Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 01/07/2025 alle ore 22:00

Attualità e Politica

01/07/2025 | 13:40

Adm: l'ex sede dei Servizi sociali sarà la nuova sede dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli a Bergamo

facebook twitter pinterest
ADM: l'ex sede dei Servizi sociali sarà la nuova sede dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli a Bergamo

ROMA - Con la consegna ufficiale delle chiavi dell’immobile di via San Lazzaro, l’ex sede dei Servizi sociali del Comune di Bergamo diventerà la nuova sede operativa dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Un passaggio significativo sancito il 19 giugno 2025 con la firma del rogito notarile, attraverso cui le Agenzie delle Dogane e del Demanio hanno perfezionato l’acquisto dell’edificio comunale per un importo pari a 3 milioni di euro. Dopo alcuni interventi di manutenzione programmati nei prossimi mesi, si prevede che i nuovi uffici saranno operativi entro la fine del prossimo anno.

L’immobile, che è parte integrante del Borgo antico di San Leonardo, si trova vicino al complesso immobiliare del “Triangolo”. Realizzato nel XVIII secolo su un edificio del ‘500, ha un’area di pertinenza di circa 1.600 mq e una superficie edificata di oltre 2.200 mq.

Il percorso di trasformazione urbana avviato con l’Accordo di Programma per la riqualificazione dell’area degli ex Ospedali Riuniti, che ha portato tra l’altro alla realizzazione della nuova sede dell’Accademia della Guardia di Finanza, ha incluso anche la nascita della Social Domus, sede dei Servizi Sociali del Comune di Bergamo, collocata nell’ex padiglione di Anatomia.

A completamento di questo processo, trova oggi nuova destinazione anche la vecchia sede dei Servizi Sociali di via San Lazzaro, oggetto in questi giorni di cessione a favore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Un passaggio che rappresenta un ulteriore tassello nella valorizzazione del patrimonio pubblico, consentendo a un servizio di rilievo nazionale di mantenere la propria presenza nel cuore della città. Una trasformazione che conferma la vocazione pubblica e strategica dell’immobile di via San Lazzaro, ora destinato ad accogliere un presidio istituzionale fondamentale per cittadini, imprese e operatori economici.

L’operazione di acquisizione rappresenta un esempio virtuoso di partnership istituzionale, finalizzato a valorizzare il patrimonio immobiliare del Comune e a favorire una migliore organizzazione delle sedi degli enti statali. Il trasferimento consentirà infatti all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di disporre di una sede ancora più funzionale, moderna e radicata nel territorio.

Attraverso questa sinergia si è potuto garantire un risultato concreto che avrà un impatto diretto sull’efficienza e sull’efficacia operativa dell’Agenzia sul territorio, a beneficio di cittadini, imprese e operatori economici, consentendo altresì un notevole risparmio di risorse.

RED/Agipro

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password