Attualità e Politica
07/06/2024 | 17:45
07/06/2024 | 17:45
ROMA – Si è tenuto oggi a Pescara il convegno sulla rete di vendita dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sui tabacchi lavorati e sui prodotti liquidi da inalazione a presidio della legalità e a tutela dei minori.
All’iniziativa, organizzata dall’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo, hanno aderito numerosi operatori del settore e le amministrazioni impegnate insieme ad Adm nell’attività di presidio sul territorio volta ad assicurare la prevenzione e il contrasto dell’illegalità a tutela dei minori.
I lavori, moderati da Maria Alessandra Graziani-Responsabile URP e Capo Sezione Servizi di Supporto dell’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo, sono stati introdotti da Alessia Polinari, Dirigente dell’ Ufficio Affari Generali della Direzione Territoriale del Lazio e Abruzzo, che ha illustrato la funzione di Adm come autorità regolatoria, di vigilanza e di controllo nel settore dei tabacchi.
Al convegno, ospitato dalla sala “Figlia di Iorio” del Palazzo della Provincia di Pescara, ha partecipato Andrea Bizzarri Dirigente della Direzione Accise - Ufficio Rete Vendita Tabacchi, P.L.I. e altri prodotti soggetti ad imposta di consumo, che ha illustrato i programmi e gli obiettivi dell’Agenzia nel settore dei tabacchi, con particolare riferimento ai benefici in termini di efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa conseguiti grazie alla informatizzazione dei processi di competenza di Adm.
A seguire è intervenuta Stefania Provini Dirigente Responsabile dell’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo che ha esaminato le attività svolte dall’Ufficio sul territorio regionale e gli obiettivi conseguiti nel contrasto agli illeciti.
Gli interventi tecnici sono stati affidati ai funzionari dell’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo, Raffaella Di Majo-Capo Reparto Rivendite Tabacchi e Depositi Fiscali che ha illustrato la disciplina sulla gestione e vendita dei prodotti da fumo, Giuseppe Iannone-Capo Reparto Patentini e Prodotti liquidi da inalazione che ha approfondito l’analisi dell’attività di controllo e repressione sui patentini e sui prodotti liquidi da inalazione svolta dai verificatori Adm.
A seguire Francesco Lombardi-Responsabile della sede distaccata di L’Aquila, ha fornito alla platea un focus sul quadro normativo europeo, illustrando tra l’altro le sfide tecnologiche e le opportunità che l’intelligenza artificiale potrà fornire agli operatori del settore mediante l’implementazione del sistema europeo di tracciabilità del tabacco c.d. Blockchain.
Il tema del contrabbando dei tabacchi ed il rilevante ruolo svolto dall’Agenzia nel contrasto al fenomeno che si estende a livello transnazionale è stato affrontato da Carmine Idolo-Capo della Sezione Legale e Contenzioso
Il convegno, nel ribadire il ruolo centrale di Adm nel settore della vendita dei tabacchi e dei prodotti da inalazione, ha riscosso l’interesse dei partecipanti, tra i quali si segnala la presenza del Presidente nazionale della FIT, Mario Antonelli, il quale, nel sottolineare l’importanza dell’odierno confronto, ha auspicato che lo stesso possa diventare un appuntamento fisso tra Adm e le associazioni di categoria.
RED/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password