Attualità e Politica
08/04/2020 | 17:50
08/04/2020 | 17:50
ROMA - L’emergenza da coronavirus ha imposto restrizioni a molte attività commerciali che, in attesa di sapere quando scatterà la “fase 2” della quarantena, si interrogano sul futuro. Ne è esempio la lettera sottoscritta da oltre 50 ristoratori ed esercenti della città di Trento. «Il nostro lavoro - scrivono i pubblici esercenti - si basa principalmente su un servizio fatto nel locale; è impensabile che puntando sul delivery si possa recuperare il mancato fatturato derivante da norme troppo stringenti. Prima di questo virus non erano certo rose e fiori per molti di noi, per rimanere aperti bisognava fare “numeri”: i due 2 metri di distanza sono una follia. Quanti locali possono permettersi logisticamente questa soluzione? Si ridurrebbe la disponibilità del 60%. Quanti giorni riuscirebbero a rimanere aperti i bar?». Questi i quesiti che si pongono i commercianti e ai quali hanno cercato di dare risposta, per ora, Massimiliano Peterlana (Presidente Confesercenti) e Marco Fontanari (Presidente Servizimprese). «Accanto al rinvio delle tasse, per marzo e aprile «visto che non si incassa, è utile cancellare le imposte da versare. Sulla ripresa, serve che ci siano condizioni che permettano di far aprire le attività. Serve un tavolo di lavoro con prefettura e autorità sanitarie» ha dichiarato Peterlana, mentre Fontanari ha rassicurato: «benché ad oggi non ci sia alcun provvedimento definito, chiediamo di essere coinvolti nella scrittura delle regole in modo tale che la riapertura sia sostenibile, per far sì che i ricavi siano maggiori dei costi». FT/Agipro
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
Ti potrebbe interessare...
16/07/2025 | 20:50 ROMA - “Solo l'8,1% dei giocatori italiani può essere considerato problematico. Un dato che è in linea con il dato dell'8,2% di una ricerca del 2017-2018. Nel 72% dei casi di pazienti in cura psicologica...
16/07/2025 | 20:45 ROMA – “La sentenza della Corte Costituzionale sul Decreto Balduzzi ci richiama con autorevolezza a rimettere mano all'ordinamento del settore giochi, per aggiornare regole ormai obsolete”. Lo ha dichiarato Emmanuele...
16/07/2025 | 20:10 ROMA - La ludopatia è la degenerazione del gioco, non il gioco. Dobbiamo quindi eliminare la degenerazione, non il gioco. Il gioco è una fonte di divertimento che va esercitata compatibilmente con le proprie finanze,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password