Attualità e Politica
22/02/2019 | 16:46
22/02/2019 | 16:46
ROMA - La possibilità di comunicare l’importo del Jackpot del SuperEnalotto è «di grande importanza (in mancanza di un'adeguata informativa, infatti, i consumatori non saprebbero per quale premio stanno giocando)», e in merito - viste anche le disposizioni introdotte dal Decreto Dignità in merito al divieto di pubblicità per i giochi - «si attendono chiarimenti dell'Autorità Garante (AGCOM)». E’ quanto fanno sapere i Monopoli di Stato nell’ultima serie di chiarimenti pubblicata e relativa al bando di gara per la gestione del SuperEnalotto. Nelle risposte vengono inoltre forniti chiarimenti sulla procedura di «devoluzione», i Monopoli sottolineano che questa «consiste nel trasferimento al nuovo concessionario di tutti i beni materiali ed immateriali costituenti la rete distributiva fisica; per capacità tecnico-infrastrutturale, invece, s’intende quantomeno la capacità di supportare l’intera rete di servizio». Il concessionario uscente «fornirà il materiale e la documentazione di dettaglio per quanto espressamente previsto nell’inventario sistema devoluto” al momento dell’aggiudicazione definitiva. In ogni caso, il termine di subentro è «a sei mesi dalla data di aggiudicazione definitiva». Non rientrano nella devoluzione, inoltre, i contratti con i punti vendita, «in ogni caso, fa parte dell'autonomia contrattuale del nuovo concessionario stipulare contratti con propri fornitori o continuare con quelli del vecchio concessionario». L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli «procederà al controllo della regolarità e tempestività delle operazioni di subentro del nuovo concessionario nel sistema devoluto, come previsto nel capitolato tecnico; ADM vigilerà in particolar modo sulla necessaria collaborazione da parte del concessionario uscente».
Nella devoluzione sono compresi i monitori che «sono assimilabili in tutto e per tutto ai televisori installati presso i pdv attraverso i quali si permette la visualizzazione di Sisal TV e i suoi contenuti informativi», mentre non sono compresi «i Monitor di informazione», visto che «sono apparecchi diversi e sono presenti in numero limitato (poche centinaia su circa 37.500 pvf, istallati nel 2010)», né le apparecchiature tipo “router” presenti nei punti che garantiscono i “servizi di connettività”, dal momento che il nuovo concessionario potrebbe decidere di stipulare altri contratti di connettività «con diverso gestore; per tale motivo non risultano devoluti nemmeno gli apparati connessi».
PG/Agipro
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
Ti potrebbe interessare...
15/07/2025 | 15:27 ROMA - Dopo l’articolo del Corriere della Sera “Se anche la Consulta non vede il gioco d’azzardo” - pubblicato a seguito della sentenza della Corte Costituzionale che rende illegittimo il Decreto Balduzzi...
15/07/2025 | 15:15 ROMA – Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’impatto derivante dalle modifiche tariffarie sulle esportazioni e importazioni italiane dei...
15/07/2025 | 14:55 ROMA - I Carabinieri della Compagnia di Augusta, in provincia di Siracusa, con il supporto del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno scoperto un giro di scommesse abusive gestito da un 35enne...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password