in Aula alla Camera con il mio ordine del giorno che chiedeva la riapertura del casinò di Sanremo, dà l'idea dell'approssimazione di questo Governo. Siamo governati da...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password