Attualità e Politica
04/09/2024 | 13:20
04/09/2024 | 13:20
ROMA - As.tro ha inviato una lettera di replica al quotidiano "La Prealpina" per un articolo pubblicato il 30 agosto 2024 e intitolato "Qui il gioco d’azzardo indebita anche i neonati", riguardo i dati economici aggregati relativi al settore del gioco lecito con vincita in denaro. Nell'articolo, sottolinea As.tro nella lettera, vengono confusi i termini "raccolta", l’importo complessivo delle somme puntate dai giocatori, e “spesa”, la quale invece misura la perdita patrimoniale complessivamente subita dai giocatori. L'articolo, riprendendo i dati suddivisi per singoli Comuni e Province, disponibili sul sito istituzionale di ADM e relativi al 2019, li ha erroneamente riferiti alla spesa sostenuta dai giocatori anzichè alla raccolta (al lordo delle vincite). La cifra di 1,17 miliardi di euro, che nell’articolo viene associata alla spesa sostenuta nella provincia di Varese nel 2019, si riferisce, in realtà, alla raccolta. La spesa nel 2019 ammontava, invece, a 291 milioni di euro, per una media pro capite annua pari a 331,50 euro annui. Lo stesso errore può dirsi per i dati riferiti al 2022. Con questa replica - si legge nella lettera - As.tro non intende sminuire la gravità del problema della dipendenza da gioco, ma esortare ad una corretta elaborazione e rappresentazione dei dati, propedeutica ad un confronto costruttivo tra tutti i soggetti coinvolti, che che eviti "una sterile crociata contro il gioco legale".
As.tro ha poi evidenziato un altro punto. Secondo l'autore dell'articolo, la netta diminuzione della raccolta del gioco sarebbe conseguenza delle restrizioni orarie introdotte dai comuni. Ma nello stesso articolo si legge come la domanda complessiva non sia diminuita, perché si assiste ad uno spostamento sul canale online. Il concetto, dunque, andrebbe capovolto secondo As.tro: "lo spostamento della domanda di gioco dal fisico all’on line dimostra proprio che la domanda di gioco è rigida. Se un determinato canale di offerta viene inibito o fortemente limitato, infatti, la relativa offerta si sposta su un canale di offerta alternativo, quindi la domanda complessiva di gioco rimane identica. Se poi tutto il settore del gioco lecito venisse smantellato, la gran parte dei giocatori si rivolgerebbe all'offerta illegale".
GL/Agipro
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
Ti potrebbe interessare...
08/07/2025 | 12:30 ROMA - Accordo di partnership ufficiale, per l'infotainment, fra il Napoli e bet365 Scores, applicazione che offre risultati e statistiche in tempo reale agli appassionati di calcio e punta ad essere un punto di riferimento nel...
08/07/2025 | 09:30 ROMA - Nei primi cinque mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 3.326 milioni di euro (+150 milioni...
07/07/2025 | 15:15 ROMA - Il nuovo Decreto Sport del Governo, in discussione in Commissione Cultura Camera dei Deputati, "favorisce sicuramente il contrasto al match fixing perché consegna agli organi della Giustizia delle federazioni interessate...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password