Attualità e Politica
07/04/2020 | 12:12
07/04/2020 | 12:12
ROMA - L’Italia si prepara a ripartire, ma solo dopo il 4 maggio. Secondo quanto riporta il Corriere della Sera, sarà necessario procedere «con cautela e gradualmente» e seguendo le indicazioni degli scienziati. Già da metà aprile - subito dopo le festività pasquali - potrebbe però essere concesso ad alcuni settori dell’imprenditoria e del commercio di ricominciare a lavorare. Prima di Pasqua, sarà effettuato un controllo sull’andamento della curva epidemica e dell’indice di contagio. Solo a condizione che i dati continuino a scendere, potrebbe arrivare il via libera per alcune imprese di supporto alla filiera alimentare e farmaceutica, alcune aziende meccaniche, qualche negozio che vende prodotti per il tempo libero oppure forniture per gli uffici. Per uscire di casa, tornare a passeggiare, incontrarsi con parenti e amici liberamente, sottolinea il Corriere, dovranno in ogni caso trascorrere ancora settimane. E le regole sul divieto di assembramento non cambieranno in tempi brevi. Non sarà consentito stare in gruppo per strada oppure nei parchi, gli ingressi nei negozi saranno scaglionati. Niente eventi pubblici, feste nei locali chiusi o all’aperto, manifestazioni. E nella prima fase, niente bar e ristoranti.
Anche l’industria dei giochi attende di ripartire, dopo settimane di azzeramento dell’attività di raccolta. Secondo fonti istituzionali interpellate da Agipronews, è pressoché certo che saranno mantenute a lungo regole per l’accesso agli esercizi: dal contingentamento del numero di clienti presenti nel locale alla distanza minima di un metro tra le persone, sia all’interno del locale sia in fila. Impossibile, ora come ora, prevedere quali giochi ripartiranno prima e quali in seconda battuta. Si tenterà di fare in fretta ma tutto dipenderà dall’andamento dell’epidemia: nel frattempo, si lavora alle misure fiscali di supporto per le aziende del gaming, allo stremo delle forze per l’emergenza-coronavirus. Molto complicata, riporta il Corriere, è anche la strada per la riapertura dei luoghi di aggregazione per sport o svago – ad esempio arene sportive e discoteche - nei quali è quasi inevitabile il contatto tra le persone. Tutte le ipotesi di riapertura, sia per gli esercizi generalisti sia per quelli dedicati al gaming, sono in ogni caso strettamente connesse all’andamento del contagio nelle prossime due o tre settimane. NT/Agipro
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
27/06/2025 | 09:05 ROMA – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la...
26/06/2025 | 17:15 ROMA – Mettere fine al momento più difficile degli ultimi anni in Ducati in un circuito che nel passato ha regalato grande emozioni. Pecco Bagnaia,...
26/06/2025 | 16:29 ROMA - No all'inserimento di nuovi luoghi sensibili e all'aumento della distanza minima tra sale giochi e centri di formazione e impianti sportivi. È...
26/06/2025 | 14:15 ROMA - Luciano Buonfiglio è stato eletto nuovo presidente del Coni per il quadriennio 2025-2028. Succede a Giovanni Malagò. Il...
Ti potrebbe interessare...
30/06/2025 | 16:10 ROMA – È stata presentata oggi presso il Comune di Milano l’edizione 2025 del Premio Costruiamo il Futuro, l’iniziativa promossa da Fondazione Costruiamo il Futuro per sostenere le associazioni no-profit che...
30/06/2025 | 15:58 ROMA - A Reggio Calabria 10 anni fa - quando scattò l’operazione “Gambling” della Direzione distrettuale - non c’era il metodo mafioso nella gestione dei giochi online da parte di “Betsolution”,...
30/06/2025 | 15:10 ROMA - Durante una serie di controlli della Polizia di Stato a Vicenza, gli agenti hanno constatato che cinque slot machine erano accese in orario non consentito. Per questo motivo, è stata comminata una sanzione di 2500 euro...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password