Attualità e Politica
08/04/2025 | 17:00
08/04/2025 | 17:00
ROMA - Il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, oggi, alla Camera dei Deputati, è stato audito dalla Commissione Finanze nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla fiscalità e sul regime concessorio per la vendita al dettaglio dei prodotti del tabacco e di quelli da fumo di nuova generazione.
L’ADM svolge, infatti, attività istituzionali di assoluto rilievo in tale ambito, che spaziano dalle funzioni regolatorie e concessorie, alla vigilanza e al controllo sulla produzione, detenzione e circolazione dei prodotti in questione, fino all’attività di accertamento e riscossione delle imposte dovute allo Stato.
Competenze strategiche, che devono tenere conto della necessità di coniugare la tutela della salute pubblica con gli interessi degli operatori economici oltre che con quelli erariali.
Proprio in merito alla tassazione, Alesse ha spiegato che “Per quanto riguarda i prodotti del tabacco tradizionali, il Legislatore ha attuato la disciplina europea sull’imposizione, mentre per i prodotti di nuova generazione non esiste, al momento, una regolamentazione fiscale armonizzata a livello dell’Unione, per cui i singoli Paesi decidono in autonomia il proprio quadro regolatorio”.
La quotidiana attività di vigilanza dell’Agenzia sulla regolare produzione e distribuzione dei tabacchi lavorati ha portato, inoltre, Alesse a riservare particolare attenzione all’incidenza del commercio illegale dei prodotti da fumo illegalmente introdotti o prodotti in Italia.
“L’Agenzia effettua il monitoraggio dei sequestri dei tabacchi lavorati, sia negli spazi doganali che al di fuori di questi. I sequestri di maggior rilievo sono quelli effettuati fuori dagli spazi doganali e, seppure il trend del numero dei sequestri sia decrescente, i quantitativi sequestrati sono in deciso aumento: da oltre 120 mila kg nel 2020 a circa 300 mila nel 2024. I rischi di questo fenomeno per la salute pubblica sono evidenti. Un forte impulso alla lotta ai tabacchi contraffatti potrebbe essere dato, tramite intervento normativo, da un apposito sistema di vigilanza fiscale sul tabacco grezzo detenuto e movimentato sul territorio nazionale. Il monitoraggio di tale flusso merceologico consentirebbe di identificare sbilanci di materia sintomatici della presenza di fabbriche clandestine di tabacchi lavorati” ha spiegato il Direttore dell’ADM.
L’attività dell’Agenzia, inoltre, ha portato nel 2024 all’inibizione di ben 134 siti web e all’oscuramento di 66 pagine social che offrivano la vendita o la pubblicità di prodotti secondo modalità non conformi alle normative vigenti in materia.
RED/Agipro
24/04/2025 | 12:30 ROMA – Con tre vittorie in quattro gare del Mondiale di MotoGp, Marc Marquez punta al poker, nel weekend, nel Gran Premio di Spagna: il suo quarto successo...
24/04/2025 | 11:16 ROMA - In caso di provvedimenti penali in corso non si può esercitare l’attività di raccolta scommesse, questo quanto si evince da un’ordinanza...
23/04/2025 | 15:00 ROMA - Appena novanta minuti separano il Bologna da una finale di Coppa Italia che la squadra non raggiunge da 51 anni. Nel ritorno contro l'Empoli, i bookie...
23/04/2025 | 13:30 ROMA - Dopo la terra rossa di Montecarlo, il circuito Atp si sposta a Madrid. Seppur orfana di Jannik Sinner, l'Italia si presenta in Spagna con ben nove italiani,...
22/04/2025 | 16:15 ROMA - Un gol al 94' di Riccardo Orsolini contro l'Inter fa volare il Bologna. In attesa del recupero delle partite rinviate il giorno di Pasquetta in segno...
22/04/2025 | 15:30 ROMA – Con il successo nel Gran Premio d'Arabia Saudita, Oscar Piastri cala il tris di vittorie stagionali e scavalca il compagno di squadra Lando Norris...
22/04/2025 | 11:45 ROMA – Sono 51 le persone in carico per la cura della dipendenza da gioco d’azzardo presso i Servizi per le dipendenze (Ser.D.) dell’Azienda Sanitaria...
18/04/2025 | 15:50 ROMA - Corsa alla salvezza da una parte, blindare il quarto posto che vale la Champions League dall'altra. Sono punti pesanti quelli in palio a Pasquetta tra...
Ti potrebbe interessare...
24/04/2025 | 14:30 ROMA - A seguito di controlli effettuati dalla Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, il Comune di Cellino San Marco, in provincia di Brindisi, ha emmesso un provvedimento amministrativo...
24/04/2025 | 14:13 ROMA - Sono partiti ufficialmente, oggi giovedì 24 aprile, a Palazzo Chigi, con una riunione del Tavolo interistituzionale sulle dipendenze presieduta dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Alfredo Mantovano,...
24/04/2025 | 11:30 ROMA – Il Tribunale del riesame di Messina ha annullato l'ordinanza del giudice per le indagini preliminari, che aveva disposto l'arresto (cinque in carcere e sei ai domiciliari) per 11 dei 22 indagati nell'ambito...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password