Attualità e Politica
17/10/2023 | 08:30
17/10/2023 | 08:30
ROMA - “Spesso la formazione viene bistrattata, invece è molto utile. Informare le persone e creare consapevolezza è il primo strumento di prevenzione indispensabile”. Queste le parole dell'avvocato Marcello Presilla, responsabile Integrity per l'Italia di Sportradar AG, ai microfoni dell'Ansa riguardo al caso scommesse che vede coinvolti diversi calciatori italiani, in particolare al momento Nicolò Fagioli, Sandro Tonali e Nicolò Zaniolo. “Noi - spiega - sono anni che in partnership con la Figc, e non solo nel calcio, abbiamo avviato questa formazione. Spieghiamo i rischi legati al match fixing, anche se non è questo il caso, e del divieto di betting. Sono certo che questo lavoro fatto con leghe e federazioni abbia salvato tantissimi calciatori, perché senza sarebbero stati numeri molto più pesanti”.
Presilla ci tiene a precisare: “Sono anche il primo a dire che che non può esistere l'illusione che chi riceve un corso di formazione non farà cose illegali per tutta la vita, è impossibile avere il rischio zero. Dobbiamo essere consapevoli che i giocatori scommettono - aggiunge il responsabile di Sportradar - .Hanno un'alta propensione e ce l'ha soprattutto tutta la fascia giovane della popolazione. La scommessa nella normalità dei casi è un divertimento, ma quando si ha un dono come quello di saper giocare a calcio bisogna avere delle accortezze e capire che quella scommessa per te diventa tossica perché fai parte di un ordinamento sportivo”.
Negli anni, spiega Presilla, c'è stato un grosso aumento della consapevolezza riguardo ai rischi delle scommesse: “All'inizio era praticamente pari a zero - le sue parole -. Mi ricordo tante facce imbambolate di campioni che gli si abbassava la mascella quando scoprivano di non poter scommettere sul calcio”. Al giorno d'oggi invece “c'è molta più consapevolezza. Però attenzione, perché i giocatori sono come la scuola, quando riparte un nuovo ciclo è come tornare in prima elementare e quindi la formazione deve essere continua”.
Nel percorso di formazione “non basta dire solo cosa non si può fare, ma bisogna far vedere cosa succede a chi commette un illecito - conclude Presilla -. In Italia sono tra le più pesanti, perché la norma Figc è molto ben definita, ma poi all'atto pratico si riducono a poco. Questo può avere un effetto pericoloso perché crea il concetto del «è difficile che mi scoprano e se succede me la cavo con poco. Sono d'accordo con gli istituti premiali e i patteggiamenti, non sono sbagliate in senso astratto, però alla fine della fiera non si può andare troppo sotto una certa soglia”.
GM/Agipro
26/03/2025 | 13:30 ROMA – Chi pensava che la stagione 2023/24 del Bologna fosse irripetibile si sbagliava di grosso. I rossoblù stanno facendo addirittura meglio quest’anno...
18/03/2025 | 12:40 ROMA - Si avvicina l'andata dei quarti di finale di Nations League. L'Italia, finita seconda nel gruppo B dietro alla Francia, sfida a San Siro la Germania,...
17/03/2025 | 14:30 ROMA – Chi si aspettava una reazione di carattere dopo la pesante debacle interna contro l’Atalanta è rimasto deluso. La Juventus crolla anche...
14/03/2025 | 10:45 ROMA – Riportare il mondiale piloti a Maranello dopo 18 anni. È questo l’obiettivo della Ferrari, che non si può nascondere dopo l’ingaggio...
13/03/2025 | 14:30 ROMA – Due terzi posti tra Sprint del sabato e gara della domenica, non l’avvio sperato da Francesco Bagnaia, voglioso di riprendersi il titolo iridato....
12/03/2025 | 14:00 ROMA - Dopo la vittoria 2-1 dell'andata, la Roma va a Bilbao per difendere il gol di vantaggio e centrare la qualificazione ai quarti di finale di Europa League....
07/03/2025 | 13:35 ROMA – Cancellare il periodo di digiuno che ormai dura da cinque turni, successo in casa contro la Juventus, e continuare la caccia all’Inter, avversario...
06/03/2025 | 14:30 ROMA – Cinque vittorie consecutive in campionato, che hanno permesso alla Juventus di recuperare 11 punti sul Napoli e 8 sull’Inter, portandosi a -6...
Ti potrebbe interessare...
27/03/2025 | 17:06 ROMA – “L’obbligo di iscrizione all’Albo Pvr nella parte concernente la rete degli esercenti e i rapporti di questi con i concessionari, non è applicabile ai concessionari attuali (ossia a quelli in regime...
27/03/2025 | 15:15 ROMA – In occasione della settimana dedicata al confronto e alla condivisione degli obiettivi e dei risultati raggiunti in ambito CSR, Snaitech presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024 e il nuovo piano “Think &...
27/03/2025 | 13:15 ROMA - A seguito di controlli sul territorio la Polizia locale di Ferrara ha scoperto, nel quartiere Barco, diverse irregolarità presso un'attività in cui sono presenti slot machine. Nel dettaglio, gli uomini dell'Arma...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password