Attualità e Politica
05/05/2020 | 09:33
05/05/2020 | 09:33
ROMA - Il calcio spagnolo è pronto a tornare in campo. Attraverso un comunicato ufficiale, la Liga ha annunciato la ripresa degli allenamenti per tutte le squadre di prima e seconda divisione. I club dovranno rispettare un protocollo medico-sanitario denominato “Return to Training”. Ecco la nota della federazione dopo il nulla osta da parte del Governo spagnolo. «Tali misure - si legge - prevedono un periodo di circa un mese con fasi diverse che, in ogni caso, saranno soggette al processo di declassamento istituito dal Governo. Pertanto, insieme ai controlli medici, è stato progettato un ritorno scaglionato all'allenamento che partirà con l’allenamento individuale e proseguirà con l’esercizio di gruppo prima del ritorno alla competizione prevista per giugno». Al comunicato ufficiale fanno seguito anche le parole del presidente della Liga, Javier Tebas. «Questa crisi ha avuto un profondo impatto su tutti noi. La ripresa del calcio è segno che la società sta viaggiando verso un ritorno alla normalità e rappresenterà uno stimolo per la gente in Spagna e nel mondo che ama questo sport. La salute è fondamentale, quindi abbiamo un protocollo completo per salvaguardare le condizioni di tutti i soggetti coinvolti. Le circostanze non hanno precedenti, ma speriamo di tornare a giocare a giugno e finire la stagione in estate. La ripresa del calcio nel nostro Paese è molto rilevante, poichè contribuisce all’1,37% del PIL e genera 185mila posti di lavoro in un momento in cui, alla luce della crisi sanitaria, la situazione economica è diventata la preoccupazione principale», ha concluso.
Inoltre, secondo quanto riportato con un comunicato ufficiale «la Federcalcio spagnola ha dato il via libera affinché la finale di Coppa del Re tra Athletic Bilbao e Real Sociedad si giochi a porte aperte». I tempi dipenderanno ovviamente dall’emergenza coronavirus ma si cercherà di farla disputare quest’anno o comunque «prima della finale di Coppa del Re 2020-21», unica scadenza fissata. FT/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password