Attualità e Politica
08/03/2024 | 15:59
08/03/2024 | 15:59
ROMA - Una “app” per accedere a ciascuna tipologia di gioco oggetto di concessione, con caratteristiche tecniche definite dall’Agenzia delle Dogane. E un solo sito di riferimento del concessionario, senza affiliati. E’ una delle novità – finalizzate ad aumentare la sicurezza nel gioco pubblico - contenute nella bozza del decreto di riordino del settore online che sarà all’approvazione del Consiglio dei Ministri a inizio della prossima settimana. Nel testo è prevista l’attivazione da parte del concessionario “di un sito internet con dominio di primo livello nazionale direttamente gestito dal medesimo operatore, collegato alla propria concessione e di sua proprietà con esclusione della possibilità per il concessionario di mettere il sito stesso a disposizione di soggetti terzi, anche se appartenenti al medesimo gruppo societario, con qualsiasi soluzione tecnica o di interfaccia”. A fini di trasparenza e di riconducibilità al concessionario del sito e delle app per la gestione di poker e casinò, sul sito internet è obbligatoriamente presente il logo o il marchio del concessionario. In caso di assenza del logo o del marchio del concessionario “l’Agenzia procede alla sospensione della concessione e, in caso di plurime violazioni, può procedere alla decadenza”. E’ prevista poi la facoltà per ogni concessionario di consentire l’accesso a ogni tipologia di gioco oggetto di concessione, “tramite una specifica app le cui caratteristiche tecniche sono definite dall’Agenzia delle Dogane”. Le modifiche sono state apportate dai tecnici del Mef al termine dell’iter parlamentare nel corso del quale sono stati raccolti i pareri di diverse commissioni. Ecco le principali novità della bozza, ferme restando le norme di gara già previste: durata di nove anni della concessione al costo di 7 milioni di euro.
CANONE DI CONCESSIONE – E’ previsto il pagamento, a decorrere dalla data di sottoscrizione della convenzione accessiva alla concessione, di un “canone annuo di concessione determinato nella misura del tre per cento del margine netto del concessionario calcolato sottraendo all’importo della raccolta di gioco l’ammontare delle vincite erogate e delle relative imposte e quote di prelievo, ovvero del compenso del concessionario per i giochi in concessione non soggetti ad un prelievo tributario calcolato sulla differenza fra raccolta e vincite erogate, versato in due rate di pari importo entro il 16 gennaio e il 16 luglio di ogni anno di concessione”.
IDENTIFICAZIONE E PROTEZIONE DEL GIOCATORE - Per la certezza della identificazione del giocatore, l’apertura del conto di gioco avviene “esclusivamente con l’utilizzo di un valido documento di identità o di altro strumento di identificazione digitale anche con sicurezza di secondo livello, riconosciuto in Italia, indicato con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Dogane. A ulteriore tutela e protezione dei giocatori, specie più vulnerabili, “il concessionario può effettuare, con oneri a proprio carico e con l’indicazione del proprio logo o marchio, campagne di promozione, comunicazione e diffusione di messaggi a soli fini sociali orientati a promuovere la prevenzione ed il contrasto del gioco patologico”.
PVR - L’iscrizione all’albo dei Punti vendita ricariche è subordinata al pagamento preventivo all’Agenzia di un importo annuale pari a cento euro, non più duecento per il primo anno e centocinquanta per i successivi.
MAGGIORI ENTRATE - Le maggiori entrate derivanti dall’articolo 6, comma 6, lettera n) – che riguarda il canone di concessione al 3% - sono destinate, nel rispetto dei vincoli di finanza pubblica, per ciascuno degli anni dal 2024 al 2033 all’incremento del fondo istituito nello stato di previsione del Ministero dell'Economia.
NT/Agipro
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
02/07/2025 | 15:20 ROMA - In Italia è vietata la pubblicità, su TikTok, del gioco, sia online sia retail. Unica eccezione sono le lotterie nazionali, nel caso in cui...
Ti potrebbe interessare...
04/07/2025 | 13:35 ROMA - C’è chi si allena prima di andare in ufficio e chi aspetta il tramonto per la partitella serale. C’è chi si diverte con gli amici e chi sogna le classifiche federali. E poi ci sono le famiglie,...
04/07/2025 | 13:30 ROMA - Controlli da parte della Polizia di Stato in provincia di Avellino hanno portato alla chiusura per tre giorni di un locale dove si svolge l'attività di raccolta di gioco e scommesse. Le forze dell'ordine, dopo...
04/07/2025 | 12:36 ROMA - Meta - la società che controlla, tra le altre, Facebook e Instagram - ha aggiornato le proprie linee guida con una serie di restrizioni che riguardano la promozione di attività legate al gioco o al gaming...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password