Attualità e Politica
01/07/2025 | 13:40
01/07/2025 | 13:40
ROMA - Con la consegna ufficiale delle chiavi dell’immobile di via San Lazzaro, l’ex sede dei Servizi sociali del Comune di Bergamo diventerà la nuova sede operativa dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Un passaggio significativo sancito il 19 giugno 2025 con la firma del rogito notarile, attraverso cui le Agenzie delle Dogane e del Demanio hanno perfezionato l’acquisto dell’edificio comunale per un importo pari a 3 milioni di euro. Dopo alcuni interventi di manutenzione programmati nei prossimi mesi, si prevede che i nuovi uffici saranno operativi entro la fine del prossimo anno.
L’immobile, che è parte integrante del Borgo antico di San Leonardo, si trova vicino al complesso immobiliare del “Triangolo”. Realizzato nel XVIII secolo su un edificio del ‘500, ha un’area di pertinenza di circa 1.600 mq e una superficie edificata di oltre 2.200 mq.
Il percorso di trasformazione urbana avviato con l’Accordo di Programma per la riqualificazione dell’area degli ex Ospedali Riuniti, che ha portato tra l’altro alla realizzazione della nuova sede dell’Accademia della Guardia di Finanza, ha incluso anche la nascita della Social Domus, sede dei Servizi Sociali del Comune di Bergamo, collocata nell’ex padiglione di Anatomia.
A completamento di questo processo, trova oggi nuova destinazione anche la vecchia sede dei Servizi Sociali di via San Lazzaro, oggetto in questi giorni di cessione a favore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Un passaggio che rappresenta un ulteriore tassello nella valorizzazione del patrimonio pubblico, consentendo a un servizio di rilievo nazionale di mantenere la propria presenza nel cuore della città. Una trasformazione che conferma la vocazione pubblica e strategica dell’immobile di via San Lazzaro, ora destinato ad accogliere un presidio istituzionale fondamentale per cittadini, imprese e operatori economici.
L’operazione di acquisizione rappresenta un esempio virtuoso di partnership istituzionale, finalizzato a valorizzare il patrimonio immobiliare del Comune e a favorire una migliore organizzazione delle sedi degli enti statali. Il trasferimento consentirà infatti all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di disporre di una sede ancora più funzionale, moderna e radicata nel territorio.
Attraverso questa sinergia si è potuto garantire un risultato concreto che avrà un impatto diretto sull’efficienza e sull’efficacia operativa dell’Agenzia sul territorio, a beneficio di cittadini, imprese e operatori economici, consentendo altresì un notevole risparmio di risorse.
RED/Agipro
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già...
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
Ti potrebbe interessare...
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto europeo e con gli obblighi internazionali. È quanto scritto...
18/07/2025 | 11:26 ROMA - I dispositivi Pos non possono essere considerati terminali che consentono l’accesso al gioco. Lo ha stabilito il Tar Veneto in una sentenza in cui accoglie il ricorso del titolare di un’attività di scommesse...
18/07/2025 | 10:47 ROMA – Sono sedici le richieste di rinvio a giudizio avanzate della Procura di Marsala nell’ambito di un’indagine per associazione per delinquere finalizzata alle scommesse sportive on line illegali. Secondo l’accusa,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password