Attualità e Politica
19/05/2021 | 16:16
19/05/2021 | 16:16
ROMA - «Nel triennio 2018-2020, di circa 300.000 segnalazioni pervenute dalla Uif, 1.270 sono state avocate dalla Dia (0,4%), in quanto riconducibili a fatti di criminalità organizzata, mentre le restanti hanno formato oggetto di analisi da parte del nucleo speciale polizia valutaria» della Guardia di Finanza. Le segnalazioni «sono confluite nel circuito operativo e vengono costantemente valorizzate, non soltanto a fini antiriciclaggio e di rispetto della normativa valutaria, ma specie per il contrasto all'evasione fiscale e ad altri illeciti amministrativi di pertinenza della Guardia di Finanza». Lo ha detto il comandante generale Giuseppe Zafarana, nel corso di un'audizione in Commissione Antimafia. «In particolare, dagli approfondimenti investigativi esperiti, sono emerse violazioni così distribuite: 55% in materia di evasione fiscale, 15% di riciclaggio, di disciplina della prevenzione antiriciclaggio e della normativa valutaria, 16% nel settore dei reati bancari, finanziari e societari e il restante 14% reati di altra tipologia a connotazione finanziaria», ha spiegato. Tali risultati «danno prova di come l'attività di approfondimento delle segnalazioni sospette rappresenti uno dei più efficaci strumenti di contrasto all'evasione fiscale, a conferma della bontà delle scelte normative a suo tempo effettuate volte alla progressiva integrazione tra il sistema tributario e quello antiriciclaggio».
MSC/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
11/07/2025 | 14:50 ROMA - Prosegue la missione del Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, in Sardegna. Dopo Cagliari, il numero uno dell’Agenzia ha visitato l’Ufficio delle Dogane e la Sezione Monopoli...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password