Attualità e Politica
26/10/2020 | 15:35
26/10/2020 | 15:35
ROMA - «Il settore del gioco pubblico rientra tra quelli più colpiti dalle misure adottate con il Dpcm del 24 ottobre». È quanto evidenzia l'associazione dei gestori As.tro in un'istanza inviata al premier Giuseppe Conte, al Ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, al sottosegretario al Mef, Pier Paolo Baretta, e al dg dell'Agenzia Dogane e Monopoli, Marcello Minenna. «Con la sospensione delle attività delle sale giochi, comunque denominate, le aziende del settore - prosegue la nota - vedono ridursi a zero le entrate a fronte di una sostanziale permanenza dei costi fissi. Questo avviene dopo un primo, lungo periodo di chiusura determinato dal lockdown di primavera ed in presenza di costi straordinari sostenuti per l’adeguamento delle misure di sicurezza igienico-sanitaria al fine di renderle idonee a contrastare la pandemia in atto. Molte di queste aziende sin da ora sono nella condizione di non poter più riaprire quando la stretta della pandemia si allenterà. Parliamo di qualche migliaio di aziende e di decine di migliaia di lavoratori e delle relative famiglie».
«Pensiamo che se ci si pone nella prospettiva di valutare i livelli di rischio legati alle attività economiche, le nostre aziende siano in grado di garantire, come probabilmente anche altre attività oggi sospese, livelli di sicurezza adeguati alle attuali esigenze. Ciò non solo per i protocolli previsti e riconosciuti in tutte le Regioni del Paese ai quali le sale si sono uniformate, ma anche per la stessa morfologia delle sale e delle attività che vi si svolgono, che permette con facilità di contingentare gli accessi e mantenere distanze di sicurezza tra i clienti. E, d’altronde, non vi sono evidenze, per quel che ci risulta, né mediatiche né scientifiche, di episodi di contagio, i cosiddetti focolai, legati ai locali in questione».
«Se quanto rappresentato risponde al vero, chiediamo a codeste Autorità di valutare la possibilità di rivedere le misure adottate, consentendo agli esercizi in parola un periodo di funzionamento giornaliero analogo a quello previsto per altri settori che presentano livelli di rischio non inferiori a quelli delle sale. In un’ottica del genere siamo pronti a rivedere, anche in senso restrittivo, i Protocolli di sicurezza peraltro già ritenuti sufficienti. Una revisione della regolamentazione appena introdotta nel senso indicato costituirebbe ossigeno per quelle aziende del settore in grado di sostenere la riduzione dei fatturati, comunque inevitabile e che va ad aggiungersi a quella verificatasi dall’inizio della crisi Covid. Si deve, infine, ribadire con forza che, nel caso in cui le misure adottate non vengano ripensate e si aggiunga un altro mese di inattività a quelli, almeno tre, del lockdown di primavera, il settore del gioco pubblico, uno degli ultimi a riaprire in estate, rientra a tutto titolo tra quelli più colpiti dalla crisi pandemica. In questo senso non può che beneficiare, come gli altri settori nelle medesime condizioni, degli interventi di sostegno che sono stati preannunciati già dal prossimo mese di novembre e di cui si rappresenta l’estrema urgenza, per scongiurare effetti devastanti sul tessuto economico del settore» conclude la nota. RED/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password