Attualità e Politica
04/04/2022 | 11:06
04/04/2022 | 11:06
ROMA - Regole più snelle e più coerenti con l’attuale scenario epidemiologico, caratterizzato da una «graduale riduzione complessiva dell'impatto sui sistemi ospedalieri» e dalla «verosimile evoluzione verso una fase di transizione rispetto all'attuale emergenza pandemica, in considerazione dell'immunizzazione conseguente alla campagna vaccinale e a quella determinata dalla guarigione»: sono le linee guida aggiornate predisposte dalla conferenza delle Regioni per le varie attività economiche e sociali, tra cui sale giochi e scommesse.
La versione definitiva - riporta Il Sole 24 ore - non è ancora stata pubblicata: dopo il via libera del Cts alla bozza inoltrata, il testo finale andrà approvato questa settimana e poi sarà recepito in un’ordinanza dal ministero della Salute. Tra i punti fermi validi per tutte le attività economiche e sociali disciplinate dalla linee guida, tra cui sale giochi e scommesse, si conferma la distanza obbligatoria di un metro per le attività al chiuso (ad eccezione di cinema, teatri, congressi e convegni, musei), dove era già prevista. Resta anche l’obbligo di possesso e di presentazione della certificazione verde Covid-19 in tutti i contesti in cui è prevista dalla normativa statale vigente ed è raccomandato l’uso corretto della mascherina (chirurgica o FFP2) a protezione delle vie respiratorie.
Va predisposta da parte degli esercenti un'adeguata informazione sulle misure di prevenzione da rispettare, comprensiva di indicazioni sulla capienza massima dei locali e comprensibile anche a utenti di altra nazionalità. Inoltre va garantita la messa a disposizione, all'ingresso e in più punti dei locali, di soluzioni per le mani, al fine di favorirne l'igienizzazione frequente da parte degli utenti ed è raccomandata la frequente igienizzazione di tutti gli ambienti, con particolare attenzione alle aree comuni e alle superfici toccate con maggiore frequenza. Infine va rinforzato il ricambio d'aria naturale o attraverso impianti meccanizzati negli ambienti chiusi.
RED/Agipro
Foto Credits Marek Slusarczyk CC BY 3.0
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password