Attualità e Politica
10/01/2023 | 20:41
10/01/2023 | 20:41
ROMA - Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alle nomine al vertice delle agenzie fiscali: secondo quanto riporta l'Adnkronos, la direzione dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli va a Roberto Alesse, da pochi mesi capo di gabinetto del ministro per la Protezione civile Nello Musumeci, Ernesto Maria Ruffini è confermato al vertice dell'Agenzia delle Entrate, mentre Alessandra Dal Verme resterà alla guida del Demanio. Alesse prenderà il posto di Marcello Minenna, nominato direttore generale di ADM alla fine di gennaio 2020, pochi mesi prima dello scoppio della pandemia di Covid. Proprio durante il lockdown, scattato all'inizio di marzo anche per le sale giochi, l'Agenzia ha riattivato il Copregi, il Comitato per la prevenzione e la repressione del gioco illegale, per rafforzare i controlli sul territorio (successivamente, nel 2021, l'Agenzia ha anche lanciato l'app Gioco Sicuro, con cui i cittadini possono verificare la legalità delle puntate).
Le proroghe - A causa della crisi del settore, dovuta alla chiusura della rete retail per diversi mesi durante la pandemia, le concessioni dei giochi in scadenza sono state prorogate con diversi provvedimenti nel corso di questi tre anni: Minenna lascia Piazza Mastai a pochi giorni dall'approvazione della legge di bilancio che ha autorizzato le proroghe delle concessioni giochi al 31 dicembre 2024, in attesa del riordino della normativa a livello nazionale. Il provvedimento sembrava in dirittura d'arrivo nell'ultima legislatura - con una proposta messa a punto dall'allora sottosegretario al Mef con delega ai giochi, Federico Freni - ma la caduta del Governo Draghi ha rimesso tutto in stand-by.
Gli open hearing - Sono diversi gli 'open hearing' con gli stakeholder portati avanti dall'Agenzia in questi tre anni: dopo il confronto con gli operatori del settore si è arrivati alla definizione di una normativa per gli apparecchi senza vincita in denaro e alla regolamentazione dei pvr (che dovrebbe essere in dirittura d'arrivo). Inoltre è stato avviato anche un tavolo con l'Associazione bancaria italiana (ABI) per risolvere le problematiche tra gli istituti di credito e gli operatori di giochi.
Dalla lotteria degli scontrini al Totocalcio - Sotto la guida di Minenna, l'Agenzia ha rilanciato il Totocalcio, con una nuova formula che proprio in questi giorni compie un anno. Inoltre ha avviato la lotteria degli scontrini e ha puntato sulle iniziative sociali, legando la Lotteria Italia al progetto "Disegnamo la fortuna", lanciando l'iniziativa 'Dimensione Sociale' e avviando la Lotteria Filantropica Italia che si svolgerà quest'anno.
Erario in ripresa - Nonostante il 'blackout' del 2020 e la lenta risalita del 2021, i tre anni della gestione Minenna si chiudono con una nota positiva per l'Erario che, nel 2022, dovrebbe incassare circa 10,3 miliardi di euro: un dato inferiore (-9%) rispetto agli 11,3 miliardi del 2019 ma nettamente superiore al 2021 (+22%), anno in cui l'onda lunga del Covid aveva fatto ancora sentire i suoi effetti su sale giochi e agenzie di scommesse, chiuse per circa 6 mesi. Anche la spesa – cioè gli incassi depurati delle vincite – in quest'ultimo anno tende a stabilizzarsi: secondo le stime di Agipronews, nel 2022 i giocatori hanno speso oltre 19,6 miliardi di euro, +2% rispetto ai 19,3 miliardi del 2019 e +28% rispetto ai 15,4 miliardi dello scorso anno.
MSC/Agipro
Foto Credits Tiberio Barchielli CC BY-NC-SA 2.0
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
Ti potrebbe interessare...
07/07/2025 | 15:15 ROMA - Il nuovo Decreto Sport del Governo, in discussione in Commissione Cultura Camera dei Deputati, "favorisce sicuramente il contrasto al match fixing perché consegna agli organi della Giustizia delle federazioni interessate...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in termini sia di competenza che di cassa. Lo prevede il disegno di legge,...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione in cui si respinge il ricorso dell'operatore estero Stanleybet...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password