Attualità e Politica
18/12/2024 | 16:22
18/12/2024 | 16:22
ROMA - Il bando di gara è in Gazzetta Ufficiale Europea, può finalmente partire la procedura per l’assegnazione delle nuove concessioni del gioco online. Secondo le stime del Mef, saranno circa 50 le candidature, con nuove entrate erariali per 350 milioni di euro. Il termine del periodo di standstill del decreto con le regole tecniche alla Commissione Europea e la consegna del parere del Consiglio di Stato hanno segnato la fine della lunga attività istruttoria del bando di gara per l’aggiudicazione delle nuove concessioni, il cui costo unitario è previsto in sette milioni di euro. Ecco alcuni dei punti principali estratti dai documenti della procedura.
TEMPI - Le candidature dovranno essere dovranno essere presentate entro il 30 maggio 2025. La durata complessiva della procedura sarà pari a nove mesi, a partire dalla pubblicazione del bando.
CHI PUO’ PARTECIPARE - I candidati devono essere in possesso di adeguata esperienza nell’esercizio dell’attività di gestione e di raccolta di giochi, anche a distanza, in uno degli Stati dello Spazio economico europeo, avendovi sede legale ovvero operativa, sulla base di valido ed efficace titolo abilitativo. I ricavi complessivi non devono essere inferiori a tre milioni di euro complessivi negli ultimi due esercizi. Ciascun partecipante potrà ottenere al massimo cinque concessioni.
VERSAMENTO 7 MILIONI – Le società che parteciperanno dovranno consegnare la dichiarazione di impegno irrevocabile al pagamento di un importo pari a sette milioni di euro per ogni concessione richiesta, da versarsi nella misura di quattro milioni di euro all’atto dell’aggiudicazione e tre milioni di euro all’atto della effettiva assunzione del servizio del gioco. Il via all’attività dovrà avvenire, comunque, non oltre sei mesi dal rilascio della concessione.
GARANZIE E ANAC - il valore della garanzia provvisoria – cauzione o fideiussione - sarà pari a 750mila euro, rilasciata da imprese bancarie o assicurative autorizzate oppure da intermediari finanziari iscritti all’albo. La garanzia definitiva ammonta a 3,7 milioni di euro per il 2025, vale a dire “il 10 per cento del valore della procedura, come definito nelle regole amministrative del bando di gara” (37,1 milioni di euro, ndr). Per gli anni successivi a quello della sottoscrizione della convenzione, il valore della garanzia è più complesso visto che sarà composto da diverse voci con una quota fissa iniziale pari a 500mila euro e una quota variabile. I partecipanti alla gara dovranno anche versare il contributo all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) che sarà pari a 560 euro, come stabilito dalla legge.
NT/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
11/07/2025 | 14:50 ROMA - Prosegue la missione del Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, in Sardegna. Dopo Cagliari, il numero uno dell’Agenzia ha visitato l’Ufficio delle Dogane e la Sezione Monopoli...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password