Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 03/07/2025 alle ore 11:00

Attualità e Politica

02/07/2025 | 17:06

A Treviso un Fip Silver che sembra un Premier Padel: da Diestro-Esbri ai fratelli Deus, il ranking mondiale alla Mediolanum Padel Cup

facebook twitter pinterest
A Treviso un Fip Silver che sembra un Premier Padel: da Diestro Esbri ai fratelli Deus il ranking mondiale alla Mediolanum Padel Cup

ROMA - In campo c'è chi già sogna di arrivare un giorno a giocare contro di loro: i "signori del padel", fuoriclasse che entusiasmano il pubblico di tutto il mondo e che fanno sgranare gli occhi ai tifosi che - dall'America all'Europa, fino all'Asia - li guardano giocare. Mentre al Padel Club                X4 di Villorba vanno in scena le qualificazioni del FIP Silver Mediolanum Padel Cup Treviso – terza tappa della tournée firmata Banca Mediolanum dopo quelle di Roma e Palemo - l'attesa sale per i campioni che da venerdì metteranno piede per la prima volta in Veneto, per un torneo che sembra un Premier Padel, la Champions League (o forse qualcosa in più) della "pala".

Scorrendo l'entry list maschile c'è tanto, tantissimo da vedere e da ammirare. Sedici giocatori tra i primi 100 del Ranking FIP, alcuni dei quali capaci negli ultimi mesi di realizzare imprese inimmaginabili, come José Diestro e Juanlu Esbri, prima coppia del seeding formata rispettivamente dal numero 32 e dal numero 30 del mondo: ad Asuncion, migliaia di chilometri da Treviso, i due spagnoli sono stati capaci di battere i numeri 1 del mondo Arturo Coello e Agustin Tapia nei quarti di finale. Una vittoria che ha fatto il giro del mondo, e che ha portato alla ribalta mondiale una 'pareja' che abbraccia due generazioni, visto che tra Diestro (classe 1989) ed Esbri (2001) ci sono ben 12 anni di differenza. Un exploit che per Juanlu non è stato neanche l'unico, visto che lo scorso anno raggiunse la semifinale anche nel P1 di Madrid (i P1 sono l’equivalente dei Masters 1000 del tennis) in coppia con Lucas Bergamini.

Diestro ed Esbri hanno iniziato la settimana a Bordeaux, dove è in corso un P2, e la chiuderanno a Treviso: discorso valido anche per la coppia numero 2 formata dal brasiliano Lucas Campagnolo (35) e dallo spagnolo David Gala (59), che a 19 anni è uno dei giocatori più talentuosi che si è affacciato sul circuito negli ultimi mesi. Nuno e Miguel Deus, invece, non sono gemelli (Miguel, classe 1993, è nato due anni prima di Nuno) ma hanno lo stesso ranking al numero 40: vivono in simbiosi e possono contare su un tifoso speciale, che appena ha potuto si è seduto in tribuna a sostenerli. A Riyadh, nel primo torneo della stagione, c'era addirittura Cristiano Ronaldo - che gioca da quelle parti, nell'Al-Nassr -, grande appassionato di padel tanto da investire in un centro sportivo in Portogallo. Nuno e Miguel Deus sono i migliori giocatori anche della nazionale portoghese, capace meno di un anno fa di vincere il bronzo al Mondiale di Doha battendo nella finale per il terzo posto proprio l'Italia. 

Proveranno ad arrivare in nazionale, un domani, anche Pol Hernandez (numero 55, con quella spagnola) e Rama Valenzuela (65, con quella argentina): il futuro è loro, visti i 21 anni di Pol e i 20 di Rama, che il pubblico italiano si è già potuto godere nelle tappe di Roma e Milano di Premier Padel. Proprio all'Allianz Cloud, a dicembre, Hernandez e Valenzuela sono andati vicini a battere Fede Chingotto e Ale Galan, la seconda 'pareja' più forte del pianeta. Le altre tre coppie formate interamente da Top 100 sono la numero 5 (Nacho Vilariño e Salva Oria), la numero 6 (il cileno Javi Valdes e lo spagnolo Guillermo Collado) e la numero 7, con José Solano Marmolejo e Javier Ruiz, vincitore quest'ultimo della Mediolanum Padel Cup di Palermo con Gonzalo Rubio. E a proposito di vittorie, a Treviso ci sarà anche un campione Premier Padel: Francisco Cabeza, per tutti 'Curro', classe 2007, trionfatore nel P2 di Gijon, e che in Veneto giocherà con un altro giovanissimo il 2005 Aimar Goñi. Sempre parlando di talenti della NextGen, promette spettacolo l'argentino Juani Rubini (2006), che giocherà con Alonso Rodriguez dopo averlo fatto a lungo al fianco di una leggenda del padel come Miguel Lamperti. E se Lamperti sceglie di giocare con te, significa che la mano c'è. Senza dimenticare la ricca rappresentanza dell’élite del padel italiano, dagli azzurri e vicecampioni d’Europa in carica Lorenzo di Giovanni, Giulio Graziotti, Riccardo Sinicropi, al talento esplosivo di Flavio Abbate e Simone “The Rifle” Iacovino, fino alla generazione “New Wave”, con i giovanissimi Matteo Platania, Matteo Sargolini e Giuseppe Fino.

