Attualità e Politica
08/04/2025 | 17:00
08/04/2025 | 17:00
ROMA - Il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, oggi, alla Camera dei Deputati, è stato audito dalla Commissione Finanze nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla fiscalità e sul regime concessorio per la vendita al dettaglio dei prodotti del tabacco e di quelli da fumo di nuova generazione.
L’ADM svolge, infatti, attività istituzionali di assoluto rilievo in tale ambito, che spaziano dalle funzioni regolatorie e concessorie, alla vigilanza e al controllo sulla produzione, detenzione e circolazione dei prodotti in questione, fino all’attività di accertamento e riscossione delle imposte dovute allo Stato.
Competenze strategiche, che devono tenere conto della necessità di coniugare la tutela della salute pubblica con gli interessi degli operatori economici oltre che con quelli erariali.
Proprio in merito alla tassazione, Alesse ha spiegato che “Per quanto riguarda i prodotti del tabacco tradizionali, il Legislatore ha attuato la disciplina europea sull’imposizione, mentre per i prodotti di nuova generazione non esiste, al momento, una regolamentazione fiscale armonizzata a livello dell’Unione, per cui i singoli Paesi decidono in autonomia il proprio quadro regolatorio”.
La quotidiana attività di vigilanza dell’Agenzia sulla regolare produzione e distribuzione dei tabacchi lavorati ha portato, inoltre, Alesse a riservare particolare attenzione all’incidenza del commercio illegale dei prodotti da fumo illegalmente introdotti o prodotti in Italia.
“L’Agenzia effettua il monitoraggio dei sequestri dei tabacchi lavorati, sia negli spazi doganali che al di fuori di questi. I sequestri di maggior rilievo sono quelli effettuati fuori dagli spazi doganali e, seppure il trend del numero dei sequestri sia decrescente, i quantitativi sequestrati sono in deciso aumento: da oltre 120 mila kg nel 2020 a circa 300 mila nel 2024. I rischi di questo fenomeno per la salute pubblica sono evidenti. Un forte impulso alla lotta ai tabacchi contraffatti potrebbe essere dato, tramite intervento normativo, da un apposito sistema di vigilanza fiscale sul tabacco grezzo detenuto e movimentato sul territorio nazionale. Il monitoraggio di tale flusso merceologico consentirebbe di identificare sbilanci di materia sintomatici della presenza di fabbriche clandestine di tabacchi lavorati” ha spiegato il Direttore dell’ADM.
L’attività dell’Agenzia, inoltre, ha portato nel 2024 all’inibizione di ben 134 siti web e all’oscuramento di 66 pagine social che offrivano la vendita o la pubblicità di prodotti secondo modalità non conformi alle normative vigenti in materia.
RED/Agipro
01/07/2025 | 15:30 ROMA – La vittoria di Marc Marquez ad Assen, la sesta in stagione su dieci gare, consolida ancora il dominio assoluto dello spagnolo della Ducati sul Motomondiale...
01/07/2025 | 15:00 ROMA – Tutto pronto per la finalissima dell’Isola dei Famosi 2025 che andrà in scena mercoledì 2 luglio. Grande equilibrio per la vittoria...
01/07/2025 | 12:36 ROMA - E’ di due condanne – Antonino Alvaro a 10 anni e Cristian Fortunato a 7 anni - e 21 assoluzioni il bilancio finale della sentenza pronunciata...
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
27/06/2025 | 09:05 ROMA – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la...
Ti potrebbe interessare...
01/07/2025 | 17:30 ROMA - International Game Technology PLC (“IGT”), quotata al NYSE con il nome IGT, operante come Brightstar Lottery (“Brightstar”, la “Società”), ha annunciato di aver portato a termine la...
01/07/2025 | 17:15 ROMA - Controlli dei Carabinieri, in collaborazione con funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in due bar di Melito Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria, hanno permesso agli agenti di rinvenire all'interno...
01/07/2025 | 16:00 ROMA – Il Consiglio di Stato individuerà dei criteri per stabilire canoni mensili equilibrati e proporzionati per la proroga delle concessioni del bingo, in attesa che venga bandita una nuova gara. La sentenza dovrebbe...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password