Attualità e Politica
30/04/2019 | 14:46
30/04/2019 | 14:46
ROMA - Il bando di gara per la gestione del Lotto è stato pensato per tutelare l'interesse pubblico e gestire un settore particolarmente delicato e complesso come quello del gioco. È quanto ha sostenuto l'Avvocatura di stato nell’udienza di merito appena conclusa in Consiglio di Stato, durante la quale Stanleybet ha chiesto nuovamente l’annullamento del bando di tre anni fa. La sentenza è attesa nei prossimi due mesi.
Il caso sollevato dalla società britannica, iniziato nel 2016, torna a Palazzo Spada dopo la sentenza della Corte Ue dello scorso dicembre: i giudici comunitari, chiamati in causa proprio dal Consiglio di Stato, hanno stabilito che il modello italiano di gestione del Lotto - che prevede l'assegnazione a un unico operatore - non è contrario ai principi dell'Unione Europea. La Corte Ue ha confermato anche la legittimità dell'importo a base d'asta (700 milioni), altro punto contestato da Stanleybet. Via libera, infine, anche all'inserimento nel bando delle clausole di decadenza dalla concessione: la gara del 2016 prevedeva che le società partecipanti non avessero commesso violazioni sugli obblighi relativi al pagamento delle imposte ed era anche prevista la decadenza per il concessionario che svolgesse attività di gioco in Italia senza i titoli necessari e con procedimenti penali in corso.
Al Consiglio di Stato spetterà ora il compito di valutare nel merito il caso Stanleybet, applicando i principi della Corte Ue. La società è tornata a contestare la clausola di decadenza, "poco univoca" che avrebbe impedito a Stanley di chiedere le garanzie bancarie e di partecipare alla gara e che avrebbe esposto "all'arbitrio eccessivo dell'Amministrazione la partecipazione degli operatori alla gara". Una situazione particolarmente significativa per la società, al momento del bando ancora coinvolta in numerosi contenziosi penali.
Rimane inoltre in sospeso, sempre secondo Stanley, la clausola di restituzione della rete prevista dallo schema di convenzione, un punto sul quale la Corte Ue non è stata chiamata a pronunciarsi. Secondo Stanleybet anche in questo caso andrebbe applicata la sentenza Laezza (sempre della Corte Ue), con la quale la cessione gratuita della rete scommesse a fine concessione era stata dichiara contraria ai principi europei, ma l'Avvocatura di Stato ha sottolineato la "non omogeneità della situazione", dovuta tra le altre cose a "un diverso svolgimento tecnologico del gioco". I requisiti, anche economici, sarebbero dunque stati pensati "a tutela dell'interesse pubblico e della delicatezza del settore". Un aspetto sottolineato anche dai legali di Lottomatica, parte del raggruppamento di imprese - con Italian Gaming Holding, Arianna 2001 e Novomatic Italia - che tre anni fa si è aggiudicata la concessione. "Abbiamo la massima fiducia nel giudici. La questione è stata approfondita adeguamente, ora ci rimettiamo al giudizio del massimo organo amministrativo", hanno dichiarato dal board Stanleybet, al termine dell'udienza.
LL/Agipro
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password