Attualità e Politica
27/09/2023 | 17:38
27/09/2023 | 17:38
ROMA - Stop alle chiusure immotivate dei conti correnti per gli operatori del settore giochi. E’ quanto prevede l’emendamento presentato dal senatore di Forza Italia, Dario Damiani, e approvato dalle Commissioni ambiente e industria del Senato, che stanno esaminando il Decreto Asset. La decisione arriva con il favore del Governo. "Il fenomeno del de-risking, ovvero la tendenza di alcune banche e altri prestatori di pagamento di interrompere o rifiutare relazioni contrattuali con soggetti potenzialmente esposti a rischi di riciclaggio o finanziamento del terrorismo, rappresenta una sfida rilevante per l`accesso al sistema finanziario”, afferma Sandra Savino, Sottosegretario di Stato al ministero dell`Economia e delle finanze che ha la delega in materia. il nuovo comma 2-bis all`articolo 16 serve a chiarire che i soggetti obbligati, nel definire le procedure di gestione dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, non possono escludere in via preventiva e generalizzata di contrarre con specifiche categorie di clienti in ragione della loro esposizione potenzialmente elevata a tali rischi, come i richiedenti asilo, gli operatori del gioco legale o gli operatori compro oro. “Questa previsione - conclude il Sottosegretario al Mef - previene ipotesi in cui la decisione di non aprire e/o terminare le relazioni contrattuali con intere categorie di soggetti discenda spesso da scelte assunte e formalizzate dagli intermediari nelle policy antiriciclaggio aziendali. Resta fermo che questa previsione non interferisce con gli eventuali vincoli, derivanti dallo statuto del soggetto obbligato, a contrattare con determinate categorie di operatori economici per motivi etici o di sostenibilità ambientale". L`approvazione di questo emendamento – conclude Savino – “segna un passo in avanti verso una gestione dei rischi equilibrata, evitando pratiche di de-risking ingiustificate e generalizzate, in linea con le linee guida dell`EBA”.
RED/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password