LE STELLE DEL CALCIO Al Padel Club X4 non mancheranno momenti speciali, come quello della sfida che vedrà quattro stelle del calcio nonché grandi amanti del padel. Roberto Donadoni, German Denis, Christian Panucci e Maurizio Ganz arriveranno a Treviso domenica all’ora di pranzo per partecipare alla “Vip ProAm Exhibition”: dopo una partita al fianco degli ospiti di Banca Mediolanum, si affronteranno in uno scontro diretto che si preannuncia entusiasmante, all’insegna del divertimento. Prima e dopo la partita – e persino durante, come già accaduto nella tappa di Palermo – i campioni si intratterranno con il pubblico per foto, autografi e chiacchiere informali.

INCLUSIVE PADEL Lo sport come strumento per unire e abbattere le barriere: è la filosofia dell’associazione Bionic People, fondata da Alessandro Ossola, atleta paralimpico e primatista italiano sui 60, 100 e 200 metri. In occasione del weekend a Palermo, Alessandro e il suo team porteranno in campo un momento di forte valore sociale, coinvolgendo atleti e ospiti di Banca Mediolanum in una partita simbolo dell’inclusione e della condivisione.

CLINIC CON IL TOP COACH Oltre al Torneo Corporate, il fine settimana sarà impreziosito dalla presenza di Saverio Palmieri, figura di riferimento nel padel italiano. L’ex giocatore azzurro e attuale assistant coach delle Nazionali maschile e femminile – guidate da Marcela Ferrari ai successi europei e mondiali dello scorso anno – condurrà un Clinic esclusivo riservato agli ospiti di Banca Mediolanum.

UN MODELLO INNOVATIVO L'impegno nel mondo del padel si inserisce all’interno dei Mediolanum Sport Days, un ampio programma di eventi sportivi firmati Banca Mediolanum. A conferma della vicinanza al mondo dello sport e alle discipline che premiano il gioco di squadra con entusiasmo e dinamismo, la Banca accompagnerà le sei tappe di Mediolanum Padel Cup – sviluppate in partnership con American Express - per percorrere l'Italia da Nord a Sud, coinvolgendo clienti, appassionati e agonisti. Parteciperanno anche ospiti e celebrity che si alterneranno sui campi da gioco. Banca Mediolanum promuove un modello sportivo che valorizza la passione non solo a livello tecnico-agonistico, ma anche come momento di socializzazione, divertimento e inclusione.

LA TOURNÉE DI BANCA MEDIOLANUM La Mediolanum Padel Cup si articola in sei tornei di categoria SILVER del CUPRA FIP Tour - con un Prize money di 20.000 euro – il circuito mondiale della FIP, la Federazione Internazionale Padel.

 

Le tappe dei FIP Silver MEDIOLANUM PADEL CUP:

- Roma (7-13 aprile, Club Villa Pamphili)

- Palermo (23-29 giugno, Country Time Club)

- Treviso (30 giugno-6 luglio, Padel Club X4)

- Torino (22-28 settembre, Pala Village)

- Perugia (27 ottobre-2 novembre, Fastweb Padel Arena)

- Como (24-30 novembre, The Padel Resort)

 

LO STREAMING Tra le grandi novità della Mediolanum Padel Cup vi è la trasmissione dedicata dei match del sabato e della domenica, visibili sul 'Central Court' del club ospitante in diretta streaming sul canale YouTube della FIP, International Padel Federation.

GLI AMATORI Dal lunedì al sabato, ogni tappa della Mediolanum Padel Cup avrà il suo torneo satellite, un TPRA FITP, Federazione Italiana Tennis e Padel, dedicato ai giocatori di quarta fascia e NC delle classifiche federali nazionali di padel.

 

Si ringraziano

AMERICAN EXPRESS, Main Partner.

JOMA, CUPRA, BIRRA FLEA, VENTURA Official Partner.

 

RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password