Attualità e Politica
06/03/2024 | 19:22
06/03/2024 | 19:22
ROMA - E' stato firmato alla Farnesina un accordo tra l'Agenzia delle dogane e dei monopoli e l'Agenzia per la cooperazione allo sviluppo. Presenti il viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, il viceministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, il direttore dell’Aics Marco Riccardo Rusconi, e quello di Adm Roberto Alesse. La sinergia tra le due Agenzie contribuirà a rafforzare l’azione della Cooperazione italiana, a partire dalla sponda Sud del Mediterraneo, Africa e Balcani e, indirettamente, potrà favorire gli operatori economici impegnati in operazioni di import ed export in queste aree.
Come sottolineato dal viceministro Cirielli "l’intesa firmata oggi consentirà di coinvolgere più che in passato l’Agenzia delle dogane in importanti progetti di cooperazione, da inquadrare nella più ampia visione strategica voluta dal Governo attraverso il Piano Mattei. In questi termini - ha proseguito l’onorevole Cirielli -, il ruolo di Adm si afferma per una consolidata e riconosciuta esperienza in precedenti progetti di cooperazione e capacity building a favore di Paesi terzi, in ambiti cruciali quali la formazione degli operatori doganali, la digitalizzazione delle procedure, la gestione e la riscossione di imposte e accise".
"La firma di questo accordo - dice il viceministro Maurizio Leo - risponde alla logica del 'fare sistema' tra Pubbliche Amministrazioni. Si mettono così a fattor comune le conoscenze e le professionalità di queste due eccellenze per promuovere la Cooperazione internazionale nei Paesi di interesse strategico per l’Italia" continua il viceministro -, unendo, infatti, le migliori sinergie tra le Istituzioni della Repubblica italiana, siamo in grado di interpretare al meglio l’evoluzione dei tempi".
"Per migliorare la qualità dei nostri interventi", ha dichiarato il direttore dell'Aics Rusconi, "è fondamentale avvalerci di eccellenze come ADM, il cui ruolo si concretizzerà nella partecipazione a progetti finanziati da AICS in forma di programmi di assistenza, supporto e formazione, per rendere ancora più strutturata l’azione della cooperazione italiana".
"Adm mette a disposizione la sua vasta competenza tecnica per la realizzazione di importanti progetti di cooperazione. Ciò avrà, senza dubbio, ricadute positive anche sugli operatori economici che lavorano in determinati contesti geografici e potrà contribuire all’attuazione degli obiettivi del Piano Mattei a sostegno dei Paesi più svantaggiati” - queste le parole del direttore di Adm Alesse a margine dell’evento.
RED/Agipro
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
01/11/2025 | 16:00 ROMA – Roma si prepara a diventare il palcoscenico del SiGMA Central Europe, che farà il suo debutto nella Capitale dal 3 al 6 novembre, per uno dei più grandi raduni mondiali del settore mai realizzati. L'evento...
01/11/2025 | 09:40 ROMA - Dopo i controlli coordinati tra la Polizia e il personale Adm di Veneto e Friuli-Venezia-Giulia, il Questore di Venezia ha deciso di sospendere la licenza per dieci giorni a una sala slot di San Donà di Piave, in...
31/10/2025 | 19:00 ROMA – Dal 3 al 6 novembre 2025, Roma ospiterà SiGMA Central Europe, appuntamento di riferimento per il settore del gioco, delle scommesse e della tecnologia. L’evento riunirà regolatori, rappresentanti istituzionali,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password