Attualità e Politica
17/11/2020 | 19:22
17/11/2020 | 19:22
ROMA - Se lo Stato dovesse ritornare sui propri passi sul divieto di pubblicità «sarebbe un intervento giusto, una mossa strategica nel perimetro della difesa della legalità, prima ancora di un aiuto verso calcio e dello sport più in generale». Moreno Marasco presidente dell'associazione Logico, commenta così la proposta del presidente di Serie A Paolo Dal Pino riguardo la reintroduzione della sponsorizzazione dal betting nel calcio. «Non si tratta di un aiuto, si tratterebbe solamente di restituire ai privati la facoltà di sottoscrivere contratti di sponsorizzazione» aggiunge Marasco ad Agipronews.
«Come lo faremo? In assenza di una revisione normativa che tenga conto delle linee guida europee in materia di pubblicità, siamo già pronti con la nostra autodisciplina e la collaborazione con l’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria, al fine di garantire che creatività e messaggi siano all’insegna della responsabilità sociale». Le società di calcio «potrebbero recuperare i mancati introiti negli ultimi due anni, mentre alle aziende si restituirebbe la sacrosanta e legittima visibilità necessaria per sostenere legalmente il perimetro di difesa della legalità da esse esercitato» spiega ancora il presidente dell'associazione Logico. «Se c'è una possibilità di rivedere definitivamente e per sempre la possibilità di sponsorizzazioni dal betting nel mondo del pallone? Questo non dipende da noi, né noi l’abbiamo chiesto, quantomeno nei termini di sovvenzione o finanziamento al calcio. L’obiettivo non è quello».
Infine, chiosa su quanto tutto questo possa incidere sul gioco patologico: «Dubito – e studi dimostrano - che la visibilità di un marchio a bordocampo incida in maniera così preponderante sui comportamenti d’acquisto, men che meno sulla compulsività. La pubblicità permette ai consumatori di orientarsi all’interno di una scelta che desiderano già compiere, tuttavia non genera domanda ove essa non esista. Altri rimedi? Non si sarebbe giunti al divieto di pubblicità e sponsorizzazione, se, sin dal 2016, si fosse regolamentata qualitativamente la comunicazione pubblicitaria - ovvero implementando correttamente Balduzzi e Raccomandazione UE in materia di pubblicità del settore specifico, anziché lasciare i concessionari in regime di autodisciplina».
FT/Agipro
21/10/2025 | 13:40 ROMA – Quattro giornate senza vittorie e con solo tre punti conquistati e l’attuale sesto posto in classifica. Non l’inizio dei sogni per Igor...
21/10/2025 | 09:44 ROMA - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina hanno sequestrato beni, per un valore di oltre 300mila euro, a un pregiudicato mafioso...
20/10/2025 | 17:00 ROMA – Con il trionfo di ieri nel Gran Premio degli Stati Uniti, Max Verstappen ha ufficialmente riaperto il Mondiale 2025 di Formula Uno. Per l'olandese...
20/10/2025 | 16:30 ROMA - Battuto sul campo del Torino - la terza sconfitta stagionale - il Napoli fa visita al PSV Eindhoven intenzionato a migliorare ulteriormente la sua classifica...
20/10/2025 | 15:50 ROMA - Un'Inter in stato di grazia è di scena in Belgio, dove è intenzionata a restare a punteggio pieno in Champions League. Contro un Union Saint-Gilloise...
20/10/2025 | 13:24 ROMA - Fissata a dicembre l'udienza preliminare per 13 persone accusate di aver gestito un sistema di estorsioni ai danni di commercianti e imprenditori e di...
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
Ti potrebbe interessare...
21/10/2025 | 15:13 ROMA - Rinviata al 31 gennaio 2026 l'entrata in vigore delle nuove norme di autoesclusione "parziale" dal gioco online, previste dalle nuove concessioni, mantenendo in vigore temporaneamente solo la modalità generale di...
21/10/2025 | 10:37 ROMA - "Con la prossima sostituzione graduale delle Awp con quelle dotate di controllo da remoto, l’Agenzia sarà sempre più un baluardo di garanzia della fede pubblica. Per quanto concerne i siti di gioco a distanza...
21/10/2025 | 09:44 ROMA - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina hanno sequestrato beni, per un valore di oltre 300mila euro, a un pregiudicato mafioso messinese, attualmente sottoposto alla custodia cautelare in carcere....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password