Attualità e Politica
24/10/2020 | 21:06
24/10/2020 | 21:06
ROMA - «Se fosse confermata la decisione di sospendere le attività di sale giochi, sale scommesse e sale bingo e casinò sarebbe inappropriata» perchè «non ci sono stati casi e sono state attuate tutte le norme anticontagio previste dai precedenti Dpcm, ma anche previsti dal regolatore Adm». Inoltre con il precedente lockdown «lo Stato ha perso 4,5 miliardi di euro» di mancate entrate. Con un nuovo stop fino alla fine dell'anno «rischia di perdere altri 3-3,5 miliardi». Lo ha detto all'Adnkronos Maurizio Ughi, presidente di Obiettivo 2016, commentando la bozza del Dpcm che prevede la chiusura di sale giochi e scommesse. «Chiaramente rispetteremo la decisione del Governo e ci adegueremo ma siamo profondamente sorpresi della differenziazione tra noi e i settori come quelli della ristorazione e dei bar. Secondo quanto prevede la bozza del Dpcm possono restare aperti fino alle 18 mentre noi dobbiamo essere chiusi tutto il giorno. Non capiamo la differenza tra noi e gli altri locali», sottolinea Ughi.
ROMA - «E' una discriminazione. E questo mentre nelle nostre sale scommesse rispettiamo tutte le prescrizioni e procediamo ad una sanificazione ogni volta che un cliente lascia la propria postazione», sottolinea. «Rischiamo di essere due volte discriminati. Non possiamo aprire fino alle 18 come altri locali e, se il Governo dovesse continuare ad andare avanti con questa folle decisione, mette a rischio la sopravvivenza del nostro settore dal punto di vista economia e finanziario», continua. Il settore «è costituito di circa 15 mila negozi che occupano direttamente 50 mila persone. Con l'indotto il settore occupa circa 100-120 mila persone. E' un settore molto produttivo per lo Stato Italiano visto che è lui a dare le concessioni. Da quel settore registra molti ricavi». Qualora il Governo dovesse continuare in questa direzione, «ci deve includere tra le imprese danneggiate e offrirci l'assistenza», continua Ughi. «Durante il lockdown tra marzo e metà giugno scorso non abbiamo ricevuto nessuna sovvenzione da parte dello Stato e neppure una parte di liquidità prevista dal Dl Liquidità per le aziende che erano state chiuse» perché «il nostro codice Ateco non prevedeva questa liquidità garantita ad altre aziende», conclude.
RED/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password