Attualità e Politica
07/04/2020 | 12:12
07/04/2020 | 12:12
ROMA - L’Italia si prepara a ripartire, ma solo dopo il 4 maggio. Secondo quanto riporta il Corriere della Sera, sarà necessario procedere «con cautela e gradualmente» e seguendo le indicazioni degli scienziati. Già da metà aprile - subito dopo le festività pasquali - potrebbe però essere concesso ad alcuni settori dell’imprenditoria e del commercio di ricominciare a lavorare. Prima di Pasqua, sarà effettuato un controllo sull’andamento della curva epidemica e dell’indice di contagio. Solo a condizione che i dati continuino a scendere, potrebbe arrivare il via libera per alcune imprese di supporto alla filiera alimentare e farmaceutica, alcune aziende meccaniche, qualche negozio che vende prodotti per il tempo libero oppure forniture per gli uffici. Per uscire di casa, tornare a passeggiare, incontrarsi con parenti e amici liberamente, sottolinea il Corriere, dovranno in ogni caso trascorrere ancora settimane. E le regole sul divieto di assembramento non cambieranno in tempi brevi. Non sarà consentito stare in gruppo per strada oppure nei parchi, gli ingressi nei negozi saranno scaglionati. Niente eventi pubblici, feste nei locali chiusi o all’aperto, manifestazioni. E nella prima fase, niente bar e ristoranti.
Anche l’industria dei giochi attende di ripartire, dopo settimane di azzeramento dell’attività di raccolta. Secondo fonti istituzionali interpellate da Agipronews, è pressoché certo che saranno mantenute a lungo regole per l’accesso agli esercizi: dal contingentamento del numero di clienti presenti nel locale alla distanza minima di un metro tra le persone, sia all’interno del locale sia in fila. Impossibile, ora come ora, prevedere quali giochi ripartiranno prima e quali in seconda battuta. Si tenterà di fare in fretta ma tutto dipenderà dall’andamento dell’epidemia: nel frattempo, si lavora alle misure fiscali di supporto per le aziende del gaming, allo stremo delle forze per l’emergenza-coronavirus. Molto complicata, riporta il Corriere, è anche la strada per la riapertura dei luoghi di aggregazione per sport o svago – ad esempio arene sportive e discoteche - nei quali è quasi inevitabile il contatto tra le persone. Tutte le ipotesi di riapertura, sia per gli esercizi generalisti sia per quelli dedicati al gaming, sono in ogni caso strettamente connesse all’andamento del contagio nelle prossime due o tre settimane. NT/Agipro
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
31/10/2025 | 19:00 ROMA – Dal 3 al 6 novembre 2025, Roma ospiterà SiGMA Central Europe, appuntamento di riferimento per il settore del gioco, delle scommesse e della tecnologia. L’evento riunirà regolatori, rappresentanti istituzionali,...
31/10/2025 | 18:40 ROMA - SiGMA Central Europe sbarca per la prima volta a Roma dal 3 al 6 novembre. Con un'affluenza prevista di ben 30.000 delegati, l'organizzazione ha predisposto un sistema di ritiro badge per evitare code il giorno dell'evento,...
31/10/2025 | 15:47 ROMA - Si è tenuto oggi il seminario in modalità webinar organizzato dall’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo dedicato alle evoluzioni normative e giurisprudenziali nel settore del gioco pubblico. All’iniziativa,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password